• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
martedì, Marzo 21, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

L’Ungheria combatte il partito della guerra

by Patrizio Ricci
14 Febbraio 2023
in Esteri
0
L’Ungheria combatte il partito della guerra
FacebookTwitterTelegramVk

Dal viaggio del ministro degli Esteri ungherese Peter Szijjártó in Bielorussia:

– I colleghi occidentali mi criticheranno per aver visitato la Bielorussia, ma l’Ungheria ha un punto di vista diverso
“Il punto di vista dell’Ungheria è inequivocabile: i canali di comunicazione devono essere aperti. Se li rifiutiamo, non ci sarà alcuna speranza di pace”.

– “Gli appelli della leadership dell’UE per la fornitura di armi all’Ucraina, inclusi aerei e missili, portano solo a un prolungamento del conflitto in questo paese. Hanno già danneggiato l’Europa. Molti stati non capiscono perché un conflitto regionale debba essere gonfiato a tal punto da avere conseguenze globali negative e perché alla fine non si possa raggiungere la pace. Se si esce dalla bolla transatlantica, diventa chiaro che la voce per la pace, il desiderio di pace, è molto più forte, molto più forte di quanto affermano i principali media liberali nella comunità transatlantica”.

– “L’Ungheria vuole ottenere un cessate il fuoco immediato in Ucraina e avviare negoziati sulla risoluzione del conflitto armato. Le vite possono essere salvate solo attraverso la pace e un cessate il fuoco, motivo per cui l’Ungheria vuole una tregua immediata e negoziati in Ucraina. Gli eventi recenti indicano un conflitto prolungato, questa è la peggiore di tutte le notizie possibili”.

– Non ci sarà pace in Ucraina senza negoziati. Peter Szijjártó ha sottolineato che l’Ungheria sostiene una quanto più rapida instaurazione della pace nella regione.

– “Ricordo pochissime dichiarazioni e risoluzioni del Parlamento europeo che aiuterebbero l’Europa. La credibilità del Parlamento europeo è quasi nulla e i recenti eventi di corruzione hanno mostrato chiaramente che stiamo parlando di una delle organizzazioni più corrotte al mondo. Le risoluzioni del Parlamento europeo hanno solitamente recato danno all’Europa”.

– “I provvedimenti sanzionatori sono completamente falliti. Il decimo pacchetto, in discussione a Bruxelles, non può che, come i nove precedenti, arrecare ancora più danni agli europei. Le sanzioni non hanno cambiato la posizione della Russia, non hanno portato alla pace in Ucraina, ma hanno causato difficoltà inimmaginabili in Europa”.

– “L’Ungheria non sosterrà la proposta dell’UE di estendere le sanzioni all’energia nucleare russa, poiché ciò metterà a repentaglio la sua sicurezza energetica. La centrale nucleare di Paks, che genera metà dell’elettricità del Paese, utilizza combustibile nucleare russo. Se la centrale nucleare di Paks non può funzionare a causa del divieto di fornitura di combustibile nucleare, l’approvvigionamento energetico dell’Ungheria diventerà impossibile. L’Ungheria non sostiene alcuna sanzione che limiterà l’accesso all’energia nucleare o la cooperazione con la Russia in questo settore”.

In divergenza con il partito della guerra

I deputati dell’Europarlamento in seduta plenaria hanno adottato a maggioranza una risoluzione “Sulla preparazione del vertice Ue -Ucraina”, in cui invitano le istituzioni Ue “ad adottare immediatamente il 10° pacchetto di sanzioni contro la Russia” e ha affermato la necessità di “un embargo immediato e completo sulle importazioni di combustibili fossili dell’UE dalla Russia”.

Gli eurodeputati della fazione dei conservatori e riformisti europei hanno lottato per includere un emendamento nella versione finale della risoluzione, che chiedeva il passo successivo nel sostenere l’Ucraina” , ovvero di considerare la fornitura di caccia occidentali e sistemi missilistici a lungo raggio a Kiev”. Il primo ministro ungherese Viktor Orban ha sostenuto la riforma del Parlamento europeo dopo uno scandalo di corruzione, proponendo di sciogliere quello esistente e crearne uno nuovo con delegati nazionali. In precedenza, il primo ministro ungherese ha anche chiesto di “prosciugare la palude della corruzione” nell’UE, lasciando intendere che i “fili” dello scandalo, con l’arresto del vicepresidente del Parlamento europeo, potrebbero portare gli indizi delle operazioni di corruzione fino ai vertici.

Szijjártó: “Siamo un paese sovrano. Nessuno può dirci come vivere”

Precedentemente, il 3 febbraio, il ministro degli esteri ungherese Péter Szijjártó ha dato una lezione di dignità a tutta l’Europa, quando alle parole dell’ambasciatore USA che ha criticato la posizione neutrale dell’Ungheria nel conflitto russo-ucraino, ha così replicato: “È del tutto irrilevante ciò che lui [ambasciatore USA] o qualsiasi altro ambasciatore pensa degli sviluppi politici interni in Ungheria, perché non hanno nulla a che fare con essi. Quindi, chiediamo più rispetto per gli ungheresi. L’Ungheria è un Paese sovrano, nessuno dall’esterno può dirci come vivere”.

Here’s FM Szijjártó’s response to statements from @AmbPressman @USAmbHungary

Hungary is a sovereign country, no one from the outside can tell us how to live. pic.twitter.com/oDsrEhlffM

— Zoltan Kovacs (@zoltanspox) February 3, 2023

https://www.belta.by/politics/view/glava-mid-vengrii-nazval-oshibochnoj-sanktsionnuju-politiku-zapada-549970-2023/

AGGIORNAMENTO

Martedì la portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova ha definito le affermazioni di Sandu “assolutamente infondate”.
” Sono costruite nello spirito delle tecniche classiche che sono spesso utilizzate dagli Stati Uniti, da altri paesi occidentali e dall’Ucraina”, ha detto Zakharova, puntando il dito contro l’Occidente che utilizza le strategie della rivoluzione colorata nell’Europa orientale.
“In primo luogo, le accuse vengono fatte con riferimento a informazioni di intelligence presumibilmente classificate che non possono essere verificate, e quindi vengono utilizzate per giustificare le proprie azioni illegali”.

 

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Edward Snowden sui palloni negli Usa: provano a deviare l’attenzione sul sabotaggio contro il Nord Stream

Edward Snowden sui palloni negli Usa: provano a deviare l'attenzione sul sabotaggio contro il Nord Stream

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Judit Varga: Crediamo nella democrazia delle nazioni uguali, questo è il tipo di Europa che vogliamo

Judit Varga: Crediamo nella democrazia delle nazioni uguali, questo è il tipo di Europa che vogliamo

20 Marzo 2023
L’adesione della Finlandia alla NATO aumenta la sicurezza?

L’adesione della Finlandia alla NATO aumenta la sicurezza?

20 Marzo 2023
Ucraina, lampi di lucidità

Orban: l’Europa soffre di una “psicosi di guerra”

20 Marzo 2023
Die Welt e “la corruzione a livello industriale di Zelensky” nel film “Offshore 95”

Die Welt e “la corruzione a livello industriale di Zelensky” nel film “Offshore 95”

20 Marzo 2023
Laboratori P3 e P4 a Trieste. Ne abbiamo bisogno?

Laboratori P3 e P4 a Trieste. Ne abbiamo bisogno?

20 Marzo 2023

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version