• Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
lunedì, Gennaio 18, 2021
VP News - Blog
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Editoriale ULTIMI POST

Nel dopo coronavirus si finanzieranno massicciamente gli investimenti e si privilegerà il lavoro? No si nazionalizzeranno le perdite.

22 Marzo 2020
in ULTIMI POST
Reading Time: 4min read
A A
0
Elezioni Europee. Le prime candidature.
1
SHARES
48
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk

Non abbiamo passato ancora il coronavirus e Dio ce la mandi buona, quell’ “andrà tutto bene” augurale ed empatico che sento dire in giro ha certo  il suo valore umano, ma lo possiamo dire con realismo solo se abbiamo assoluta certezza nel Bene .

Ed allora a proposito del Bene , questo è possibile realizzarsi anche nell’economia o essa è terra di nessuno, un ambito ove i normali principi costituzionali non valgono?

Beh guardando i vari comportamenti e le decisioni prese da quando è stato introdotto l’euro,  tutto è molto preoccupante: abbiamo perso migliaia di imprese e miliardi di PIL  Per cui – almeno sul piano economico – non me la sento di dire ‘andrà tutto bene’.

Anzi potremmo dire: siamo da tempo terra di nessuno.

Ma altrove forse reagiranno diversamente all’accelerazione della crisi scatenata dal coronavirus?

A vedere cosa vuole fare la Cina per affrontare i danni della recessione acutizzata ed accelerata dal coronavirus, la risposta è sì.

Inanzitutto la Cina è pronta a iniettare quasi 400 miliardi di dollari nell’economia. E fin qui niente di speciale. Ma vediamo dove metterà questi soldi.

Allora, quattro fonti hanno detto a Reuters che la Cina potrebbe distribuire miliardi di stimoli fiscali per rilanciare l’economia, che dovrebbe declinare per la prima volta in quattro decenni sullo sfondo della pandemia di coronavirus, mentre è probabile che gli obiettivi di crescita vengano abbassati. Tuttavia, questi stimoli che farà la banca centrale cinese, l’aumento della spesa sarà finalizzato a stimolare gli investimenti nelle infrastrutture e sarà accompagnato dall’emissione di obbligazioni speciali dei governi locali per un importo fino a 2,8 trilioni di yuan ($ 394 miliardi), hanno detto le fonti. Hanno aggiunto che il deficit del bilancio statale potrebbe salire a un livello record.

La Cina è pronta a scatenare trilioni di yuan di stimoli fiscali per rilanciare un’economia che dovrebbe ridursi per la prima volta in quattro decenni tra la pandemia di coronavirus, mentre è probabile che un obiettivo di crescita pianificato venga tagliato, secondo quattro politiche fonti. (Reuters)

Bene, questo è il piano di Pechino: stimolare l’economia con priorità al settore pubblico e con un focus a 40 anni. Si potrebbe dire che l’intenzione è di stimolare correttamente , indirizzando gli investimenti verso un’infrastruttura che non svaluterà da nessuna parte e crescerà nell’arco di decenni.

Invece – come tutti possono sentire – la UE, la BCE e gli USA hanno detto che immetteranno liquidità nei mercati per comprare spazzatura, ovvero azioni e obbligazioni sopravvalutate ed il proprio debito.

La BCE avvierà un programma di acquisto di asset da 750 miliardi di euro per questi scopi. Niente stimoli fiscali o investimenti a lungo termine nei paesi ma semmai prestiti da restituire con i prelievi ai cittadini come per il MES.

La Banca centrale europea ha lanciato un programma di acquisto di obbligazioni di emergenza da 750 miliardi di euro nel tentativo di fermare una rotta finanziaria … la BCE ha lanciato un nuovo programma dedicato di acquisto di obbligazioni, portando i suoi acquisti previsti per quest’anno a 1,1 trilioni di euro (Reuters)

In questi giorni non si è parlato di investimenti, sostegno alle famiglie, ripresa..  Non pervenuta risposta in merito alle problematiche sociali che dovrebbero essere affrontate.

Abbiamo sentito solo che la Banca centrale europea ha annunciato che lancerà un programma di acquisto di obbligazioni da 750 miliardi di euro per limitare i danni economici causati dal coronavirus. Il nuovo programma si chiama Pandemic Emergency Purchase Program (PEPP). Includerà tutte le categorie di attività che soddisfano i requisiti dell’attuale Programma di acquisto di beni (APP) . Inoltre il programma per l’acquisto di ulteriori titoli di stato e societari sarà completato solo dopo che il la BCE deciderà che l’epidemia del coronavirus COVID-19 sarà terminata, e  in ogni caso in ogni caso non prima alla fine dell’anno.

