• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
martedì, Maggio 30, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Primi attacchi simultanei di droni su un campo di battaglia, di Thierry Meyssan

by Patrizio Ricci
5 Ottobre 2021
in Post vari
0
Primi attacchi simultanei di droni su un campo di battaglia, di Thierry Meyssan
FacebookTwitterTelegramVk

[ad_1]Ddroni, sciamia undici anni gli esperti militari dibattono su come coordinare i droni per attacchi in sciame. È noto che l’Iran, e soprattutto la Cina, ne posseggono già la tecnica [1]. È probabile che questo valga anche per altri Stati, tra cui Israele, Stati Uniti, Russia e Canada.

Nella notte del 6 gennaio 2018 un nugolo di droni ha attaccato le basi militari russe; tre hanno attaccato la base navale di Tartus, dieci quella aerea di Hmeimim.

Questi attacchi non sono collegati a quelli di mortaio del 31 dicembre 2017, che a Hmeimim hanno fatto due morti e dieci feriti.

Durante l’attacco dei droni non identificati, quattro droni d’osservazione dell’US Navy seguivano le reazioni della Russia.

Dei tredici droni utilizzati nell’operazione, la difesa russa ne ha abbattuti sette e ha costretto gli altri sei ad atterrare, tre dei quali si sono polverizzati nell’atterraggio e tre sono stati recuperati intatti.

L’esame dei droni recuperati ha consentito di stabilire che queste macchine, la cui autonomia è di circa 100 kilometri, si muovevano a circa 50 km l’ora ed erano coordinati via satellite per mezzo di strumenti analogici, non elettronici. I droni trasportavano obici artigianali destinati alla distruzione delle navi all’attracco e degli aerei al suolo.

Sono stati impiegati, a conti fatti, mezzi molto semplici, già utilizzati in Iraq e Siria. La novità è il loro coordinamento via satellite.

L’esercito russo prosegue nelle indagini, principalmente per stabilire quale sia il satellite utilizzato e a quale Stato appartenga. Secondo Kommersant, l’ipotesi più plausibile è che i droni siano stati armati dal gruppo jihadista Ahrar al-Sham.

Ahrar al-Sham è stato creato dai Fratelli Mussulmani egiziani prima della guerra contro la Siria. Vi militano molti compagni di Osama Bin Laden. Il suo “ministro degli Esteri”, Labib al-Nahhas, è un ufficiale in servizio dell’MI6 britannico. A fine 2016, Ahrar al-Sham ha firmato un accordo con la Russia in cui riconosceva delle “zone di de-escalation”, accordo che però non ha rispettato.

Il portavoce del Pentagono, Adrian Rankin-Galloway, ha dichiarato a RIA Novosti che i droni utilizzati per attaccare le postazioni militari russe in Siria erano «di facile accesso» sul mercato. Tuttavia, il ministero russo della Difesa assicura che i droni sono stati predisposti da specialisti in Siria e, soprattutto, che sono stati coordinati via satellite.

Peraltro, il Pentagono ha ammesso di aver utilizzato per la prima volta, il 1° e il 7 gennaio, ossia all’indomani dei due attacchi in Siria, dei droni di ricognizione Global Hawks sulla linea di demarcazione del Donbass.

Se l’uso di questa tecnologia non ha ottenuto successo con le forze armate russe, che hanno a disposizione le più potenti armi antiaeree al mondo (Pantsir-S1) e un sistema per rendere inefficaci i sistemi di comando NATO, potrebbe risultare vincente in un’altra situazione.

Secondo Izvestia, il ministero della Difesa e lo FSB [Servizi Federali per la Sicurezza della Federazione russa, ex KGB, ndt] stanno progettando la creazione di unità speciali di lotta contro i droni. L’esercito russo dispone già di un’unità specializzata nella difesa degli obiettivi fissi da attacchi di droni, razzi semplici, missili da crociera, sistemi di armi di precisione, aerei tattici ed elicotteri d’attacco.

Trasferendo a un gruppo terrorista la tecnologia di attacchi di droni in sciame – pur conservandone il coordinamento satellitare – gli anglosassoni aprono la strada a un cambiamento radicale in materia di sicurezza e difesa.

Thierry Meyssan

Traduzione
Rachele Marmetti
Il Cronista 

[ad_2]

Source link

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post

Il Papa in Cile celebra messa su una terra sottratta alle popolazioni indigene ed usata per la tortura

Please login to join discussion
No Result
View All Result
SCIAMI DI DRONI NELLA GUERRA SOTTOMARINA

L’AUKUS Alliance sta gradualmente eliminando i sottomarini nucleari a favore di sciami senza equipaggio con intelligenza artificiale

30 Maggio 2023
La soprano russa canta in modo sublime tra i soccorritori nel fango: ovazione finale a Cesena VIDEO

La soprano russa canta in modo sublime tra i soccorritori nel fango: ovazione finale a Cesena VIDEO

29 Maggio 2023
Analista USA: c’è molto interesse economico nella decisione di trasferire F-16 all’Ucraina

Analista USA: c’è molto interesse economico nella decisione di trasferire F-16 all’Ucraina

29 Maggio 2023
Carlo Maria Viganò: I globalisti hanno provocato una guerra in Ucraina

Monsignor Viganò / Omelia nella Solennità di Pentecoste

30 Maggio 2023
Siria ed Iraq verso un nuovo inizio

Siria ed Iraq verso un nuovo inizio

28 Maggio 2023
Che mondo desideriamo? Devono prevalere le necessità economiche e l’espansione o la pace e i diritti delle popolazioni?

Che mondo desideriamo? Devono prevalere le necessità economiche e l’espansione o la pace e i diritti delle popolazioni?

28 Maggio 2023
Attacco di droni marini alla nave russa “Ivan Khurs” nel Mar Nero: possibile sabotaggio e implicazioni geopolitiche.

Attacco di droni marini alla nave russa “Ivan Khurs” nel Mar Nero: possibile sabotaggio e implicazioni geopolitiche.

28 Maggio 2023

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Guerra
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version