• Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
domenica, Gennaio 24, 2021
VP News - Blog
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Editoriale ULTIMI POST

SIRIA – il covid-19, le sanzioni, le gravissime difficoltà economiche: logico che si manifesti (ma gli slogan hanno uno strano retrogusto)

8 Giugno 2020
in ULTIMI POST
Reading Time: 4min read
A A
0
SIRIA – il covid-19, le sanzioni, le gravissime difficoltà economiche: logico che si manifesti (ma gli slogan hanno uno strano retrogusto)
1
SHARES
32
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk

Manifestazioni hanno avuto luogo nella città di Suwayda (vicino al confine giordano ed a maggioranza drusa) e in alcune zone della campagna di Daraa, ritenendo le autorità responsabili del deterioramento delle condizioni di vita e chiedendo “la partenza del governo” e “l’uscita delle forze straniere dal paese”.

Per la prima volta da anni, la città di Suwayda ha intensificato il suo tono di protesta e le voci tornano a chiedere la sostituzione del governo, in segno di protesta contro il deterioramento della situazione economica.

Decine di persone della città domenica hanno dato vita d una manifestazione di fronte al palazzo del governatorato, per protestare contro il deterioramento delle condizioni di vita, prima che i manifestanti convergessero intorno al mercato della città, in modo che altri manifestanti potessero infoltire il corteo.

La rete “Al-Suwayda-24” ha affermato che i manifestanti hanno gridato slogan che erano stati assenti dal governatorato per lungo tempo, come “Il popolo vuole rovesciare il regime“, “Bashar, vai via, è la nostra Siria, non la tua!”.

I manifestanti hanno anche gridato slogan contro la presenza russa e iraniana in Siria, come “Siria libera … Iran e Russia via dalla nostra terra“, “Abbi pietà della tua anima, Sultan … Il paese è diventato Iran“.  Gli slogan hanno accusato il presidente Assad di dare il paese agli iraniani e hanno chiesto il “ritorno” di Sultan al-Atrash, il capo dei drusi, che guidò una rivolta araba contro il dominio francese nel 1825-1927.

Altri cartelli ritenevano il governo responsabile del peggioramento delle condizioni economiche nel paese, come ad esempio: “Un sistema che non può controllare i prezzi … lascialo partire da queste case“, mentre un altro ha diceva: “In tutti i paesi del mondo una persona muore per il bene del popolo … in Siria, il popolo muore per una persona”.

La popolazione civile è esausta ma si nota  che i contenuti delle manifestazioni insistono nella retorica politica distruttiva,  non legata solo alla penuria alimentare.

Alla luce di questi fatti, se non si è faziosi, si rilevano facilmente e chiaramente due fattori: il primo fattore è la situazione reale deterioramento delle condizioni di vita; il secondo fattore invece è estraneo a questo, è che le forze insurrezionali si stanno riorganizzando e stanno trovando nuova linfa nella situazione in atto.

Solo a maggio in queste zone l’esercito è dovuto intervenire in forze per reprimere alcune fazioni armate responsabili di uccisioni e agguati ai danni di ckeck point dell’esercito siriano, nonché di uccisioni di ex ribelli riconciliati e di alcuni loro responsabili.

E’ giocoforza facile far leva su una situazione in cui la maggiore grande responsabilità certo non l’ha il governo siriano. Tuttavia, sono due settimane che effettivamente i prezzi dei beni di sussistenza in Siria sono aumentati alle stelle. Così sui social media, la gente ha iniziato a protestare contro il governo spingendolo a trovare una via d’uscita dalla crisi economica perché la gente non sopporta più questa situazione.

Basta poco perché una certa situazione (reale) sia usata ad arte da chi in realtà ha causato in prima persona questa situazione.

Si badi bene: la situazione economica in Siria è pessima:  i prezzi nel paese sono aumentati solo il mese scorso sono aumentati mediamente del 30%, e i prezzi dei prodotti alimentari sono cambiati letteralmente sei volte in sola settimana (fonte  Aliqtisadi )

Gli osservatori ritengono che diversi fattori abbiano contribuito alla difficile situazione economica, tra cui la chiusura delle frontiere a causa del coronavirus, la mancanza di trasferimento di denaro dai siriani all’estero alle loro famiglie, nonchè le ulteriori “sanzioni statunitensi contro il governo siriano che hanno fatto precipitare il tasso di cambio da 1.020 a 2.700 sterline siriane contro $ 1 (fonteAsharq Al-Awsat )

Questi fattori si sommano tra di loro e contribuiscono alla prosecuzione della lenta operazione di strangolamento dell’economia  enfatizzata dall’occupazione americana e turca e dalla difficilissima ricostruzione.

