• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
domenica, Giugno 26, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result
Home Post vari

Primavere arabe e rivoluzioni per ‘aneliti di libertà’ sono chimere…

by Patrizio Ricci
6 Agosto 2021
in Post vari
0
Primavere arabe e rivoluzioni per ‘aneliti di libertà’ sono chimere…

Ecco un’altra prova che le sanzioni contribuiscono ed hanno come fine cinico la destabilizzazione e quindi le rivolte.

Il punto è che le rivolte arriverebbero comunque con il perdurare e l’estremizzarsi di grave situazioni di carenza alimentare diffusa, inflazione e scarsità di soddisfare le minime esigenze quotidiane.

Quindi le sanzioni che aggravano situazioni già precarie, – comminate indifferentemente anche durante il blocco mondiale per il virus -, sono una moderna arma di aggressione nel nome della democrazia e dei diritti, ove puntualmente le ricette proposte portano alla implosione dei sistemi sociali e politici attenzionati, come è accaduto in Iraq e Libia e Afghanistan.

@vietatoparlare


“Il ritorno della Primavera Araba”? – Bloomberg stabilisce finalmente il collegamento tra inflazione dei prezzi alimentari e disordini sociali

Di Tyler Durden per Zero Hedge,

Sei mesi dopo che lo scettico SocGen Albert Edwards ha spiegato perché ha iniziato a farsi prendere dal panico.

Di fronte all’impennata dei prezzi del cibo e a come potrebbe causare disordini sociali nelle economie di mercato emergenti, Bloomberg è intervenuto in un articolo intitolato “Il ritorno della primavera araba?” Il Medio Oriente più esposto all’aumento dei prezzi alimentari”.

L’insicurezza alimentare globale non è mai stata così alta in 15 anni. Bloomberg ha finalmente realizzato il collegamento martedì con “i prezzi alimentari internazionali vicini ai picchi del 2011”, ed è stato circa nello stesso periodo, dieci anni fa, che l’insicurezza alimentare ha portato a “ondate di proteste, in particolare in Medio Oriente”.

Una infografica  [foto apertura] sulla vulnerabilità alimentare dei mercati emergenti mostra che Yemen, Sudan e Libano sono maggiormente a rischio di una rivolta a causa dell’aumento dei prezzi del cibo e della crescente carenza.

Per mesi abbiamo citato alcune delle menti più influenti che hanno visualizzato lo svolgersi della crisi globale mentre l’insicurezza alimentare peggiorava. L’unica via d’uscita che vedevano era il futuro sconvolgimento socio-economico nelle economie di mercato emergenti.

Abbiamo notato nell’introduzione che il permabear preferito da tutti [Un permabear è qualcuno che è SEMPRE negativo sulla direzione futura dei mercati e dell’economia in generale, non importa quale], Edwards, che, a differenza di Goldman Sachs, ha iniziato a preoccuparsi dell’inflazione alimentare a dicembre. All’epoca, ha sottolineato le somiglianze tra la rapida inflazione alimentare e l’enorme ruolo che ha svolto nell’innescare i disordini e le rivoluzioni che seguirono in molti paesi arabi dieci anni fa.

Più recentemente Jim Reid di Deutsche Bank ce lo ha ricordato che i mercati emergenti sono più vulnerabili all’insicurezza alimentare, poiché i loro consumatori spendono una quota molto maggiore del loro reddito per il cibo rispetto a quelli dei paesi sviluppati.

Gli analisti di Rabobank Michael Every e Michael Magdovitz hanno avvertito che l’impennata dei prezzi alimentari potrebbe esacerbare l’insicurezza alimentare globale, causando infine disordini sociali nei paesi emergenti più deboli.

Questo mese sono già scoppiati disordini ad Haiti, Cuba e Sud Africa. Tutti e tre i paesi erano già sull’orlo della crisi, con l’insicurezza alimentare che è peggiorata dopo la pandemia.

In Sudafrica, ad esempio, circa il 20% della popolazione soffre di una grave insicurezza alimentare. Il presidente Cyril Ramaphosa lunedì ha avvertito di una crescente carenza di cibo e medicine.

L’ondata di disordini potrebbe continuare ed è ora che Bloomberg riconosca questa tendenza.

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Il marito della van Der Leyen lavora in una società che sperimenta terapie geniche, come quella usata nel vaccino

Il marito della van Der Leyen lavora in una società che sperimenta terapie geniche, come quella usata nel vaccino

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Consigliere di Zelensky: l’Ucraina non insisterà più per l’adesione alla NATO

Consigliere di Zelensky: l’Ucraina non insisterà più per l’adesione alla NATO

26 Giugno 2022
In Gran Bretagna, l’intellighenzia creativa fa sparire i contenuti social che danneggiano il consenso della popolazione alle politiche governative

In Gran Bretagna, l’intellighenzia creativa fa sparire i contenuti social che danneggiano il consenso della popolazione alle politiche governative

25 Giugno 2022
Perché l’Ucraina blocca il grano nel porto di Odessa?

Perché l’Ucraina blocca il grano nel porto di Odessa?

25 Giugno 2022
L’anno della verità” di DI MAIO

L’anno della verità” di DI MAIO

24 Giugno 2022
È possibile un avvicinamento USA-Cina? Sì e sarebbe conveniente per tutti

È possibile un avvicinamento USA-Cina? Sì e sarebbe conveniente per tutti

24 Giugno 2022
Turbini e sanzioni colpiscono Germania e UE

Turbini e sanzioni colpiscono Germania e UE

24 Giugno 2022
USA – ‘Geniale’ idea per riformulare i #vaccini# bypassando l’iter di approvazione

USA – ‘Geniale’ idea per riformulare i #vaccini# bypassando l’iter di approvazione

23 Giugno 2022
L’iniziativa della Lituania di bloccare Kaliningrad è illegale

L’iniziativa della Lituania di bloccare Kaliningrad è illegale

23 Giugno 2022
Cultura Cattolica: I paladini del ‘secondo me…’

Cultura Cattolica: I paladini del ‘secondo me…’

22 Giugno 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version