• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
domenica, Gennaio 29, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Noi, il libro sulla distopia di Zemjatin, con molte attinenze al mondo che viene

Esce da Fede & Cultura un classico della distopia, Noi, scritto da Evgenij Ivanovič Zamjatin negli anni Venti

by Patrizio Ricci
6 Ottobre 2021
in Post vari
0
Noi, il libro sulla distopia di Zemjatin, con molte attinenze al mondo che viene
FacebookTwitterTelegramVk

Noi, nuova edizione della distopia di Zemjatin

Tra i grandi classici della distopia, al livello di 1984 per intendersi, c’è questa opera dell’autore russo  Evgenij Ivanovič Zamjatin, Noi (Мы), scritto tra il 1919 e il 1921, e pubblicato per la prima volta nel 1924.

Scritto un paio d’anni dopo la Rivoluzione d’Ottobre è probabilmente la prima opera letteraria importante a criticare il nuovo regime. E fu infatti il primo libro a essere messo al bando dall’ente sovietico preposto alla censura. Dopo alcuni anni difficili a Zemjatin fu concesso di espatriare rifugiandosi a Parigi.

Il libro racconta, in chiave ironica, una società in cui efficienza e industrializzazione hanno ridotto gli esseri umani a numeri.

Il romanzo viene ora riproposto dalla casa editrice cattolica Fede & Cultura, della quale abbiamo già segnalato giorni fa la pubblicazione di Metropolis.

Il libro

Alla fine del terzo millennio, l’umanità vive in un ordine ideale di assoluta razionalità e privo di conflitti. Le persone hanno un codice numerico e non un nome. Chi si oppone viene eliminato. Quest’armonia forzata viene avvertita da tutti come perfezione e bene, anche dal protagonista D-503, un matematico addetto alla fabbricazione di un’astronave che dovrà esportare su altri pianeti questo modello sociale su base. D-503, che racconta la storia sotto forma di diario, si innamora di una donna che però lo sconcerta per la sua ironia, qualità assente nelle altre donne da lui conosciute. Grazie a lei, potrà conoscere il mondo oltre il Muro Verde abitato dai refrattari all’ordine stabilito ridotti allo stadio di selvaggi. Scritto negli anni caldi della rivoluzione bolscevica e prontamente censurato, Noi di Evgenij Zamjatin riflette i sogni del comunismo sovietico (i piani quinquennali, l’ideologia dello sviluppo, il pensiero unico, la priorità dello Stato) e costituisce la base delle successive distopie di Huxley (Il mondo nuovo) e Orwell (1984).

Evgenij Ivanovič Zamjatin, Noi (Мы, 1924), Narrativa Fede & Cultura 2020, pagg. 224, euro 17, ebook euro 9,99.

recensione di Fantascienza.com


disponibile anche su Amazon per Kindle, in formato ebook

 

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post

Vescovo USA: "Opporsi a qualsiasi restrizione che minacci la libertà di vivere in armonia con la nostra fede"

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Esplosioni in molte regioni dell’Iran: attaccate strutture militari

Esplosioni in molte regioni dell’Iran: attaccate strutture militari

29 Gennaio 2023
Gli Stati Uniti aumenteranno del 500% la produzione di munizioni di artiglieria per l’Ucraina

Gli Stati Uniti aumenteranno del 500% la produzione di munizioni di artiglieria per l’Ucraina

29 Gennaio 2023
Annalena Baerbock - foto Wikipedia

Baerbock, un’allieva di Schwab, che svolge bene il suo compito

29 Gennaio 2023
Ministro degli esteri tedesco: l’Europa è in guerra contro la Russia

Ministro degli esteri tedesco: l’Europa è in guerra contro la Russia

29 Gennaio 2023
Ucraina – Ormai in gioco non c’è solo il Donbass e la Crimea

Ucraina – Ormai in gioco non c’è solo il Donbass e la Crimea

26 Gennaio 2023
L’Estonia ha deciso di chiudere il Golfo di Finlandia alle navi russe

L’Estonia ha deciso di chiudere il Golfo di Finlandia alle navi russe

26 Gennaio 2023
Italia – Gen Bertolini “l’Italia dritta verso la guerra”

Italia – Gen Bertolini “l’Italia dritta verso la guerra”

25 Gennaio 2023
La Germania ha accettato di inviare carri armati Leopard in Ucraina

La Germania ha accettato di inviare carri armati Leopard in Ucraina

25 Gennaio 2023
Sito polacco Neon24.pl: “I carri armati Leopard sono una escalation della guerra e non garantiscono la vittoria dell’Ucraina”

Sito polacco Neon24.pl: “I carri armati Leopard sono una escalation della guerra e non garantiscono la vittoria dell’Ucraina”

25 Gennaio 2023

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version