Inoltre, recentemente, in vaste zone del paese si sono sviluppati misteriosi incendi che hanno devastato i raccolti agricoli. Anche nella zona di Sweeida si sono sviluppati incendi, nonostante le temperature siano ancora moderate. Questo ha portato a formare squadre armate per difendere i raccolti. E’ implicito che il sospetto da parte della popolazione è di sabotaggio.

Sul tema della corruzione (anche questo toccato dalle manifestazioni) in realtà Assad sta portando avanti una serie di avvicendamenti di governatori nelle provincie più a rischio e sta apportando importanti cambiamenti, coinvolgendo nell’impresa i funzionari più fidati. Assad è perfettamente conscio del problema e lo ha detto anche direttamente in una intervista.  Ci sono segnali che al problema è dedicata la massima attenzione nell’agenda delle priorità.  Le difficoltà però permangono: è una impresa ardua far a rientrare a livelli accettabili di sussistenza un’economia ancora alle prese con lo sforzo bellico e con l’occupazione di importanti settori del territorio.
E’ difficile anche portare avanti una campagna anti-corruttiva quando si abbisogna della fedeltà di tutti in una fase così delicata per paese.

Ma tornando alle problematiche reali: altro problema molto sentito dalla popolazione è ora la scomparsa dei medicinali. Il capo del Sindacato dei farmacisti a Damasco ha confermato che la scomparsa di molti articoli farmaceutici sul mercato è da mettere in relazione  alla sospensione della produzione da parte delle fabbriche farmaceutiche “per spingere il ministero della salute ad aumentare i prezzi delle medicine”.

Il ministero della salute nel paese ha fissato i prezzi della medicina per far fronte alle condizioni della gente mentre le compagnie farmaceutiche hanno un problema con la garanzia in dollari americani per acquistare materie prime. L’acquisto a prezzi altissimi per un cambio arrivato a 3000 lire siriane contro un dollaro, fa si che esse non possano più rispettare i prezzi del ministero della salute.

Ma sullo sfondo di queste dinamiche spicca la contraddizione di fasce di popolazione che si lamentano di questo stato di cose e dimenticano troppo facilmente la gestione dei ribelli ad Afrin o a Idlib,  con le annesse uccisioni settarie, l’intolleranza, le estorsioni, i rapimenti, le ruberie. Sarebbe quella la valida alternativa?

@vietatoparlare

Go to top

Correlati: Siria, la guerra del pane (il Manifesto)

Tags: covid-19crisi economicaDaarafarmaciSiriaSuweida
Previous Post

Se Serraj vorrà stravincere probabile che troverà la ferma reazione egiziana

Next Post

Friedrich Heinemann: “L’Italia ha bisogno di una ristrutturazione del debito?”

Next Post
Friedrich Heinemann: “L’Italia ha bisogno di una ristrutturazione del debito?”

Friedrich Heinemann: "L'Italia ha bisogno di una ristrutturazione del debito?"

STAY CONNECTED

  • 1.2k Fans

Breaking News

Siria – altro attacco israeliano, 4 vittime civili

Siria campo di Al-Hol: uccisioni arbitrarie e bambini che muoiono di fame e di freddo

Osservatorio card. Van Thuan, dottrina sociale: appuntamento ogni venerdì alle 12.30 per video editoriale

Terribile attentato a Baghdad, due kamikaze si fanno esplodere tra la folla

I PIU' LETTI -NELLA SETTIMANA

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

22 Gennaio 2021
Ecco come la vita non tornerà mai al suo corso precedente e come distruggeremo il ‘vecchio mondo’ e ne costruiremo uno nuovo

La terribile verità sull’amministrazione BIDEN

21 Gennaio 2021
I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

26 Dicembre 2020
USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

16 Gennaio 2021


Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quando viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Copyright

Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Donazione

Una tua donazione contribuirà a permettermi di sostenere le spese di mantenimento del blog ed a continuare a fornire una informazione libera ed indipendente.

  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our cookie policyPrivacy and Cookie Policy.