• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
sabato, Gennaio 28, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Santa Sede: “Il legame tra sicurezza nazionale e accumulo di armi è una “falsa logica”

La sicurezza e la pace internazionali si ottengono meglio attraverso la promozione di una cultura del dialogo e della cooperazione, attraverso l'educazione alla pace

by Patrizio Ricci
15 Dicembre 2021
in Post vari
0
guerra

guerra

FacebookTwitterTelegramVk

Santa Sede: la spesa militare sempre in aumento è ‘scandalosa’

di Lisa Zengarini

“Di fronte a una pandemia mondiale di durata incerta, durante la quale le crisi sociali ed economiche restano gravi, e gli effetti sempre più gravi del cambiamento climatico globale, è scandaloso che le spese militari continuino ad aumentare, distogliendo risorse potenziali dalla lotta alla povertà, disuguaglianza, ingiustizia, istruzione e salute”.

Questo messaggio è stato ribadito martedì da mons. John Putzer, incaricato d’affari della Missione permanente della Santa Sede presso l’ONU e altre organizzazioni internazionali a Ginevra, intervenendo alla Sesta Conferenza di revisione della Convenzione sui divieti o sulle restrizioni all’uso di alcune armi convenzionali Che può essere considerato eccessivamente dannoso o avere effetti indiscriminati (CCW). La sessione si svolge a Ginevra dal 13 al 17 dicembre.

Una falsa “logica”

Ricordando che disarmo, sviluppo e pace “sono tre questioni interdipendenti”, il rappresentante vaticano ha sottolineato che il legame tra sicurezza nazionale e accumulo di armi è una “falsa logica”: “Mentre vi sono comprensibili preoccupazioni per una sicurezza effettiva e per il legittimo diritto di autodifesa, è una logica ingannevole e controproducente pensare che la sicurezza e la pace di alcuni possano essere in qualche modo separate dalla sicurezza e dalla pace collettiva di altri”, ha affermato. Invece, “la sicurezza e la pace internazionali si ottengono meglio attraverso la promozione di una cultura del dialogo e della cooperazione, attraverso l’educazione alla pace, e non attraverso una corsa agli armamenti in cui i civili pagano sempre e inevitabilmente il prezzo più alto”.

Per quanto riguarda l’attuazione della Convenzione delle Nazioni Unite CCW – che è stata istituita per la prima volta nel 1980 con lo scopo di vietare o limitare l’uso di alcune armi convenzionali considerate eccessivamente dannose o i cui effetti sono indiscriminati – il rappresentante vaticano ha evidenziato tre questioni che destano particolare preoccupazione alla Santa Sede.

Residuati bellici

La prima questione riguarda i residuati bellici esplosivi che non rappresentano solo un problema di sicurezza per la popolazione locale, ma anche un problema di sicurezza nazionale e regionale. A questo proposito, mons. Putzer ha sottolineato l’urgente necessità di intensificare gli sforzi di universalizzazione del Protocollo V CCW che affronta le misure correttive postbelliche al fine di ridurre al minimo il verificarsi e gli effetti di residuati bellici esplosivi, nonché la cooperazione internazionale, per assistere i paesi colpiti “in un vero spirito di fraternità”.

La Santa Sede è anche preoccupata per il traffico illecito di armi di piccolo calibro e leggere, nonché di armi esplosive, in particolare nelle aree popolate, che sono diventate sempre meno “convenzionali” e sempre più “armi di distruzione di massa” e di sfollamento, che influenzano le prospettive delle persone per lo sviluppo umano integrale.

Armi incendiarie

Il rappresentante vaticano ha poi richiamato l’attenzione sull’uso delle armi incendiarie, ribadendo il sostegno della Santa Sede ad una revisione giuridica delle disposizioni contenute nel Protocollo III della Convenzione al fine di rafforzare tale strumento “in modo da rimanere rilevante negli odierni conflitti e rafforzare la protezione accordata ai civili e ai combattenti”.

Nuove armi

mons. Putzer si è infine concentrato su “nuove” armi, tra cui, tra gli altri, sistemi di armi laser, radiofrequenza e altre tecnologie a energia diretta, armi antisatellite e armamento dell’intelligenza artificiale.

Al riguardo, ha ribadito l’appello della Santa Sede alle altre Alte Parti contraenti “a tener conto delle prevalenti considerazioni umanitarie ed etiche” ricordando “l’importanza di perseguire ogni sforzo che possa contribuire al progresso verso il generale e completo disarmo sotto stretto ed efficace controllo internazionale”, come affermato nel Preambolo CCW.

Notizie dal Vaticano – https://catholicmasses.org/holy-see-ever-rising-military-expenditure-is-scandalous/

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Le Figaro (Francia): piani di conquista della Fratellanza Musulmana in Europa

64 milioni di euro di contributi europei ad associazioni legate ai Fratelli Musulmani

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Gli Stati Uniti aumenteranno del 500% la produzione di munizioni di artiglieria per l’Ucraina

Gli Stati Uniti aumenteranno del 500% la produzione di munizioni di artiglieria per l’Ucraina

28 Gennaio 2023
Annalena Baerbock - foto Wikipedia

Baerbock, un’allieva di Schwab, che svolge bene il suo compito

27 Gennaio 2023
Ministro degli esteri tedesco: l’Europa è in guerra contro la Russia

Ministro degli esteri tedesco: l’Europa è in guerra contro la Russia

27 Gennaio 2023
Ucraina – Ormai in gioco non c’è solo il Donbass e la Crimea

Ucraina – Ormai in gioco non c’è solo il Donbass e la Crimea

26 Gennaio 2023
L’Estonia ha deciso di chiudere il Golfo di Finlandia alle navi russe

L’Estonia ha deciso di chiudere il Golfo di Finlandia alle navi russe

26 Gennaio 2023
Italia – Gen Bertolini “l’Italia dritta verso la guerra”

Italia – Gen Bertolini “l’Italia dritta verso la guerra”

25 Gennaio 2023
La Germania ha accettato di inviare carri armati Leopard in Ucraina

La Germania ha accettato di inviare carri armati Leopard in Ucraina

25 Gennaio 2023
Sito polacco Neon24.pl: “I carri armati Leopard sono una escalation della guerra e non garantiscono la vittoria dell’Ucraina”

Sito polacco Neon24.pl: “I carri armati Leopard sono una escalation della guerra e non garantiscono la vittoria dell’Ucraina”

25 Gennaio 2023
Intervento di Di Bella e di Meluzzi censurati su Youtube. Perché? Ecco il link alternativo

Intervento di Di Bella e di Meluzzi censurati su Youtube. Perché? Ecco il link alternativo

26 Gennaio 2023

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version