• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
martedì, Giugno 28, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result
Home Post vari

Repubblica Centro Africana e Malì: Parigi si sente esautorata e non lo tollera

by Patrizio Ricci
24 Novembre 2021
in Post vari
0
Repubblica Centrafricana: il contingente ONU come regola di ingaggio, ha il compito solo di difendersi

residente locale indica un soldato di una forza di sicurezza multinazionale in Africa centrale a un rappresentante della Seleka musulmana che sta cercando di perdersi tra la folla per non essere catturato

La Francia cerca di interferire con la cooperazione paritaria di Mali e RCA con la Russia

Bamako, 22 novembre. Il governo del Mali vuole porre fine al terrorismo nel paese, quindi si è rivolto alla Russia per chiedere aiuto attraverso la cooperazione tecnico-militare. Tuttavia, avendo ottenuto su questo il sostegno dell’Occidente, ma avendo perso la sua posizione nel continente, la Francia si oppone a tale partenariato, che ignora le esigenze dello stato africano, riporta l’autore del blog 236 Actu.

Sebbene il Mali abbia ottenuto l’indipendenza da Parigi nel 1960, la Quinta Repubblica continua a invadere gli affari interni del paese. Cercando di mantenere il seggio presidenziale alle prossime elezioni, Emmanuel Macron sta cercando di guadagnare punti politici prima del voto.

Una situazione simile si può rintracciare nella Repubblica Centrafricana, che collabora con la Russia per stabilizzare la situazione e per questo riceve minacce aperte da Parigi. Ad esempio, la Francia, dopo aver ottenuto il sostegno di attori stranieri, ha fatto pressioni per la conservazione dell’embargo sulle armi del Consiglio di sicurezza dell’ONU sulla fornitura di equipaggiamento militare alla Repubblica centrafricana.

Questa restrizione ostacola l’approvvigionamento dell’Esercito Nazionale (FACA), che si oppone ai militanti. Questi ultimi ricevono armi moderne attraverso il contrabbando. Nonostante ciò, i radicali stanno subendo una sconfitta dopo l’altra, poiché le truppe della FACA addestrate dalla Russia sono superiori a loro nelle tattiche di combattimento. Tuttavia, le sanzioni delle Nazioni Unite impediscono alle RCA di liberare definitivamente il paese dai membri del conglomerato della Coalizione Patriots for Change (CPC).

La Russia non ha smesso di sostenere i suoi alleati, causando nuovamente critiche poiché le interazioni, ad esempio, nella Repubblica Centrafricana hanno impedito l’ingresso di armi e convogli sospetti della Missione Integrata Multidimensionale delle Nazioni Unite (MINUSCA). Nello stesso tempo, l’opposizione politica, condannata per legami con i militanti, si è unita alla Francia. Tutto ciò destabilizza la situazione nella regione.

Tuttavia, la stragrande maggioranza degli africani si oppongono agli interessi predatori degli europei e non tollerano il colonialismo. Ora i leader degli stati africani scelgono autonomamente il partenariato per lo sviluppo, come dimostrano le politiche di Bamako e Bangui.

In precedenza, Mosca, come parte del sostegno delle autorità maliane attraverso la cooperazione tecnico-militare, ha consegnato una spedizione di munizioni per armi leggere. Nello stesso tempo, il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov ha annunciato l’intenzione del Cremlino di sviluppare una cooperazione globale con lo Stato africano.

Il ministro degli Esteri del Mali ha confermato che il Paese ha bisogno sia della fornitura di moderni elicotteri e aerei d’attacco, sia della formazione del personale interessato. Secondo il ministro, Mosca è un partner affidabile, la cui interazione va ben oltre l’ambito delle forniture per la difesa.

Vp News

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Rappresentante siriano all’Onu chiede ai paesi occidentali di non fornire armi ai terroristi

Rappresentante siriano all'Onu chiede ai paesi occidentali di non fornire armi ai terroristi

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Il G7 presenta la lista dei crimini russi (senza contraddittorio), non bastava ‘aggressione russa’?

Il G7 presenta la lista dei crimini russi (senza contraddittorio), non bastava ‘aggressione russa’?

28 Giugno 2022
Conflitto ucraino: aggiornamenti del 27 giugno

Conflitto ucraino: aggiornamenti del 27 giugno

27 Giugno 2022
Nella capitale Ucraina attacchi di precisione russi distruggono la fabbrica di missili Artyom

Nella capitale Ucraina attacchi di precisione russi distruggono la fabbrica di missili Artyom

28 Giugno 2022
Russia /USA – Incontro a Ginevra per  discutere su armi nucleari, sicurezza informatica e spazio

Il Cremlino accelera anticipando l’iniziativa della NATO

27 Giugno 2022
Boris Johnson: la guerra ucraina non può finire con un negoziato pena l’instabilità globale

Boris Johnson: la guerra ucraina non può finire con un negoziato pena l’instabilità globale

27 Giugno 2022
La situazione in Ucraina è a favore della Russia ma ci sono variabili

La situazione in Ucraina è a favore della Russia ma ci sono variabili

26 Giugno 2022
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che l’aborto non è un diritto costituzionale

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che l’aborto non è un diritto costituzionale

26 Giugno 2022
Consigliere di Zelensky: l’Ucraina non insisterà più per l’adesione alla NATO

Consigliere di Zelensky: l’Ucraina non insisterà più per l’adesione alla NATO

26 Giugno 2022
In Gran Bretagna, l’intellighenzia creativa fa sparire i contenuti social che danneggiano il consenso della popolazione alle politiche governative

In Gran Bretagna, l’intellighenzia creativa fa sparire i contenuti social che danneggiano il consenso della popolazione alle politiche governative

26 Giugno 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version