VP News - Blog
  • Home
  • POLITICA INTERNAZIONALE
  • AREE DI CRISI
  • CULTURA E SOCIETA’
  • SIRIA
  • ECONOMIA
  • COOKIE POLICY
No Result
View All Result
  • Home
  • POLITICA INTERNAZIONALE
  • AREE DI CRISI
  • CULTURA E SOCIETA’
  • SIRIA
  • ECONOMIA
  • COOKIE POLICY
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Breaking News

SIRIA: i turchi lasciano Morek

by Patrizio Ricci
22 Ottobre 2020
Reading Time: 1min read
0
SIRIA: i turchi lasciano Morek

Maar Hattat

Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk

Dopo le prolungate proteste dei siriani per la presenza turca a Morek, Mar Hattat e Tall Touqan , i turchi ieri sono andati via da Morek, località nelle retrovie dell’esercito siriano.

Nella provincia siriana di Hama, un convoglio di 37 veicoli delle forze armate turche ha lasciato il posto di osservazione nei pressi della città di Morek. Lo hanno riferito i corrispondenti dell’agenzia di stampa russa FAN in Siria presenti in zona.
“Un convoglio di 37 veicoli delle forze armate turche sta lasciando Murek come parte dell’evacuazione del posto di osservazione, che andrà nella regione di Jebel al-Zawiya”, hanno detto i giornalisti.
La Turchia ha iniziato l’eliminazione del posto di osservazione a Murek il 18 ottobre. I militari saranno evacuati nella provincia di Idlib , nel territorio controllato dai gruppi armati filo-turchi a Jebel al-Zawiya.

Le foto seguenti sono riferite a proteste avvenute il 6 ottobre 2020 a Morek, a Mar Attath e Tall Touqan:

 

1 of 7
- +

1. Morek

Morek

2. Tall Touqan

Tall Touqan

3. Mar Hattath

Mar Hattath

4. Maar Hattat

Maar Hattat

5. Maar Hattat

Maar Hattat

6. Morek

Morek

7. Il governatore ad interim di Idlib, Mohammed Fadi Al-Saadoun, ha partecipato alla protesta a Tall Touqan

Il governatore ad interim di Idlib, Mohammed Fadi Al-Saadoun, ha partecipato alla protesta a Tall Touqan

L’ostilità della popolazione ha avuto sicuramente il proprio peso. Altre ipotesi potrebbe essere che la smobilitazione sia dovuta ad un imminente attacco esercito siriano (SAA) verso Idlib o viceversa dei jihadisti filo-turchi, in questo ultimo caso, Ankara si vorrebbe premunire su eventuali rappresaglie dell’esercito siriano. Ultima ipotesi che il posto di osservazione non ha più senso ora che le linee di demarcazione tra SAA e turchi , sono stabili.

Tags: MorekSiria

LATEST POST

Biden firma un ordine esecutivo con cui le persone transgender potranno prestare servizio nell’esercito degli Stati Uniti
ULTIMI POST

Biden firma un ordine esecutivo con cui le persone transgender potranno prestare servizio nell’esercito degli Stati Uniti

by Patrizio Ricci
5 Marzo 2021
Riflessioni di un sacerdote su un tema cruciale che sta a cuore a molti
ULTIMI POST

Riflessioni di un sacerdote su un tema cruciale che sta a cuore a molti

by Patrizio Ricci
4 Marzo 2021
La Rivoluzione sarebbe la cosa più ovvia: guarire, da casa. Ovvia, quindi di questi tempi, difficile.
Covid-19

La Rivoluzione sarebbe la cosa più ovvia: guarire, da casa. Ovvia, quindi di questi tempi, difficile.

by Patrizio Ricci
4 Marzo 2021

About Us

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cultura Cattolica, Samizdatonline, Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Biden firma un ordine esecutivo con cui le persone transgender potranno prestare servizio nell’esercito degli Stati Uniti
  • Siria – Alexander Kharcenko: le ostilità dei militanti di Idlib ricominceranno intensamente
  • Riflessioni di un sacerdote su un tema cruciale che sta a cuore a molti
  • La RUSSIA risponderà alle sanzioni europee e statunitensi con contro sanzioni

Newsletter

Follow Us

Facebook Twitter VK
  • Home
  • POLITICA INTERNAZIONALE
  • AREE DI CRISI
  • CULTURA E SOCIETA’
  • SIRIA
  • ECONOMIA
  • COOKIE POLICY

© 2011 VP News - Blog by Vietato Parlare.

No Result
View All Result
  • Home
  • POLITICA INTERNAZIONALE
  • AREE DI CRISI
  • CULTURA E SOCIETA’
  • SIRIA
  • ECONOMIA
  • COOKIE POLICY