• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
mercoledì, Giugno 29, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result
Home Post vari

Promettenti studi della Fondazione Toscana Life Sciences e Ospedale INMI Spallanzani contro il COVID 19

Trovati i super anticorpi contro il coronavirus: potrebbe bastare un’iniezione per essere protetti per sei mesi. Lo studio tutto italiano

by Patrizio Ricci
13 Agosto 2020
in Post vari
0
Promettenti studi della Fondazione Toscana Life Sciences e Ospedale INMI Spallanzani contro il COVID 19

COVID

Trovati i super anticorpi contro il coronavirus: potrebbe bastare un’iniezione per essere protetti per sei mesi. Lo studio tutto italiano

Dai 17 selezionati a maggio, 3 sono particolarmente promettenti: sono gli anticorpi monoclonali che attaccano e bloccano il SARS-CoV-2, il coronavirus che sta infettando il mondo intero. Lo studio di Fondazione Toscana Life Sciences e Ospedale INMI Spallanzani, che passa ora alla fase clinica, sull’uomo, potrebbe davvero essere la svolta per cura e prevenzione contro la pandemia.

Potremmo presto sconfiggere il terribile coronavirus: da uno studio partito nel mese di marzo è emerso come tre diversi anticorpi sono in grado di attaccare il SARS-COV-2 impedendone la replicazione. L’ottimismo cresce: gli scienziati ritengono che uno di loro potrà veramente diventare il farmaco che stavamo aspettando.

A marzo la Fondazione Toscana Life Sciences e l’Ospedale INMI Spallanzani avevano iniziato uno studio per capire se e come produrre anticorpi specifici contro il coronavirus responsabile della pandemia. Dopo appena due mesi i ricercatori avevano trovato 17 candidati particolarmente promettenti perché attivi sul virus vivo (studio di laboratorio).

Dopo altri due mesi ecco i tre “finalisti”, che concorreranno alla partita mondiale verso il farmaco anti Covid-19.

Cosa sono e come funzionano gli anticorpi monoclonali

Il SARS-CoV-2, come altri virus, si lega alle cellule dei malcapitati attraverso dei recettori, ingannandole e “costringendole” a produrre materiale genetico utile alla loro riproduzione. Così parte l’infezione che a quel punto dilaga se non fermata in qualche modo.

Gli anticorpi agiscono come dei “portieri”: si legano cioè al virus, impedendogli di entrare nella cellula. A quel punto non c’è riproduzione e quindi infezione (nel caso l’infezione sia già in atto sono comunque in grado di fermarne l’avanzata).

La tecnica dunque è molto diversa dal vaccino: questo infatti è un virus attenuato che, iniettato in un organismo sano, stimola la produzione di anticorpi internamente (immunizzazione attiva). Qui si parla di anticorpi introdotti dall’esterno (immunizzazione passiva) che però potrebbero fungere anche da protezione nel caso di sospetta infezione (come l’antitetanica che viene somministrata in ospedale qualora un paziente dichiari di aver riportato ferite a causa di terreno o ferraglie).

Era questa la speranza annunciata anche da Andrea Crisanti in un’intervista a noi rilasciata, durante la quale il virologo sosteneva come l’evoluzione del plasma iperimmune, usato come trattamento di emergenza, fosse proprio l’isolamento della parte attiva del plasma, ovvero gli anticorpi, e la loro riproduzione in laboratorio.

Cosa caratterizza questi anticorpi

I tre isolati ora da Fondazione Toscana Life Sciences e l’Ospedale INMI Spallanzani sono così potenti da poter essere attivi anche in piccole quantità e potrebbero garantire protezione fino a 6 mesi.

