Vietato Parlare
lunedì, Settembre 25, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

New York Times: le sanzioni non sono una ricetta per la pace

by Redazione online
23 Aprile 2022
Reading Time: 3 mins read
0
Share on FacebookShare on Twitter

RELATED STORIES

L’ultima speranza per il gas dell’Europa è finita: i Paesi Bassi chiudono Groningen

24 Settembre 2023
Gli Stati Uniti forniranno all’Ucraina missili ATACMS

Gli Stati Uniti forniranno all’Ucraina missili ATACMS

24 Settembre 2023

Nel New York Times oggi – Anche se non è il primo materiale interessante sugli eventi in Ucraina, nella sezione “Opinion” del comitato editoriale del New York Times (il comitato editoriale del New York Times), è stato pubblicato un articolo “Riconoscere i limiti delle sanzioni”. Il riferimento ovviamente è sulle sanzioni contro la Russia, ma anche in generale sono applicabili le osservazioni fatte.

Le tesi più interessanti:

– Quando Vladimir Putin ha ordinato un’invasione dell’Ucraina a febbraio, calpestando la sovranità di un vicino, le sanzioni internazionali erano il modo migliore per gli Stati Uniti e i loro alleati … È innegabile che gli Stati Uniti e i loro alleati erano – e rimangono – diritto di usare le sanzioni per cercare di porre fine a questa guerra… Tuttavia, poiché l’amministrazione Biden valuta la prossima fase di questo conflitto, gli americani devono essere chiari sui limiti di ciò che le sanzioni possono raggiungere.

– Dalla seconda guerra mondiale, l’Occidente ha fatto sempre più ricorso alle sanzioni come strumento – in luoghi diversi come il Sud Africa, l’Unione Sovietica, Cuba, il Venezuela, la Corea del Nord e l’Iran. Le sanzioni sono relativamente facili da applicare e soddisfano quasi sempre un’esigenza politica interna di “fare qualcosa” senza ricorrere all’azione militare. Ma ecco il problema: storicamente le sanzioni non sono state particolarmente efficaci nel cambiare i regimi, e i loro risultati nel cambiare il comportamento dei dittatori sono nella migliore delle ipotesi contrastanti.

– Le sole sanzioni – almeno tutte le sanzioni che i paesi europei sono pronti a prendere in considerazione ora – non metteranno in ginocchio la Russia tanto presto. Finché gli europei rimarranno dipendenti dal petrolio e dal gas russi, la Russia sarà in grado di trarre notevoli vantaggi da questa relazione.

– Le sanzioni imposte dal G7 isolano davvero la Russia? No. Un certo numero di paesi, tra cui Messico, Arabia Saudita, Sud Africa e, soprattutto, la Cina, rimangono in rapporti amichevoli con la Russia. Il fatto che la lista includa anche gli acerrimi rivali Pakistan e India, così come Iran e Israele, illustra l’influenza di Putin come trafficante d’armi e intermediario nell’Asia meridionale e nel Medio Oriente.

– Le sanzioni secondarie sono un potente strumento per costringere altri paesi a sottomettersi alla politica americana. Ma i potenziali benefici devono essere soppesati rispetto ai rischi e ai costi. L’applicazione extraterritoriale delle leggi americane potrebbe causare anche un profondo risentimento, anche tra gli alleati europei. Le sanzioni secondarie dovrebbero essere applicate con attenzione e solo dopo aver consultato i partner.

– Le sanzioni possono avere altre conseguenze indesiderate. Possono portare al rafforzamento del potere del dittatore aumentando il controllo statale sull’economia. La tempesta di sanzioni è difficile da superare per le imprese private, ma i regimi autoritari e le loro imprese statali spesso trovano il modo di aggirarle. Le sanzioni danno anche ai dittatori un nemico esterno affidabile da incolpare per le disgrazie del loro popolo.

– Invece di spingere le persone a ribellarsi contro i loro governanti, le sanzioni spesso hanno un effetto di mobilitazione attorno alla bandiera. Dopo che le sanzioni occidentali sono state imposte alla Russia nel 2014, in seguito all’annessione della Crimea, il 71% dei russi le ha percepite come un tentativo di “indebolire e umiliare la Russia”, secondo un sondaggio indipendente.

– Vale anche la pena ricordare che mentre l’invasione russa dimostra che l’integrazione economica non è una cura per la guerra, l’isolamento economico non è nemmeno una ricetta per la pace. Le sanzioni sono spesso vendute come alternativa alla guerra. Ma possono anche essere forieri di guerra, come si è visto nell’embargo petrolifero statunitense contro il Giappone e nel congelamento dei beni giapponesi circa cinque mesi prima dell’attacco a Pearl Harbor.

Quindi, mentre le sanzioni possono minare l’economia, raramente portano al tipo di cambiamento politico su larga scala che i funzionari statunitensi vorrebbero vedere. La ricerca ha dimostrato che portano a cambiamenti comportamentali significativi circa il 40% delle volte. La mancanza di cambiamento è particolarmente caratteristica dei casi in cui le sanzioni vengono introdotte senza essere informati sulle misure da adottare per revocarle.

Tags: editor pick'spaceSanzioni
Next Post

Guerra in Ucraina - In mezzo c'è la popolazione, l'unica che non ha avuto diritto di parola

Please login to join discussion
Siria – Mosca fa notare all’ONU che, senza le proditorie ed ostili iniziative occidentali, non ci sarebbero bisogno di ‘aiuti umanitari’ in Siria

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan critica la presenza dei “colori LGBT” all’Assemblea generale delle Nazioni Unite di New York

25 Settembre 2023
Siria. La distruzione della memoria: il santuario di San Simeone

Siria. La distruzione della memoria: il santuario di San Simeone

25 Settembre 2023

L’ultima speranza per il gas dell’Europa è finita: i Paesi Bassi chiudono Groningen

24 Settembre 2023
Gli Stati Uniti forniranno all’Ucraina missili ATACMS

Gli Stati Uniti forniranno all’Ucraina missili ATACMS

24 Settembre 2023
Il mistero del progresso tecnologico del XIX secolo e perché è stato frenato

Il mistero del progresso tecnologico del XIX secolo e perché è stato frenato

24 Settembre 2023
Rishi Sunak ha effettuato un cambiamento di rotta nei piani ambientali (e noi?)

Rishi Sunak ha effettuato un cambiamento di rotta nei piani ambientali (e noi?)

24 Settembre 2023

Newsletter

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan critica la presenza dei “colori LGBT” all’Assemblea generale delle Nazioni Unite di New York
  • Siria. La distruzione della memoria: il santuario di San Simeone

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Follow Us

Facebook Twitter Telegram
  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo