• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
domenica, Marzo 26, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

SIRIA – Erdogan ha chiarito quali aree della Siria saranno attaccate per prime

by Patrizio Ricci
2 Giugno 2022
in Cultura e Società
0
Erdogan: “La Turchia distruggerà con ogni mezzo i terroristi nella Siria orientale”
FacebookTwitterTelegramVk

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha indicato quali aree della Siria saranno attaccate per prime, nell’imminente operazione militare nel nord della Siria.

Secondo quanto affermato da Erdogan, la quarta invasione della Siria interesserà principalmente due aree: Tal Rifaat e Manbij. Entrambe le aree sono controllate dalle SDF filoamericane curde, ma c’è anche la presenza della polizia militare russa e delle truppe governative siriane.

Le truppe turche colpiranno dal lato delle regioni siriane di Afrin, Aazaz e Jarablus già sotto il loro controllo. Come prima, la principale forza d’attacco sarà costituita dai gruppi locali filo-turchi riuniti nell'”Esercito nazionale siriano” (SNA). Ieri hanno già sparato contro le posizioni dei curdi dall’artiglieria.

I curdi siriani non vorranno rinunciare a questi territori e cercheranno di opporsi. Tal Rifaat ospita migliaia di curdi espulsi dalla vicina regione di Afrin, che la Turchia e gruppi islamisti filo-turchi hanno rilevato nel 2019. E Manbij è la città per la quale i curdi hanno combattuto duramente contro i terroristi dello Stato Islamico nel 2016, e che si sono presi a costo di uccidere fino a mille dei loro combattenti.

FORZE CURDE
FORZE CURDE

Tuttavia, senza il supporto esterno, è improbabile che le forze curde siano in grado di resistere al potere combinato delle forze armate turche e dei gruppi locali.

Pertanto, la questione principale in questa storia sarà la posizione degli Stati Uniti e della Russia. Tra loro non c’è più il coordinamento che c’era prima della guerra in Ucraina: questo ovviamente, fa il gioco di Ankara. Tuttavia, ciascuna parte ha qualcosa da perdere: immagine, influenza sui curdi e posizioni in Siria.

Il segretario di Stato americano Anthony Blinken, parlando oggi alla NATO, ha affermato che l’operazione militare della Turchia in Siria minerebbe la stabilità regionale e che Washington è contraria alla sua attuazione. Tuttavia, interverranno dalla parte dei curdi? Probabilmente no.

La Federazione Russa commenta meno questa situazione. Il giorno prima dell’inizio dell’operazione si sono svolte conversazioni telefoniche tra Erdogan e Putin. Che cosa hanno concordato e se hanno concordato è una questione aperta. Apparentemente, conosceremo la posizione di Mosca riguardo all’invasione turca e dei possibili accordi a breve.

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Gli USA spingono per una guerra nel cuore dell’Europa

Fronte Ucraino - eventi del 1 giugno 2022

Please login to join discussion
No Result
View All Result
forze USA in Siria - foto Pars Today

Gli USA bombardano la Siria sullo sfondo della pace tra Ryad e Damasco

26 Marzo 2023
Il governo italiano si illude di mettere in dubbio gli ordini di Bruxelles sulla farina d’insetti

Il governo italiano si illude di mettere in dubbio gli ordini di Bruxelles sulla farina d’insetti

26 Marzo 2023
Ucraina: dal 1°dicembre in vigore la legge marziale

Ucraina – L’ONU segnala casi di uccisione di prigionieri di guerra, la maggior parte russi

24 Marzo 2023
Zelensky visita per la seconda volta Bakhmut

Zelensky visita per la seconda volta Bakhmut

24 Marzo 2023
La guerra in Ucraina è iniziata nel 2014, parola di Stoltenberg

La guerra in Ucraina è iniziata nel 2014, parola di Stoltenberg

24 Marzo 2023

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version