• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
venerdì, Marzo 31, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Prove di riavvicinamento tra Damasco e Turchia (dopo le insistenze dei russi)

Cinque le richieste di Assad

by Patrizio Ricci
17 Agosto 2022
in Cultura e Società
0
Notizie dalla Turchia

Photo by Meg Jerrard on Unsplash

FacebookTwitterTelegramVk

Damasco, che dopo 11 anni di guerra vuole di nuovo avere rapporti normali con la Turchia, chiede innanzitutto il trasferimento di Idlib, del valico di frontiera di Djilvegözü e del valico doganale di Kösep, scrive Türkiye. Nello stesso tempo, Ankara cerca i suoi interessi.

Lo riferisce la pubblicazione turca “Gazzetta della Turchia” (https://www.turkiyegazetesi.com.tr/dunya/897321.aspx) in un articolo di Yılmaz Bilgen:

Nell’ambito dei colloqui Damasco-Ankara, si è cominciato a chiarire le esigenze prioritarie richieste da Bashar al-Assad. Il governo del partito Baath chiede il ritorno di Idlib sotto l’amministrazione siriana e chiede il trasferimento del valico di frontiera Reyhanli-Jilvegözü, così come il posto di blocco doganale di Kösep. Dopo 11 anni, l’amministrazione di Assad, volendo cercare di convivere ancora una volta con la Turchia, propone per il ristabilire rapporti , la condizione del controllo completo del corridoio commerciale tra Gilvegozu e Damasco, nonché delle città di Deir ez-Zor – Hasakah nella Siria orientale e del trasporto corridoio che collega Aleppo e Latakia (M4). Un altro requisito di Damasco è l’assistenza della Turchia per le sanzioni statunitensi ed europee contro funzionari, uomini d’affari e aziende che sostengono il il governo siriano.

La delegazione turca, in risposta alle richieste di Damasco, ha espresso la necessità di una pulizia completa dei territori dall’organizzazione terroristica Partito dei lavoratori del Kurdistan (PKK)/Unità di protezione del popolo (YPG).

Inoltre, la Turchia sostiene anche la completa eliminazione della minaccia terroristica al confine, il completamento costruttivo dei processi di integrazione politica e militare tra l’opposizione siriana e Damasco, il ritorno sicuro dei profughi in patria e le pratiche necessarie dopo il reinsediamento.

Ankara insiste sul fatto che nella prima fase Homs, Damasco e Aleppo diventino regioni pilota per il ritorno sicuro e dignitoso dei siriani, e in futuro questo quadro è stato ampliato. Assad non è stato in grado di realizzare alcuna opera infrastrutturale e di ricostruzione nelle regioni che ha perso nel primo periodo della guerra, e successivamente ripreso il controllo, tra cui Aleppo, Homs, la campagna di Damasco, Hama, Der’a e Deir ez-Zor.

Oltre all’offerta di cooperazione con la Turchia nella lotta al terrorismo e al trasferimento di petrolio siriano al governo centrale, l’amministrazione siriana vuole sostegno in settori quali dighe, strade, elettricità, istituzioni educative, approvvigionamento idrico, agricoltura. Inoltre, il governo siriano ha affermato che rispetterà le decisioni del trio Russia-Iran-Turchia in merito al ritorno dei profughi e al successivo processo relativo all’alimentazione elettrica, istituzioni educative, approvvigionamento idrico, agricoltura.

L’accordo di Adana è all’ordine del giorno

Anche l’amministrazione Ba’ath e la Russia chiedono apertamente il sostegno della Turchia a Idlib. Tra i temi discussi al tavolo delle trattative, invece, c’è la conclusione di un nuovo e più avanzato accordo sulla situazione al confine con Ankara basato sull’Accordo di Adana. Gli argomenti dei colloqui includono il sostegno della Turchia richiesto per la riammissione della Siria nella Lega araba, l’Organizzazione per la cooperazione islamica e altre istituzioni e organizzazioni internazionali simili la cui adesione è stata sospesa a causa della guerra. Allo stesso tempo, durante questi negoziati, la Turchia continua a insistere sul processo di Ginevra, su una costituzione democratica, su elezioni libere e sull’immediato rilascio dei prigionieri politici nelle carceri, in particolare donne, bambini, anziani e persone in cattive condizioni di salute.

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
GB ed USA coadiuvano nel piano di distruzione del ponte di Crimea

GB ed USA coadiuvano nel piano di distruzione del ponte di Crimea

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Henry Kissinger: oggi l’occidente davanti alla guerra ucraina, come nella 1°guerra mondiale

ONU: “Torture e maltrattamenti a metà dei prigionieri russi”

31 Marzo 2023
Ungheria: “Tra i politici dell’UE regna un’atmosfera sanguinaria di guerra”

Ungheria: “Tra i politici dell’UE regna un’atmosfera sanguinaria di guerra”

31 Marzo 2023
RUSSIA – Arrestato per spionaggio giornalista del WSJ

RUSSIA – Arrestato per spionaggio giornalista del WSJ

30 Marzo 2023
La leadership bulgara si dice neutrale ma ha mentito: il maggior flusso di armi all’Ucraina arriva dalla Bulgaria

La leadership bulgara si dice neutrale ma ha mentito: il maggior flusso di armi all’Ucraina arriva dalla Bulgaria

30 Marzo 2023
Seymour Hersh alle prese con Biden che fa orecchie da mercante

Seymour Hersh alle prese con Biden che fa orecchie da mercante

30 Marzo 2023

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version