• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
martedì, Giugno 28, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result
Home Post vari

Piccolo dizionario per capire la guerra in Siria

by Patrizio Ricci
5 Ottobre 2021
in Post vari
0
SIRIA – A 10 anni dall’inizio della guerra siriana, i media occidentali risfoderano ancora le loro fumose narrative

13 MARZO airstrike in area of Irhab (N. of Atareb, W. #Aleppo)

Oltre le bugie di guerra
Ho costruito questo dizionario per capire meglio quello che avviene in Siria. E’ una sintesi delle mie ricerche «fuori dal coro».
9 aprile 2012 – Alessandro Marescotti

Al Arabiya. Dà ampio risalto alle notizie provenienti dai ribelli. Questa televisione ha sede negli Emirati Arabi Uniti, che adottano una politica di collaborazione con la Nato.

Al Jazeera. Padre Paolo Dall’Oglio (vive in Siria) ha dichiarato: “In Siria Al Jazeera ha scelto l’opzione militare”. L’ex direttore di Al Jazeera, Wadah Khanfar, si è dimesso lo scorso anno per aver censurato dei servizi sulle stragi dei soldati Usa, obbedendo al Pentagono. Questa TV è in Qatar è ha diffuso delle bufale (come le «fosse comuni» dopo il finto bombardamento aereo a Tripoli).

Al Qaida. Il leader di Al Qaida, Ayman al-Zawahiri, ha espresso il suo sostegno alla ribellione siriana in un messaggio video diffuso su alcuni siti internet islamici. Al Qaida non approva il carattere multireligioso dell’attuale società siriana.

Arabia Saudita. E’ sannita. E’ considerato un paese musulmano «moderato» perché compra armi dagli Usa. Punta destabilizzare la Siria dove la maggioranza sannita è esclusa dal potere. Proclama di farlo per la democrazia e la libertà ma è una nazione dove recentemente è stata decapitata una donna per stregoneria. In questa nazione vige una monarchia assolutistica che vieta alle donne di guidare le auto e ai cristiani di fare proselitismo. Che libertà può portare in Siria un regime così?

Assad. E’ a capo del regime siriano. Agisce con metodi brutali e repressivi. Le violazioni dei diritti umani sono state ripetutamente evidenziate da Amnesty International. Ma chi lo vuole rovesciare si avvale del supporto dell’Arabia Saudita che non si distingue per un particolare zelo nella tutela dei diritti umani.

Avaaz. Rete telematica che propone petizioni. Ha in passato promosso appelli contro le multinazionali e per l’ecologia. Ma dietro Avaaz c’è l’organizzazione “MoveOn”, legata a Obama e Clinton. Usando informazioni rivelatesi non vere ha spinto l’opinione pubblica progressista verso la guerra di Libia e ora ci ritenta con la Siria.

Bahrein. E’ un piccolo stato situato nel Golfo Persico. Ospita una base navale Usa. Per questo motivo ha potuto reprimere brutalmente le proteste della popolazione senza suscitare l’indignazione di chi invece si è indignato per la Libia e la Siria.

CNS. E’ il Consiglio Nazionale Siriano. Si è alleato con l’Esercito Siriano Libero e approva l’insurrezione armata.

CNSCD. E’ un organismo politico che non condivide le scelte armate del CNS. In Italia è rappresentato da Ossamah Al Tawil, un obiettore di coscienza siriano.

Disertori. Vengono chiamati impropriamente così. I disertori dovrebbero abbandonare le armi, ma in Siria le usano per rovesciare il governo. E quindi vanno chiamati «insorti».

Homs. E’ la città siriana di 800 mila abitanti dove si combatte la battaglia più sanguinosa fra soldati e insorti. «Secondo Debka File, il sito web israeliano di intelligence, unità delle forze speciali di Gran Bretagna e Qatar si sono infiltrate a Homs» (Alberto Negri, Il Sole 24 Ore, 8/2/2012).

Fratelli musulmani. Sono alla base della rivolta siriana. Hanno un patto di collaborazione con il Pentagono per destabilizzare Assad e far passare l’oleodotto che collega l’Iraq con il Mediterraneo, come spiega Alberto Negri sul Sole 24 Ore del 27/11/2011.

Iran. Fra Siria e Iran (entrambe sciite) c’è un’alleanza di ferro. Rompendo l’asse Siria-Iran si può ridisegnare il potere in quell’area ricca di petrolio.

Qatar. Compra armi dagli Usa e punta all’intervento militare in Siria.

Turchia. Fa parte della Nato, confina con la Siria e addestra sul proprio territorio gli insorti siriani.

Taurus. E’ una base navale che la Siria mette a disposizione della Russia. E’ l’unica base navale russa nel Mediterraneo. Questo, assieme a consistenti forniture di armi russe, spiega il legame di ferro fra Russia e Siria.

Violenze. Assolutamente inaccettabili le violenze del regime di Assad. Gli insorti tuttavia compiono attacchi deliberati e non agiscono per autodifesa ma per rovesciare il regime.

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post

La débacle in Siria

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Il G7 presenta la lista dei crimini russi (senza contraddittorio), non bastava ‘aggressione russa’?

Il G7 presenta la lista dei crimini russi (senza contraddittorio), non bastava ‘aggressione russa’?

28 Giugno 2022
Conflitto ucraino: aggiornamenti del 27 giugno

Conflitto ucraino: aggiornamenti del 27 giugno

27 Giugno 2022
Nella capitale Ucraina attacchi di precisione russi distruggono la fabbrica di missili Artyom

Nella capitale Ucraina attacchi di precisione russi distruggono la fabbrica di missili Artyom

28 Giugno 2022
Russia /USA – Incontro a Ginevra per  discutere su armi nucleari, sicurezza informatica e spazio

Il Cremlino accelera anticipando l’iniziativa della NATO

27 Giugno 2022
Boris Johnson: la guerra ucraina non può finire con un negoziato pena l’instabilità globale

Boris Johnson: la guerra ucraina non può finire con un negoziato pena l’instabilità globale

27 Giugno 2022
La situazione in Ucraina è a favore della Russia ma ci sono variabili

La situazione in Ucraina è a favore della Russia ma ci sono variabili

26 Giugno 2022
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che l’aborto non è un diritto costituzionale

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che l’aborto non è un diritto costituzionale

26 Giugno 2022
Consigliere di Zelensky: l’Ucraina non insisterà più per l’adesione alla NATO

Consigliere di Zelensky: l’Ucraina non insisterà più per l’adesione alla NATO

26 Giugno 2022
In Gran Bretagna, l’intellighenzia creativa fa sparire i contenuti social che danneggiano il consenso della popolazione alle politiche governative

In Gran Bretagna, l’intellighenzia creativa fa sparire i contenuti social che danneggiano il consenso della popolazione alle politiche governative

26 Giugno 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version