Quindi la BCE comprerà la spazzatura – … e poi? Che ci farà con questi titoli in pancia?  Sono titoli elettronici e non potranno essere nemmeno utilizzati per scaldarsi utilizzando una stufa.

In questo senso, se ci atteniamo alle dichiarazioni dei leader politici, ci rendiamo conto che non hanno idea di cosa fare. Hanno la stessa mentalità di chi ci ha portato alle emergenze anche in tempi buoni, per privilegiare l’euro ed alcuni paesi europei e la globalizzazione.

Non sarebbe più produttivo fare come la Cina che sta agendo in un modo più razionale del nostro?

Si potrebbe rispondere: ”eh ma lì sono comunisti e nazionalizzano tutto!” Beh veramente in tempi di difficoltà, le iniziative cinesi sono sensate.

Nazionalizzare le perdite invece è un’altra cosa che non promette bene. Essenzialmente ci vogliono uomini geniali e ci vuole una dottrina economica diversa. Quella corrente che ha generato decine di volte il valore delle merci e dei servizi acquistabili nel mondo, privilegiando la speculazione finanziaria avvilendo il lavoro, non ci salverà ancora a lungo. Allo stesso modo, è distruttivo stampare moneta a debito e portare il debito fuori i territori nazionali.

O forse semplicemente questo modus operandi è giustificato e coerente ai fini di chj persegue gli interessi normali delle banche che guidano l’Europa.

Però anche per loro ora si profila un futuro non facile. Prendere tempo può servire solo a rimandare il disastro (a meno che non tirino fuori finalmente qualche idea decente).

Come abbiamo osservato,  tutte le proposte sentite in questi ultimi tempi, la UE le ha respinte ai vari mittenti. Proposte come  introdurre la separazione delle banche commerciali da quelle di investimento, nazionalizzare le imprese strategiche e ricostruire il mercato interno europeo, riacquisto dei titoli di stato venduti all’estero, troncare le scellerate avventure delle guerre della serie ‘reponsability to protect’, costituire una vera Banca Centrale che non sia formata da banche private, permettere l’missione di moneta locale (etc), sono state scartate.

Ed allora quale punto di ripresa…?

@vietatoparlare

Tags: economia
Previous Post

Dove sono le mascherine che mancano per il coronavirus? Spedite ai jhadisti siriani per la loro guerra per il Califfato

Next Post

La diffusione dell’andrà tutto bene’ senza un perché, vuol dire che tutto accade invano

Next Post
La diffusione dell’andrà tutto bene’ senza un perché, vuol dire che tutto accade invano

La diffusione dell'andrà tutto bene' senza un perché, vuol dire che tutto accade invano

Breaking News

Notizie contorte dall’Agenzia norvegese per i medicinali

Alcuni filmati inspiegabili sulla irruzione a Capitol Hill

WhatsApp inizierà presto a condividere i tuoi dati con Facebook

Facebook e Twitter hanno ‘bloccato’ Trump

I PIU' LETTI -NELLA SETTIMANA

Forze speciali russe attaccano i militanti nelle retrovie della provincia di Idlib

Forze speciali russe attaccano i militanti nelle retrovie della provincia di Idlib

14 Gennaio 2021
USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

16 Gennaio 2021
Pandemia – La Svezia ha tenuto le scuole aperte: nessun decesso per Covid

Pandemia – La Svezia ha tenuto le scuole aperte: nessun decesso per Covid

14 Gennaio 2021
Le verità scientifiche non dipendono dal consenso … ma allora perchè oggi si censurano i dissidenti!?

Le verità scientifiche non dipendono dal consenso … ma allora perchè oggi si censurano i dissidenti!?

11 Gennaio 2021

STAY CONNECTED

  • 1.2k Fans

Autore

VP News – Blog

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), socio dell’ass. Blogger Samizdatonline, Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Vietato Parlare blog site

Si può essere ingannati dal nome, ma “Vietato Parlare” non è un blog ‘complottista’ o affine.
Tuttavia, oggi – tra task force in cerca di fake news, restrizioni alla libertà di educazione ed affini –  il nome del mio blog non suscita più alcuna sorpresa, essendo più comprensibilmente a tema.

Dona

Una tua donazione aiuterà a sostenere il mantenimento e l'aggiornamento del sito e la mia attività che svolgo a tempo pieno, nonché a diminuire la pubblicità. grazie!

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our cookie policyPrivacy and Cookie Policy.