• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
giovedì, Marzo 23, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

New York Times: se l’Ucraina perde, gli Stati Uniti la sostituiscono sul campo di battaglia

by Patrizio Ricci
8 Febbraio 2023
in Esteri
0
Munizioni USA in Ucraina

Munizioni USA in Ucraina

FacebookTwitterTelegramVk

Ciò che ha molto meno senso per me è il modo di pensare dell’Ucraina prima che scoppiasse la guerra. Sarebbe stato molto meglio accettare una sorta di accordo per la neutralità imposta dal trattato, cosa che di fatto era prevista nel “trattato di Minsk”. Le grandi potenze useranno gli stati più piccoli per indebolire continuamente i loro avversari, ma gli stati più piccoli dovrebbero essere più intelligenti e non lasciarsi usare come carne da macello per un potere esterno che cerca di indebolire l’egemonia regionale.

Comunque, a differenza dei media italiani, qualche volta i grandi media esteri hanno il coraggio di consentire la pubblicazione di pareri controcorrente come questo a firma di Cristoforo Calwell pubblicato sul News York Times. Lo riporto in sintesi:

“Russia e Ucraina hanno incentivi a negoziare. Gli Stati Uniti hanno altri piani”: il New York Times scrive che mentre l’Ucraina perde, gli Stati Uniti la sostituiscono sul campo di battaglia come principale avversario.

“Il recente impegno degli Stati Uniti a fornire all’Ucraina avanzati carri armati M1 Abrams è una risposta rapida a un problema serio. Il problema è che l’Ucraina sta perdendo la guerra. Perché il conflitto militare è diventato una battaglia di logoramento in stile prima guerra mondiale, con trincee accuratamente scavate e fronti relativamente stabili.

– In tali guerre, di regola, vince la parte con le maggiori risorse demografiche e industriali che riesce a sopportare più a lungo la pressione bellica. La Russia ha più di tre volte la popolazione dell’Ucraina, ha un’economia incontaminata e una tecnologia militare superiore. Nello stesso tempo, la Russia ha le sue carenze e le sue problematiche. Entrambe le parti hanno incentivi a sedersi al tavolo dei negoziati.

L’amministrazione Biden però ha altri piani: sta scommettendo che, fornendo carri armati, può aumentare le possibilità di vittoria dell’Ucraina. Ma la strategia di Biden ha un brutto nome: escalation. Dopo un certo punto, gli Stati Uniti non “aiutano”, “consigliano” o “riforniscono” gli ucraini, come facevano con i mujaheddin afgani durante la guerra fredda. Stanno sostituendo l’Ucraina come principale avversario della Russia sul campo di battaglia. Con chi è in guerra la Russia, con l’Ucraina o gli Stati Uniti? Chi ha iniziato la guerra tra Russia e Stati Uniti?

– Nell’era dei dispositivi intelligenti, della robotica e del telecomando, il coinvolgimento degli Stati Uniti nella guerra è sempre stato più sostanziale di quanto sembrasse. Il ruolo degli Stati Uniti è molto più attivo della semplice risposta alle “richieste” ucraine. I consiglieri di Biden non sono d’accordo su quanto aggressivamente dovrebbe essere condotta la guerra. Alcuni suggeriscono addirittura di espellere la Russia dalla Crimea. Questo darebbe alla Nato una nuova missione: conquistare, annettere e presidiare una popolazione che non lo vuole.

– In realtà, questa guerra non è uno scontro di valori, è una classica guerra. Questa è una classica guerra interstatale per il territorio e il potere al confine degli imperi.

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Anche nell’immane tragedia del sisma riecco le medesime menzogne d’autore sulla Siria

Anche nell'immane tragedia del sisma riecco le medesime menzogne d'autore sulla Siria

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Gli Stati Uniti anticiperanno la fornitura di carri Abrams all’Ucraina in autunno, ma non più gli M1A2

Gli Stati Uniti anticiperanno la fornitura di carri Abrams all’Ucraina in autunno, ma non più gli M1A2

23 Marzo 2023
Il Parlamento europeo adotta il portafoglio digitale senza alcuna discussione

Il Parlamento europeo adotta il portafoglio digitale senza alcuna discussione

22 Marzo 2023
Uno psichiatra italiano ha fatto una analisi psicologica su Macron…

Uno psichiatra italiano ha fatto una analisi psicologica su Macron…

22 Marzo 2023
Sui risultati della visita a Mosca del presidente cinese Xi

Sui risultati della visita a Mosca del presidente cinese Xi

22 Marzo 2023
La UE ha deciso l’acquisto congiunto di proiettili di artiglieria per l’Ucraina per un valore di 2 miliardi di euro

La UE ha deciso l’acquisto congiunto di proiettili di artiglieria per l’Ucraina per un valore di 2 miliardi di euro

22 Marzo 2023

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version