Vietato Parlare
martedì, Ottobre 3, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

Russia – Putin riconosce le Repubbliche di Donetsk e Lugansk – considerazioni

by Redazione online
22 Febbraio 2022
Reading Time: 5 mins read
0
Share on FacebookShare on Twitter

Il presidente Putin poco fa, in un discorso alla nazione, ha annunciato di aver riconosciuto lo status di indipendenza delle Repubbliche di Donetsk e Lugansk.

Sky News – su cui stavo ascoltando con traduzione simultanea il discorso di Putin alla nazione – ha interrotto la traduzione in simultanea nel momento in cui il presidente russo ha descritto la rivolta di piazza Maidan come “Colpo di Stato“. Ho allora girato per i vari canali TV generalisti italiani, ma non ho trovato altre traduzioni in simultanea e, nonostante abbia girato ‘in largo e lungo’ tutta l’etere, ho trovato solo talk show in cui tutta la disamina si concentrava solo su una possibile ‘invasione russa’ con confronti alla primavera di Praga etc. senza particolari utili per formulare un giudizio autonomo in base ai fatti.

Tutta la discussione si è concentrata invece sull’invasione. L’ipotesi dell’invasione è stata giudicata a questo punto come sicura. Come sempre avviene da 8 anni, ovvero sin da quando è sorta la problematica delle province autonomiste che chiedevano solo uno status speciale (alla pari dell’Alto Adige in Italia per capirci), il grande assente nel dibattito è la contestualizzazione degli eventi odierni che sono l’esito della politica ucraina che non poteva che portare alla cronaca odierna, a questo punto.

In particolare, è totalmente assente dai dibattiti televisivi che gli accordi di Minsk sono naufragati per il deliberato sabotaggio da parte di Kiev, la quale leadership assumendo una posizione estremamente nazionalista, non ha mai voluto incontrare la controparte, nonostante la road map sia stata decisa condivisa da tutte le parti, in sede Onu. Successivamente, Kiev ha fatto pressioni enormi per entrare nella Nato (anche mettendo in Costituzione questo traguardo), atto che avrebbe messo in estremo pericolo la Russia con le installazioni missilistiche della Nato che dall’Ucraina avrebbero impiegato solo 7 minuti per arrivare a Mosca, azzerando così la capacità di deterrenza reciproca che ha mantenuto per decenni la pace.

RELATED STORIES

Gli USA studiano la possibilità di reintroduzione della leva?

Gli USA studiano la possibilità di reintroduzione della leva?

3 Ottobre 2023
Papa Francesco - From Wikimedia Commons, the free media repository

Dubia dei cardinali sulla dottrina e disciplina della Chiesa: risposte insoddisfacenti da Papa Francesco

3 Ottobre 2023

Tutta la politica estera occidentale è stata come fatta negli ultimi anni per isolare Mosca. Questa ostilità si è manifestata costantemente in vario modo, a cominciare da sanzioni comminate con le scuse più disparate. Questo va dall’accusa aver minato le elezioni americane (l’accusa anche dopo essere risultata falsa, non ha impedito che le sanzioni fossero mantenute), a politiche di guerra commerciale basate sul discredito di Mosca (North Stream 2) e all’utilizzo dei ‘diritti umani’ per minare la società russa dal di dentro (ad esempio per questo scopo in Kazakistan sono sorte 5000 Ong per allontanare la società da Mosca).

Inoltre, parlando di ‘invasione’ russa come fatto inaudito ed inusuale, “simbolo della aggressività russa”, l’occidente sorvola sui suoi ‘peccati’: questo va dall’occupazione statunitense della Siria (tutta la Siria l nord dell’Eufrate è occupata dagli USA), basato sulla sponsorizzazione iniziale di gruppi radicali islamici (facendo leva sulle faglie di natura etnico religiose presenti nel paese). Fino a altrettante guerre di invasione che, con opportune varianti, sono state messe in atto in Iraq, in Libia, in Serbia. Si tratta, in tutti i casi, di interventi che hanno portato al rovesciamento di governi di paesi sovrani, sostituiti successivamente con governi deboli in linea con i desiderata occidentali.

Alla luce di queste premesse, fa una certa impressione l’esercizio di mera propaganda e la cucitura di un discorso, di una descrizione che non tiene conto della realtà storica e di ciò che è stata la politica estera occidentale negli ultimi decenni, ivi compreso il rifiuto di tener fede agli obblighi che la Nato ha assicurato a Gorbaciov in merito al non allargamento ad Est del Patto Atlantico.

Questo il video annuncio di Putin e la trascrizione parziale del suo discorso alla nazione (che sarà integrato presto, appena apparirà sui canali ufficiali).

Quali decisioni ha preso Putin, riassumendo sono tre le decisioni centrali:

– Sostengo e chiedo all’Assemblea federale di riconoscere l’indipendenza del DNR e del LDR
– concludere trattati di amicizia e di mutua assistenza
– Esigo che l’Ucraina interrompa immediatamente qualsiasi provocazione

Video:

Vladimir Putin:  Cari cittadini russi! Cari amici!

L’argomento del mio intervento sono gli eventi in Ucraina e il motivo per cui è così importante per noi, per la Russia. Naturalmente il mio appello è rivolto anche ai nostri connazionali in Ucraina.

Dovrai parlare in dettaglio. La domanda è molto seria.

La situazione nel Donbas ha nuovamente acquisito un carattere critico, acuto. E oggi mi rivolgo direttamente a voi non solo per valutare quanto sta accadendo, ma anche per informarvi sulle decisioni che si stanno prendendo, sui possibili ulteriori passi in questa direzione.

