• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
domenica, Giugno 11, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

L’Ungheria non si unirà alla UE nelle nuove sanzioni contro Mosca

by Patrizio Ricci
24 Settembre 2022
in Esteri
0
L’Ungheria non si unirà alla UE nelle nuove sanzioni contro Mosca
FacebookTwitterTelegramVk

Ministro degli Esteri: l’Ungheria non sosterrà le nuove sanzioni anti-russe dell’UE

È ormai chiaro che gli atti dei vertici europei non rispecchiano azioni coerenti con la logica. Questo è del tutto evidente, ma finora l’unica nazione ad esercitare la propria sovranità, è quella che la ginecologa presidente della Commissione Europea, considera come nazione non democratica:

Infatti: “L’Ungheria non sosterrà le sanzioni contro la Federazione Russa che danneggiano la sua sicurezza nel settore energetico, compreso quello nucleare. Lo ha affermato venerdì il ministro degli Esteri ungherese Peter Szijjarto in un’intervista a TASS a margine della settimana ad alto livello dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite.

“Non abbiamo mai accettato alcuna sanzione nel settore energetico che danneggerebbe i nostri interessi nazionali e non accetteremo tali sanzioni in futuro “, ha affermato, quando gli è stato chiesto se Budapest avrebbe sostenuto il nuovo pacchetto di sanzioni dell’UE già annunciato.

Quando si tratta del campo nucleare, siamo chiaramente in disaccordo. Sicuramente non accetteremo alcuna sanzione in campo nucleare, perché danneggerà la nostra sicurezza energetica. E, ad essere onesti, non vedo come le difficoltà con la nostra sicurezza energetica aiuteranno l’Ucraina”, Szijjarto ha sottolineato.

“Non sono molto contento che in Europa ci sia ora un discorso pubblico su un nuovo pacchetto di sanzioni, perché l’esperienza finora mostra che le sanzioni che abbiamo imposto stanno causando più danni a noi stessi. Ma per non distruggere l’unità europea mentre davamo il consenso, tranne quando si trattava di energia, perché l’approvvigionamento energetico è una linea rossa per l’Ungheria». Ha aggiunto”.( fonte: Eadaily)

L’Unione Europea ha già adottato sette pacchetti di misure restrittive nei confronti della Federazione Russa, compreso un embargo su carbone e petrolio. Tutto ciò, però, ha colpito in primis gli stessi Paesi europei, che già affrontavano un’inflazione record, e ora stanno affrontando una crisi energetica.

Ricordo che recentemente da una Università Usa, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen aveva mandato un messaggio agli italiani.

«Vedremo il risultato del voto in Italia, ci sono state anche le elezioni in Svezia. Se le cose andranno in una direzione difficile, abbiamo degli strumenti, come nel caso di Polonia e Ungheria», ha detto la von der  Layen

Il re è nudo

Dopo la risposta (indiretta) di Budapest al diktat di nuove dementi sanzioni alla Russia che colpiranno solamente i popoli europei, speriamo che anche gli italiani abbiano un impeto di riscossa contro chi trova la sua forza nella prepotenza e nell’usurpazione dell’autodeterminazione dei popoli.

Inoltre, Orban ha fatto sapere che vuole che l’UE rimuova le sanzioni alla Russia entro la fine dell’anno. L’Ungheria ha potere di veto come gli altri Stati membri e sembra intenzionata ad utilizzarlo. Se Bruxelles continua a ricattare Orban con la sospensione dei fondi strutturali, l’Ungheria non farà altro che avvicinarsi ancora di più alla Russia e ai BRICS. L’UE crede di essere il mondo, ma il mondo sta dicendo a l’UE che può tranquillamente fare a meno di essa.

VPNews

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Gli Stati Uniti hanno imposto sanzioni all’Iran per la “fornitura” di droni alla Russia, la Russia ha accusato gli Stati Uniti di disinformazione

L'Ucraina espelle l'ambasciatore iraniano, proteste in Iran, attivazioni satelliti starlink

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Post vari

Scott Ritter: la NATO deve accettare la realtà della situazione e trovare una soluzione politica

11 Giugno 2023
Esteri

Boris Johnson dopo il giro negli USA per sostenere la ‘guerra senza quartiere’ torna in patria ed è costretto a dimettersi….

10 Giugno 2023
Cultura e Società

Zuckeberg si scusa sulla censura su Facebook

11 Giugno 2023
Post vari

Scienziati cinesi stanno costruendo il radar più potente per le navi da guerra: un cambiamento globale?

10 Giugno 2023

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Guerra
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version