• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
martedì, Giugno 28, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result
Home Post vari

Si vota oggi all’Onu (per l’ennesima volta) la rimozione delle sanzioni su Cuba

by Patrizio Ricci
5 Ottobre 2021
in Post vari
0
Si vota oggi all’Onu (per l’ennesima volta) la rimozione delle sanzioni su Cuba

Non mi piacciono gli embarghi. Specie da quando sono diventati uno strumento di guerra economica e politica che applicando doppi standard nelle politiche dei diritti umani, colpiscono solamente le popolazioni. Riporto l’articolo del giornale francese Humanitè   del 27 ottobre 2016: “Il est temps de mettre un terme au blocus imposé par les Etats-Unis à Cuba “.

[su_heading style=”modern-1-blue” size=”24″]E ‘tempo di porre fine al blocco imposto dagli Stati Uniti a Cuba[/su_heading]

Stasera l’Assemblea generale delle Nazioni Unite esprime un nuovo voto dedicato alla risoluzione che chiede la revoca del blocco economico, commerciale e finanziario degli Stati Uniti. Le sanzioni degli Stati Uniti contro Cuba sono il principale ostacolo allo sviluppo dell’isola e colpiscono le fasce più vulnerabili della società.

Il 27 ottobre 2015, 191 dei 193 Stati membri delle Nazioni Unite erano a favorevoli al testo che chiedeva  la fine dell’embargo. Questo voto quasi unanime, tuttavia, incontrò l’opposizione degli Stati Uniti e di Israele. La sessione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite di oggi sarà dunque il momento della verità circa le reali intenzioni degli Stati Uniti dopo il ripristino delle relazioni diplomatiche con Cuba.

Dal 1960, Washington ha imposto sanzioni economiche contro la popolazione cubana. Esse hanno avuto un impatto drammatico su tutti i settori della società e embargo-cubain particolare colpiscono i gruppi più vulnerabili, cioè i bambini, gli anziani e gli ammalati.
La retorica diplomatica utilizzata dagli Stati Uniti per più di mezzo secolo per giustificare la sua politica ostile nei confronti di l’Avana è oscillata nel corso del tempo: espropriazioni non compensate, alleanza con l’Unione Sovietica, e il supporto per i movimenti di indipendenza in Africa ei gruppi rivoluzionari in America Latina, la mancanza di democrazia ed il non rispetto dei diritti dell’uomo …

Dalla fine della guerra fredda, gli Stati Uniti hanno costantemente rafforzato le sanzioni economiche che soffocano il popolo cubano. Nel 1992, il Congresso ha approvato la Legge Torricelli, di natura extraterritoriale e quindi illegale secondo il diritto internazionale. Nel 1996, l’approvazione della Legge Helms-Burton – un’aberrazione giuridica per i suoi aspetti extraterritoriali e retroattivi –  hanno rafforzato l’assedio contro l’isola. L’amministrazione Bush ha aumentato la rappresaglia economica, tra cui la tra cui l’applicazione extraterritoriale per limitare lo sviluppo del commercio internazionale tra Cuba ed il resto del mondo.

[su_panel]Accade così, che se la società tedesca Mercedes vuole esportare le sue vetture negli Stati Uniti, il più grande mercato del mondo, deve dimostrare al Dipartimento del Tesoro che i suoi prodotti non contengono una sola oncia di nichel cubano. Allo stesso modo, se Danone vuole vendere i propri prodotti nel mercato statunitense, deve dimostrare che non contengono un solo grammo di zucchero cubano.[/su_panel]

Barack Obama ha adottato un approccio costruttivo nei confronti di Cuba, annunciando il 17 dicembre 2014 di stabilire un dialogo senza precedenti tra le due nazioni per risolvere pacificamente un conflitto che dura da troppo tempo. Le relazioni diplomatiche sono stati restaurate nel mese di luglio 2015 e il presidente degli Stati Uniti ha fatto un viaggio storico a L’Avana nel marzo del 2016.