Vorrei sottolineare ancora una volta che l’Ucraina per noi non è solo un paese vicino. È parte integrante della nostra storia, cultura, spazio spirituale. Questi sono i nostri compagni, parenti, tra i quali non ci sono solo colleghi, amici, ex colleghi, ma anche parenti, persone legate a noi dal sangue, legami familiari.

Per molto tempo, gli abitanti delle terre storiche del sud-ovest della Russia antica si chiamarono russi e ortodossi. Così fu fino al 17° secolo, quando parte di questi territori fu riunita allo stato russo.

Ci sembra che, in linea di principio, lo sappiamo tutti, che stiamo parlando di fatti noti. Allo stesso tempo, per capire cosa sta succedendo oggi, per spiegare i motivi delle azioni della Russia e gli obiettivi che ci siamo prefissati, dobbiamo spendere almeno qualche parola sulla storia della questione.

Quindi, inizierò con il fatto che l’Ucraina moderna è stata interamente creata dalla Russia, più precisamente, dai bolscevichi, dalla Russia comunista. Questo processo iniziò quasi subito dopo la rivoluzione del 1917, e Lenin ei suoi collaboratori lo fecero in modo molto rude nei confronti della Russia stessa, separandole, strappandole parte dei suoi stessi territori storici. Naturalmente, nessuno ha chiesto nulla ai milioni di persone che vivevano lì.

Poi, alla vigilia e dopo la Grande Guerra Patriottica, Stalin annesse all’URSS e trasferì all’Ucraina alcune terre che in precedenza appartenevano a Polonia, Romania e Ungheria. Allo stesso tempo, come una sorta di compensazione, Stalin dotò la Polonia di parte dei territori tedeschi originari e nel 1954 Krusciov per qualche motivo portò via la Crimea dalla Russia e la presentò anche all’Ucraina. In realtà, è così che si è formato il territorio dell’Ucraina sovietica.

Ma ora vorrei prestare particolare attenzione al periodo iniziale della creazione dell’URSS. Penso che questo sia estremamente importante per noi. Per capire, devi andare, come si suol dire, a guardare lontano.

Lasciate che vi ricordi che dopo la Rivoluzione d’Ottobre del 1917 e la successiva Guerra Civile, i bolscevichi iniziarono a costruire una nuova statualità e tra loro sorsero disaccordi piuttosto aspri. Stalin, che nel 1922 unì gli incarichi di Segretario Generale del Comitato Centrale del RCP (b) e di Commissario del popolo per le nazionalità, propose di costruire il paese sui principi dell’autonomizzazione, cioè dare alle repubbliche – futuro amministrativo-territoriale unità – ampi poteri quando si uniscono a un unico stato.

Lenin criticò questo piano e si offrì di fare concessioni ai nazionalisti, poiché li ha poi chiamati “indipendentisti”. Erano queste idee leninistiche, infatti, quelle di un sistema statale confederale [in cui vigeva] lo slogan sul diritto delle nazioni all’autodeterminazione fino alla secessione, che erano alla base della statualità sovietica. Dapprima, nel 1922, furono sanciti nella Dichiarazione sulla formazione dell’URSS e poi, dopo la morte di Lenin, nella Costituzione dell’URSS del 1924.

Molte domande sorgono immediatamente qui. E la prima, è la principale: perché era necessario soddisfare, le ambizioni nazionaliste in continuo aumento alla periferia dell’ex impero? Il trasferimento alle unità amministrative di nuova formazione, e spesso arbitrariamente formate – di repubbliche sindacali – vasti territori che spesso non avevano nulla a che fare con loro. Ripeto, per trasmettere insieme alla popolazione della Russia storica.

Inoltre, infatti, a queste unità amministrative è stato conferito lo status e la forma di formazioni statali nazionali. Ancora una volta mi chiedo: perché è stato necessario fare doni così generosi, che i nazionalisti più ardenti non avevano mai nemmeno sognato prima, e persino dare alle repubbliche il diritto di separarsi dallo stato unito senza alcuna condizione?

Il discorso sarà completato appena ne sarà distribuita la versione originale

Tags: editor pick'sRussia
Next Post

Donbass - Le prime unità delle forze armate russe entrano in Donbass

Please login to join discussion
Gli USA studiano la possibilità di reintroduzione della leva?

Gli USA studiano la possibilità di reintroduzione della leva?

3 Ottobre 2023
Papa Francesco - From Wikimedia Commons, the free media repository

Dubia dei cardinali sulla dottrina e disciplina della Chiesa: risposte insoddisfacenti da Papa Francesco

3 Ottobre 2023
La Cina rilascia un Libro Bianco per promuovere una “Comunità Globale di Futuro Condiviso”

La Cina rilascia un Libro Bianco per promuovere una “Comunità Globale di Futuro Condiviso”

2 Ottobre 2023
Joe Biden and Kevin McCarthy

Gli USA hanno sospeso i finanziamenti all’Ucraina

2 Ottobre 2023
Trump su eventuali lockdown per ricorrere al voto per corrispondenza

Trump su eventuali lockdown per ricorrere al voto per corrispondenza

1 Ottobre 2023
ROBERT FICO

La Slovacchia potrebbe essere la pagliuzza che farà vedere il mattone nell’occhio dell’Europa

1 Ottobre 2023

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Gli USA studiano la possibilità di reintroduzione della leva?
  • Dubia dei cardinali sulla dottrina e disciplina della Chiesa: risposte insoddisfacenti da Papa Francesco

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Donazione

Il nostro impegno è offrirti una prospettiva unica sulla realtà quotidiana. Il tuo interesse e il tuo feedback sono il motore che ci spinge avanti. Tuttavia, per mantenere il sito attivo e garantire contenuti di alta qualità, abbiamo bisogno del tuo supporto.

Paypal: link per donazione paypal

  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo