• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

“Prosciugare la palude”: Orban propone lo scioglimento del Parlamento europeo

In sua vece il premier magiaro propone l'istituzione di una "Camera dei rappresentanti delle nazioni"

by Patrizio Ricci
22 Dicembre 2022
in Cultura e Società, Esteri
0
Viktor Orban

il premier ungherese Viktor Orban

FacebookTwitterTelegramVk

Il presidente ungherese Orban, durante la conferenza stampa annuale, ha affermato che per superare lo scandalo corruttivo esploso nell’europarlamento, occorre scioglierlo e trasformarlo dalla sua forma attuale.

In particolare, la proposta è quella di eleggere i deputati europei con nuovi termini. A suo avviso, solo in questo modo sarà possibile ripristinare la fiducia in questo organo legislativo dell’Unione europea.

In due twitter che sono diventati subito virali sul web, Orban ha riassunto la sua proposta:

“Il recente scandalo al Parlamento europeo è indicativo. Le misure anti-corruzione del Parlamento europeo sono vergognosamente fallite. Se vogliamo ripristinare la fiducia del pubblico, è giunto il momento di sciogliere il Parlamento europeo. La nostra soluzione: la creazione di un nuovo Parlamento europeo, composto da delegati nazionali. Ciò garantisce maggiore controllo, responsabilità e fiducia. Riporta il controllo agli Stati membri!”,

ha twittato Orban che usa l’hashtag #draintheswamp, prosciughiamo la palude della corruzione, che era la promessa che Donald Trump aveva fatto nella campagna del 2016.

1/2 The recent @Europarl_EN scandal is revealing. The EP’s anti-corruption safeguards have failed miserably. If we want to restore public trust, it’s time to abolish the European Parliament. Our solution: pic.twitter.com/fxHQpmJUZR

— Orbán Viktor (@PM_ViktorOrban) December 22, 2022

2/2 Creating a new European Parliament, consisting of national delegates. This guarantees greater oversight, accountability and credibility. Give control back to the Member States! #draintheswamp #pressconference

— Orbán Viktor (@PM_ViktorOrban) December 22, 2022

Questa condizione garantirà maggiore controllo, responsabilità e fiducia. “Restituire il controllo agli Stati membri dell’Ue“, ha aggiunto il primo ministro.

Non è la prima volta che Orban fa questa proposta. Lo scorso luglio, il Parlamento ungherese aveva approvato una risoluzione del partito al governo, Fidesz, che chiedeva proprio l’abolizione dell’Eurocamera come istituzione comunitaria democraticamente eletta e la sua sostituzione con una Camera di rappresentanti dei 27 Paesi membri nominati dai rispettivi capi di Stato e di governo.

Orban sulla guerra ad est: quella ucraina non è la nostra guerra

– Un’ Ucraina indipendente e sovrana è nell’interesse nazionale ungherese;

– Tuttavia, Budapest non vuole rinunciare alla cooperazione con la Russia ma il governo non intende inviare armi in Ucraina o finanziare attrezzature militari per Kiev.

– Il nostro approccio è differente da quello polacco. Come  “l’Ucraina non difende l’Ungheria”. “La sicurezza dell’Ungheria non è garantita dall’Ucraina, ma dalla NATO. In questo senso, l’esito della guerra in Ucraina non ha alcun impatto sulla sicurezza del nostro Paese”.

Orban sulla questione tutela delle minoranze in Ucraina: in Ucraina i gruppi etnici vengono discriminati

– Fino al 2015 l’Ucraina aveva un sistema equo e giusto che soddisfaceva perfettamente tutte le minoranze che vi abitavano, compresa quella ungherese;

– C’era pace. Nessuno fino a quel momento era stato danneggiato. Nel 2015, hanno preso e portato via i loro diritti. Più di 100 scuole oggi discriminano costantemente.

– Ora, ovviamente, non solleveremo queste questioni quando gli ucraini stanno combattendo per la propria vita. Ma resta il fatto. Perciò non promuoveremo la partecipazione dell’Ucraina a nessuna integrazione internazionale e non concluderemo accordi bilaterali significativi con essa fino a quando la questione non sarà risolta.

VPNews

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Zelenskyj alla riunione congiunta del Congresso americano

Zelenskyj alla riunione congiunta del Congresso americano

Please login to join discussion
No Result
View All Result
NEO: “Il problema con i carri armati occidentali in Ucraina”

NEO: “Il problema con i carri armati occidentali in Ucraina”

30 Gennaio 2023
Il colonello Douglas MacGregor su guerra in Ucraina e invio di carri armati Abram M-1 da parte di Biden

Il colonello Douglas MacGregor su guerra in Ucraina e invio di carri armati Abram M-1 da parte di Biden

30 Gennaio 2023
L’OMS aggiorna improvvisamente l’elenco dei farmaci per le emergenze nucleari

L’OMS aggiorna improvvisamente l’elenco dei farmaci per le emergenze nucleari

30 Gennaio 2023
Adesso Kiev vuole i sottomarini

Adesso Kiev vuole i sottomarini

30 Gennaio 2023
“La crisi in Ucraina non riguarda l’Ucraina. Riguarda la Germania”.

“La crisi in Ucraina non riguarda l’Ucraina. Riguarda la Germania”.

29 Gennaio 2023
Esplosioni in molte regioni dell’Iran: attaccate strutture militari

Esplosioni in molte regioni dell’Iran: attaccate strutture militari

29 Gennaio 2023
Gli Stati Uniti aumenteranno del 500% la produzione di munizioni di artiglieria per l’Ucraina

Gli Stati Uniti aumenteranno del 500% la produzione di munizioni di artiglieria per l’Ucraina

29 Gennaio 2023
Annalena Baerbock - foto Wikipedia

Baerbock, un’allieva di Schwab, che svolge bene il suo compito

29 Gennaio 2023
Ministro degli esteri tedesco: l’Europa è in guerra contro la Russia

Ministro degli esteri tedesco: l’Europa è in guerra contro la Russia

29 Gennaio 2023

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version