Barack Obama ha anche invitato il Congresso a porre fine alle sanzioni economiche contro Cuba. Tuttavia, nessun altra amministrazione si è espressa chiaramente con gli enti internazionali circa le relazioni economiche e finanziarie verso Cuba, nella prospettiva della effettiva cessazione della persecuzione finanziaria.  Così, nel 2014, BNP Paribas è stata sanzionata con una multa record di 6,5 miliardi di euro per aver effettuato transazioni in dollari con Cuba. E ‘importante ricordare che la banca francese non ha violato alcuna legge francese e ha scrupolosamente rispettato la legislazione europea e internazionale. Gli Stati Uniti hanno semplicemente applicato le sanzioni extraterritoriali – e quindi illegali –  contro Cuba.

Le sanzioni hanno anche un impatto drammatico nel campo della salute. Cuba si trova nell’impossibilità di importare alcuni farmaci o dispositivi medici perchè prodotti esclusivamente dalle multinazionali americane. L’Alto Commissario per i diritti umani delle Nazioni Unite sottolinea che “le restrizioni imposte dall’embargo hanno contribuito a privare Cuba all’ accesso vitale ai farmaci, alle nuove tecnologie scientifiche e mediche, al cibo, al trattamento dell’ acqua ed alla elettricità. Il ‘New England Journal of Medicine’, una delle più prestigiose riviste mediche nel mondo, nota come “le sanzioni economiche contro Cuba sono una guerra contro la salute pubblica.”

Barack Obama ha preso una decisione coraggiosa nel ripristinare il dialogo con Cuba esprimendo la sua opposizione alla ritorsione economica. Come capo del potere esecutivo, il Presidente degli Stati Uniti può aprire la strada con l’adozione di alcune decisioni che contribuirebbero allo smantellamento del blocco. Quindi può autorizzare il commercio bilaterale tra le due nazioni, permettere a Cuba di utilizzare il dollaro nelle sue transazioni internazionali, consentire all’isola di acquistare sul mercato mondiale prodotti contenenti più del 10% di componente statunitense, legalizzare l’importazione nel mondo di prodotti fabbricati dalle materie prime cubane e accettare di vendere a credito all’isola prodotti non alimentari .

E’ ora di porre fine alle sanzioni economiche anacronistiche, crudeli e inefficaci, che sono stati unanimemente condannato dalla comunità internazionale. Costano un totale di $ 125 miliardi di dollari per l’economia dell’isola e che infliggono inutili sofferenze al popolo cubano.

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Non è stata la Russia o la Siria a colpire la scuola di Idlib: le prove

Non è stata la Russia o la Siria a colpire la scuola di Idlib: le prove

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Il G7 presenta la lista dei crimini russi (senza contraddittorio), non bastava ‘aggressione russa’?

Il G7 presenta la lista dei crimini russi (senza contraddittorio), non bastava ‘aggressione russa’?

28 Giugno 2022
Conflitto ucraino: aggiornamenti del 27 giugno

Conflitto ucraino: aggiornamenti del 27 giugno

27 Giugno 2022
Nella capitale Ucraina attacchi di precisione russi distruggono la fabbrica di missili Artyom

Nella capitale Ucraina attacchi di precisione russi distruggono la fabbrica di missili Artyom

28 Giugno 2022
Russia /USA – Incontro a Ginevra per  discutere su armi nucleari, sicurezza informatica e spazio

Il Cremlino accelera anticipando l’iniziativa della NATO

27 Giugno 2022
Boris Johnson: la guerra ucraina non può finire con un negoziato pena l’instabilità globale

Boris Johnson: la guerra ucraina non può finire con un negoziato pena l’instabilità globale

27 Giugno 2022
La situazione in Ucraina è a favore della Russia ma ci sono variabili

La situazione in Ucraina è a favore della Russia ma ci sono variabili

26 Giugno 2022
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che l’aborto non è un diritto costituzionale

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che l’aborto non è un diritto costituzionale

26 Giugno 2022
Consigliere di Zelensky: l’Ucraina non insisterà più per l’adesione alla NATO

Consigliere di Zelensky: l’Ucraina non insisterà più per l’adesione alla NATO

26 Giugno 2022
In Gran Bretagna, l’intellighenzia creativa fa sparire i contenuti social che danneggiano il consenso della popolazione alle politiche governative

In Gran Bretagna, l’intellighenzia creativa fa sparire i contenuti social che danneggiano il consenso della popolazione alle politiche governative

26 Giugno 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version