• Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
lunedì, Gennaio 18, 2021
VP News - Blog
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Editoriale ULTIMI POST

Papa Francesco in una intervista alla Stampa: no a sovranismo e populismo

10 Agosto 2019
in ULTIMI POST
Reading Time: 3min read
A A
0
Papa Francesco in una intervista alla Stampa: no a sovranismo e populismo
21
SHARES
14
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk

La Lega e Fratelli d’Italia per il Papa rappresentano un pericolo “come nella Germania nel 1934”?

Il quotidiano italiano “La stampa” ha riportato un’intervista a Papa Francesco concessa il 6 agosto a Domenico Agasso jr. Il Pontefice ha risposto ad una serie di domande che hanno toccato una serie di argomenti che vanno dall’ Europa e immigrazione, all’Amazzonia e la crisi ambientale.

Ciò che si nota è che il Papa è intervenuto direttamente ed immediatamente non appena si è innescata la crisi di governo, esprimendosi sui temi chiave che divideranno i due fronti politici e su cui si svilupperà la campagna elettorale. Mentre di solito il Papa usa molta prudenza per quanto riguarda i ‘nuovi diritti’, le altre religioni ( in particolare il mondo musulmano), nel suo intervento papa Francesco non ha avuto remore a paragonare Salvini ad Hitler, e l’attuale situazione politica italiana a quella che ha vissuto la Germania nel 1934:

“Il sovranismo è un atteggiamento di isolamento. Sono preoccupato perché si sentono discorsi che assomigliano a quelli di Hitler nel 1934. ‘Prima noi. Noi, noi’: sono pensieri che fanno paura.

Ovviamente è chiaro che il Pontefice  intendeva riferirsi allo slogan ”Prima gli Italiani”, ma in verità questo slogan non ha nulla di egoistico, visto che è riferito alle migrazioni fuori controllo  che favoriscono solamente coloro che possono permettersi la traversata offerta dai trafficanti di essere umani e dalle mafie.

A proposito della crescente coscienza sull’importanza della sovranità – acquisita sempre più dalle comunità nazionali europee che non vogliono più essere subordinate rispetto ai grandi capitali generati dalle speculazioni finanziarie (che superano ormai da tempo quelli legati al lavoro degli uomini ) ed ai grandi potentati ideologici dei ‘nuovi diritti’ – ,  papa Francesco ha detto:

“Il sovranismo è chiusura. Un paese deve essere sovrano, ma non chiuso. La sovranità va difesa, ma vanno protetti e promossi anche i rapporti con gli altri paesi, con la Comunità europea. Il sovranismo è un’esagerazione che finisce male sempre: porta alle guerre”. 

ed a proposito dei populismi papa Francesco, ha detto:

“i populismi ci portano a sovranismi: quel suffisso, “ismi”, non fa mai bene”.

Nell’intervista il Santo Padre non ha considerato minimamente ciò che ha spinto milioni di persone a  rivendicare  la propria dignità ed autonomia rispetto ad interessi che esulano dalla vita umana, anzi che la insidiano. La spiegazione invece è stata che il popolo è ingenuo e può essere raggirato, preda di  sentimenti cattivi , immotivati e che queste pulsioni irrazionali possano diventare preda dei totalitarismi.

La Sovranità è un’esagerazione?

Il Pontefice infatti ha avvertito che la sovranità è ”un’esagerazione che finisce sempre male, portando a guerre”. Per converso, nessun altro accenno alla possibili cause della crescente rinascita di sentimenti sovranisti generalizzati in tutta l’Europa. Nei confronti della UE  invece il Papa ha espresso parole di apprezzamento ed in particolare  – papa Francesco – ha espresso ‘soddisfazione’ per la nomina della von der Leyen a presidente della Commissione europea, aggiungendo  “perché una donna può essere adatta a ravvivare la forza dei Padri Fondatori. Le donne hanno la capacità di accomunare, di unire”.

Infine,  il Papa ha sottolineato che è necessario non ignorare il diritto più importante, il diritto alla vita. Ma ha focalizzato l’attenzione interamente sull’accoglienza dei migranti,  in fuga da guerre e povertà:

 “Mai tralasciare il diritto più importante di tutti: quello alla vita, ricevere è anche un compito cristiano, evangelico. Le porte vanno aperte, non chiuse. Gli immigrati arrivano soprattutto per fuggire dalla guerra o dalla fame, dal Medio Oriente e dall’Africa. Sulla guerra, dobbiamo impegnarci e lottare per la pace. La fame riguarda principalmente l’Africa. Il continente africano è vittima di una maledizione crudele: nell’immaginario collettivo sembra che vada sfruttato. Invece una parte della soluzione è investire lì per aiutare a risolvere i loro problemi e fermare così i flussi migratori”.

