Vietato Parlare
sabato, Settembre 30, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

Promettenti studi della Fondazione Toscana Life Sciences e Ospedale INMI Spallanzani contro il COVID 19

Trovati i super anticorpi contro il coronavirus: potrebbe bastare un’iniezione per essere protetti per sei mesi. Lo studio tutto italiano

by Redazione online
13 Agosto 2020
Reading Time: 3 mins read
0
Share on FacebookShare on Twitter

Trovati i super anticorpi contro il coronavirus: potrebbe bastare un’iniezione per essere protetti per sei mesi. Lo studio tutto italiano

Dai 17 selezionati a maggio, 3 sono particolarmente promettenti: sono gli anticorpi monoclonali che attaccano e bloccano il SARS-CoV-2, il coronavirus che sta infettando il mondo intero. Lo studio di Fondazione Toscana Life Sciences e Ospedale INMI Spallanzani, che passa ora alla fase clinica, sull’uomo, potrebbe davvero essere la svolta per cura e prevenzione contro la pandemia.

Potremmo presto sconfiggere il terribile coronavirus: da uno studio partito nel mese di marzo è emerso come tre diversi anticorpi sono in grado di attaccare il SARS-COV-2 impedendone la replicazione. L’ottimismo cresce: gli scienziati ritengono che uno di loro potrà veramente diventare il farmaco che stavamo aspettando.

A marzo la Fondazione Toscana Life Sciences e l’Ospedale INMI Spallanzani avevano iniziato uno studio per capire se e come produrre anticorpi specifici contro il coronavirus responsabile della pandemia. Dopo appena due mesi i ricercatori avevano trovato 17 candidati particolarmente promettenti perché attivi sul virus vivo (studio di laboratorio).

RELATED STORIES

Aumento dei contagi e virus dei polli di Marek

21 Novembre 2021

La ricerca scientifica suggerisce … ma chi raccoglie?

31 Ottobre 2021

Dopo altri due mesi ecco i tre “finalisti”, che concorreranno alla partita mondiale verso il farmaco anti Covid-19.

Cosa sono e come funzionano gli anticorpi monoclonali

Il SARS-CoV-2, come altri virus, si lega alle cellule dei malcapitati attraverso dei recettori, ingannandole e “costringendole” a produrre materiale genetico utile alla loro riproduzione. Così parte l’infezione che a quel punto dilaga se non fermata in qualche modo.

Gli anticorpi agiscono come dei “portieri”: si legano cioè al virus, impedendogli di entrare nella cellula. A quel punto non c’è riproduzione e quindi infezione (nel caso l’infezione sia già in atto sono comunque in grado di fermarne l’avanzata).

La tecnica dunque è molto diversa dal vaccino: questo infatti è un virus attenuato che, iniettato in un organismo sano, stimola la produzione di anticorpi internamente (immunizzazione attiva). Qui si parla di anticorpi introdotti dall’esterno (immunizzazione passiva) che però potrebbero fungere anche da protezione nel caso di sospetta infezione (come l’antitetanica che viene somministrata in ospedale qualora un paziente dichiari di aver riportato ferite a causa di terreno o ferraglie).

Era questa la speranza annunciata anche da Andrea Crisanti in un’intervista a noi rilasciata, durante la quale il virologo sosteneva come l’evoluzione del plasma iperimmune, usato come trattamento di emergenza, fosse proprio l’isolamento della parte attiva del plasma, ovvero gli anticorpi, e la loro riproduzione in laboratorio.

Cosa caratterizza questi anticorpi

I tre isolati ora da Fondazione Toscana Life Sciences e l’Ospedale INMI Spallanzani sono così potenti da poter essere attivi anche in piccole quantità e potrebbero garantire protezione fino a 6 mesi.

“Abbiamo identificato 450 anticorpi in grado di neutralizzare il coronavirus, ma la maggior parte ha un effetto limitato per cui sarebbe necessario, una volta ottenuto il farmaco, ricorrere a dosi altissime per curare i positivi, per via endovenosa – spiega a questo proposito Rino Rappuoli che sta guidando la ricerca in un’intervista rilasciata al Corriere.it e riportata sulla pagina Facebook della Fondazione – Gli anticorpi super potenti (per capirsi, mille volte più della media degli altri) sono in grado di sconfiggere Sars-CoV-2 anche se somministrati in piccole quantità, con una semplice iniezione sottocutanea”.

