• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
lunedì, Febbraio 6, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Il rischioso confronto Cina-Usa

by Patrizio Ricci
4 Marzo 2017
in Post vari
0
Il rischioso confronto Cina-Usa

«La permuta delle parti è straordinaria. Oggi la Cina propone la politica dell’America di un tempo: co-esistenza e globalizzazione. L’America fa il discorso della Cina di anni fa: nazionalismo e protezionismo. Un drammatico ribaltamento foriero di altri ancora». Inizia così un articolo interessante come pochi di Andrea Costa sulla Stampa del 2 marzo dedicato al confronto tra Stati Uniti e Cina.

Tanti gli spunti di interesse, tra i quali quello che indica il punto nodale del nuovo scontro tra le due potenze: «L’ultima mossa di Pechino, in corso, mira a trasformare il potere economico in potenza strategica. Insieme alla de-americanizzazione dell’economia mondiale, la Cina intende sottrarre agli Usa il monopolio della tecnologia d’avanguardia: l’intelligenza artificiale, che forgia la guerra del futuro».

«I recenti sviluppi nel Mare della Cina, dove annualmente transita un terzo del traffico marittimo mondiale, simboleggiano questo sforzo. Per gli Usa la politica di Pechino nel Sud Est asiatico è imperialismo regionale, da contrastare. Per la Cina è sovranità delle acque territoriali, strategiche quanto mai. Sotto di esse, si stima, giacciono 130 miliardi barili di petrolio e 25.000 miliardi di metri cubi di gas, per un valore di 12 mila miliardi di dollari – risorse ambite anche dai Paesi costieri: Vietnam, Malesia, Indonesia, Filippine e Taiwan».

E conclude, spiegando che per «il quadriennio 2017-’20 entrambi i Paesi hanno programmato investimenti industriali-militari pari a un triliardo di dollari […] Per noi europei, la preoccupazione dominante non deve essere il destino individuale dei contendenti, quanto il nostro futuro – che dipende da, e condiziona, quello dell’umanità. Una superpotenza con le spalle al muro, la Cina oppure l’America, può essere tentata di salvarsi anche a rischio di distruggere il pianeta. Non possiamo rimanere passivi, né tanto meno neutrali».

Nota a margine. La raccomandazione finale non credo vada letta nei termini che il Vecchio Continente debba schierarsi, dalla parte dell’America sottinteso: ciò non eviterebbe certamente la distruzione del pianeta, anzi lo faciliterebbe (aumenterebbero soltanto le tensioni).

Si tratta invece di lavorare affinché tali tensioni diminuiscano attraverso la via della mediazione che oggi l’Europa, chiusa nel suo ristretto ambito che ha come unico scopo accrescere l’opulenza della Germania, non sa più intraprendere. 

In realtà, cosa che non considera Costa, anche la Russia può fare molto in tal senso. Alleata necessaria e necessitata della Cina, ha però interesse a un attutimento delle tensioni internazionali, che l’hanno relativamente isolata e ne hanno affaticato l’economia. Potrebbe fare un’opera di mediazione che altri non possono. Purtroppo anche Mosca ha qualche problema con Washington. Non aiuta.

L’articolo Il rischioso confronto Cina-Usa sembra essere il primo su piccole note.

piccole note

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Non è Vangelo – XVI – Fuori tempio

Non è Vangelo – XVI – Fuori tempio

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Il colonnello Douglas McGregor sulle perdite delle FFAA ucraine

Il colonnello Douglas McGregor sulle perdite delle FFAA ucraine

6 Febbraio 2023
La Russia ha festeggiato l’anniversario della riunificazione della Crimea

Solo il governo ucraino pensa che la Crimea tornerà a Kiev

6 Febbraio 2023
Terrificante terremoto tra Turchia e Siria, molte vittime

Terrificante terremoto tra Turchia e Siria, molte vittime

6 Febbraio 2023
La giornata mondiale dei giovani ha sponsorizzato l’agenda 2030

La giornata mondiale dei giovani ha sponsorizzato l’agenda 2030

6 Febbraio 2023
Rapporto dell’ intelligence russa sull’attuale assistenza turca a Daesh

Wall Street Journal: “Le aziende turche hanno esportato elettronica e pezzi di ricambio necessari alla Federazione Russa per il proprio esercito”

5 Febbraio 2023
Per Kiev la Russia è come qualsiasi stato regionale: “Mosca obiettivo legittimo”

Per Kiev la Russia è come qualsiasi stato regionale: “Mosca obiettivo legittimo”

5 Febbraio 2023
Wikileaks:  FMI e la Banca Mondiale vengano utilizzate come armi di guerra non convenzionale (e Guaidò batte cassa)

FMI: le sanzioni colpiscono più la UE che la Russia

5 Febbraio 2023
Gli Stati Uniti in allarme per un pallone cinese che li sorvola nella stratosfera

Gli Stati Uniti in allarme per un pallone cinese che li sorvola nella stratosfera

4 Febbraio 2023
Donbass – L’occidente guarda solo da una parte, dall’altra solo pària da nascondere

L’Ucraina afferma che la Russia sta radunando 500.000 uomini ai confini per una nuova grande offensiva

4 Febbraio 2023

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version