“Abbiamo identificato 450 anticorpi in grado di neutralizzare il coronavirus, ma la maggior parte ha un effetto limitato per cui sarebbe necessario, una volta ottenuto il farmaco, ricorrere a dosi altissime per curare i positivi, per via endovenosa – spiega a questo proposito Rino Rappuoli che sta guidando la ricerca in un’intervista rilasciata al Corriere.it e riportata sulla pagina Facebook della Fondazione – Gli anticorpi super potenti (per capirsi, mille volte più della media degli altri) sono in grado di sconfiggere Sars-CoV-2 anche se somministrati in piccole quantità, con una semplice iniezione sottocutanea”.

Cosa accade ora

Come si legge sul sito della Fondazione Toscana Life Sciences, che nel frattempo ha esteso la collaborazione con l’Azienda ospedaliero-universitaria senese, la sequenza di DNA dei tre anticorpi monoclonali umani è stata inviata a un partner svizzero per lo sviluppo delle linee cellulari.

Terminata questa fase, gli anticorpi, grazie all’accordo sottoscritto con il Gruppo Menarini, saranno pronti per l’impianto industriale Biotech di Pomezia. L’obiettivo è di poter avviare entro la fine del 2020 i test clinici sull’uomo, prima su soggetti sani per verificare che non ci siano effetti collaterali importanti, quindi sui malati per confermare l’efficacia.

“Uno di questi tre anticorpi è stato il primo identificato come potente – spiega Claudia Sala, Senior Scientist del MAD Lab presso Fondazione Toscana Life Sciences – che si è confermato tale ormai in diversi esperimenti ed è dunque già stato espresso e purificato in laboratorio. Grazie alla sequenza del DNA che codifica per questo anticorpo abbiamo potuto produrlo in vitro e purificarlo, verificando come anche questa versione e una variante “mutata”, cioè migliorata nelle sue proprietà funzionali, mantenga attività neutralizzante nei confronti del virus. Siamo dunque molto ottimisti sul prosieguo dello sviluppo e sulla sicurezza e potenzialità terapeutica”.

Non manca molto per sapere se l’ottimismo e tutti gli sforzi saranno ripagati (non è nemmeno questa l’unica ricerca in questa direzione): entro fine anno potremmo avere i primi risultati sull’uomo.

 

Fonti di riferimento: Fondazione Toscana Life Sciences / Fondazione Toscana Life Sciences/Facebook

tratto da: https://www.greenme.it/vivere/salute-e-benessere/coronavirus-anticorpi-spallanzani/

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post

Valanghe di critiche sul vaccino russo anti-covid ma sarebbero "infondate e legate alla concorrenza"

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Build Back Better World contro Belt and Road Initiative

Build Back Better World contro Belt and Road Initiative

29 Giugno 2022
Una bugia non è più vera se ripetuta 100 volte: il default tecnico della Russia

Una bugia non è più vera se ripetuta 100 volte: il default tecnico della Russia

29 Giugno 2022
Il G7 presenta la lista dei crimini russi (senza contraddittorio), non bastava ‘aggressione russa’?

Il G7 presenta la lista dei crimini russi (senza contraddittorio), non bastava ‘aggressione russa’?

28 Giugno 2022
Conflitto ucraino: aggiornamenti del 27 giugno

Conflitto ucraino: aggiornamenti del 27 giugno

27 Giugno 2022
Nella capitale Ucraina attacchi di precisione russi distruggono la fabbrica di missili Artyom

Nella capitale Ucraina attacchi di precisione russi distruggono la fabbrica di missili Artyom

28 Giugno 2022
Russia /USA – Incontro a Ginevra per  discutere su armi nucleari, sicurezza informatica e spazio

Il Cremlino accelera anticipando l’iniziativa della NATO

27 Giugno 2022
Boris Johnson: la guerra ucraina non può finire con un negoziato pena l’instabilità globale

Boris Johnson: la guerra ucraina non può finire con un negoziato pena l’instabilità globale

27 Giugno 2022
La situazione in Ucraina è a favore della Russia ma ci sono variabili

La situazione in Ucraina è a favore della Russia ma ci sono variabili

26 Giugno 2022
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che l’aborto non è un diritto costituzionale

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che l’aborto non è un diritto costituzionale

26 Giugno 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version