E così ha risposto  alle domande sull’ecologia:

“alcuni mesi fa sette pescatori mi hanno detto: negli ultimi mesi abbiamo raccolto 6 tonnellate di plastica’. L’altro giorno ho letto di un ghiacciaio enorme in Islanda che si è sciolto quasi del tutto: gli hanno costruito un monumento funebre. Con l’incendio della Siberia alcuni ghiacciai della Groenlandia si sono sciolti, a tonnellate. La gente di un paese del Pacifico si sta spostando perché fra vent’anni l’isola su cui vive non ci sarà più. Ma il dato che mi ha sconvolto di più è l’Overshoot Day: il 29 luglio abbiamo esaurito tutte le risorse rigenerabili del 2019. Dal 30 luglio abbiamo iniziato a consumare più risorse di quelle che il Pianeta riesce a rigenerare in un anno. È gravissimo. È una situazione di emergenza mondiale”.

Infine, alla domanda di Domenico Agasso jr. che gli chiede cosa lo preoccupa di più per il pianeta, papa Francesco risponde  dicendo di essere preoccupato per i pericoli dell’eradicazione della biodiversità, delle nuove malattie fatali e della distruzione della natura in un modo che può questo conduce alla morte dell’umanità. Proseguendo, parlando della consapevolezza dei temi ecologici e dei cambiamenti climatici, ha fatto riferimento all’attività dei giovani gruppi ecologicisti esprimendo  fiducia “in particolare a quello guidato da Greta Thunberg, Fridays for future. Ho visto un loro cartello che mi ha colpito: il futuro siamo noi!”.

Quindi niente sovranisti, così la pianta cresce sana?

E’ arduo commentare le parole del Papa ma essendo lui che richiama sempre all’umiltà mi sento di dire che  è l’identità stessa che apre al dialogo mentre non è detto che qualsiasi identità apra al dialogo.  Allo stesso modo, è molto opinabile che il dialogo sia più importante dell’identità e quindi del Destino.

Qui ovviamente non si tratta di disquisire sulle parole del Papa e neanche di porsi a favore o contro (come molti sono soliti fare); non occorre nemmeno stabilire priorità  rispetto ai bisogni degli uomini, perché i bisogni profondi  sono da riconoscere ,non li cambia il Papa o nessun altro uomo.  Però dire quello che deve essere il solo interesse della Chiesa, questo sì, è anche mio compito e credo che il solo interesse della Chiesa non deve essere quello di ‘fare dialogo’ ma quello di ridestare l’io degli uomini annunciando la novità di Cristo. Punto.

patrizio ricci by @vietatoparlare

Tags: LegaPapa FrancescoUE
Previous Post

Essere cattolici, oggi– “La fede in Dio è gioia”

Next Post

Migranti e non solo: tipologie teatrali.

Next Post
Le antidemocratiche bombe siriane e le ‘democratiche’ bombe USA e UE in Libia…

Migranti e non solo: tipologie teatrali.

Breaking News

Notizie contorte dall’Agenzia norvegese per i medicinali

Alcuni filmati inspiegabili sulla irruzione a Capitol Hill

WhatsApp inizierà presto a condividere i tuoi dati con Facebook

Facebook e Twitter hanno ‘bloccato’ Trump

I PIU' LETTI -NELLA SETTIMANA

Forze speciali russe attaccano i militanti nelle retrovie della provincia di Idlib

Forze speciali russe attaccano i militanti nelle retrovie della provincia di Idlib

14 Gennaio 2021
USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

16 Gennaio 2021
Pandemia – La Svezia ha tenuto le scuole aperte: nessun decesso per Covid

Pandemia – La Svezia ha tenuto le scuole aperte: nessun decesso per Covid

14 Gennaio 2021
Le verità scientifiche non dipendono dal consenso … ma allora perchè oggi si censurano i dissidenti!?

Le verità scientifiche non dipendono dal consenso … ma allora perchè oggi si censurano i dissidenti!?

11 Gennaio 2021

STAY CONNECTED

  • 1.2k Fans

Autore

VP News – Blog

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), socio dell’ass. Blogger Samizdatonline, Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Vietato Parlare blog site

Si può essere ingannati dal nome, ma “Vietato Parlare” non è un blog ‘complottista’ o affine.
Tuttavia, oggi – tra task force in cerca di fake news, restrizioni alla libertà di educazione ed affini –  il nome del mio blog non suscita più alcuna sorpresa, essendo più comprensibilmente a tema.

Dona

Una tua donazione aiuterà a sostenere il mantenimento e l'aggiornamento del sito e la mia attività che svolgo a tempo pieno, nonché a diminuire la pubblicità. grazie!

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our cookie policyPrivacy and Cookie Policy.