Cosa accade ora

Come si legge sul sito della Fondazione Toscana Life Sciences, che nel frattempo ha esteso la collaborazione con l’Azienda ospedaliero-universitaria senese, la sequenza di DNA dei tre anticorpi monoclonali umani è stata inviata a un partner svizzero per lo sviluppo delle linee cellulari.

Terminata questa fase, gli anticorpi, grazie all’accordo sottoscritto con il Gruppo Menarini, saranno pronti per l’impianto industriale Biotech di Pomezia. L’obiettivo è di poter avviare entro la fine del 2020 i test clinici sull’uomo, prima su soggetti sani per verificare che non ci siano effetti collaterali importanti, quindi sui malati per confermare l’efficacia.

“Uno di questi tre anticorpi è stato il primo identificato come potente – spiega Claudia Sala, Senior Scientist del MAD Lab presso Fondazione Toscana Life Sciences – che si è confermato tale ormai in diversi esperimenti ed è dunque già stato espresso e purificato in laboratorio. Grazie alla sequenza del DNA che codifica per questo anticorpo abbiamo potuto produrlo in vitro e purificarlo, verificando come anche questa versione e una variante “mutata”, cioè migliorata nelle sue proprietà funzionali, mantenga attività neutralizzante nei confronti del virus. Siamo dunque molto ottimisti sul prosieguo dello sviluppo e sulla sicurezza e potenzialità terapeutica”.

Non manca molto per sapere se l’ottimismo e tutti gli sforzi saranno ripagati (non è nemmeno questa l’unica ricerca in questa direzione): entro fine anno potremmo avere i primi risultati sull’uomo.

 

Fonti di riferimento: Fondazione Toscana Life Sciences / Fondazione Toscana Life Sciences/Facebook

tratto da: https://www.greenme.it/vivere/salute-e-benessere/coronavirus-anticorpi-spallanzani/

Tags: CovidSpallanzani
Next Post

Valanghe di critiche sul vaccino russo anti-covid ma sarebbero "infondate e legate alla concorrenza"

Please login to join discussion

Newsletter

Corea del Nord: sanzioni vere per missili intercontinentali inesistenti

Corea del Nord: sanzioni vere per missili intercontinentali inesistenti

30 Settembre 2023
Crux: “In Nigeria un cristiano ucciso ogni due ore”

Crux: “In Nigeria un cristiano ucciso ogni due ore”

30 Settembre 2023
Uiguri: 22 paesi occidentali accusano la Cina, mentre 37 paesi (la metà musulmani) dissentono

Gli USA accusano la Cina di disinformazione (ma cercano di superarla?)

30 Settembre 2023
Rupert Murdoch, le oligarchie mediatiche e l’esigenza di evitare accentramenti nel campo dell’informazione

Rupert Murdoch, le oligarchie mediatiche e l’esigenza di evitare accentramenti nel campo dell’informazione

29 Settembre 2023
Monsignor Nicola Bux solleva questioni importanti sulla morte di Giorgio Napolitano e la visita di Papa Francesco al suo funerale

Monsignor Nicola Bux solleva questioni importanti sulla morte di Giorgio Napolitano e la visita di Papa Francesco al suo funerale

29 Settembre 2023
Don Nicola Bux – Anima e trascendenza: Fede, Chiesa e Vita eterna

Don Nicola Bux – Anima e trascendenza: Fede, Chiesa e Vita eterna

29 Settembre 2023

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Corea del Nord: sanzioni vere per missili intercontinentali inesistenti
  • Crux: “In Nigeria un cristiano ucciso ogni due ore”

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Donazione

Il nostro impegno è offrirti una prospettiva unica sulla realtà quotidiana. Il tuo interesse e il tuo feedback sono il motore che ci spinge avanti. Tuttavia, per mantenere il sito attivo e garantire contenuti di alta qualità, abbiamo bisogno del tuo supporto.

Paypal: link per donazione paypal

  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo