• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
giovedì, Marzo 23, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

L’OMS prende di mira la “disinformazione “con un trattato che vincola i paesi membri

by Patrizio Ricci
8 Febbraio 2023
in Post vari
0
OMS

OMS

FacebookTwitterTelegramVk

Reclaim The Net: “L’agenzia sanitaria globale non eletta otterrà nuovi poteri di censura legalmente vincolanti se il trattato verrà approvato”.

L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) non eletta ha recentemente pubblicato una bozza del suo trattato internazionale sulla pandemia, che le conferirà nuovi poteri per “affrontare” tutto ciò che considera “falso, fuorviante, disinformazione o disinformazione” se adottato.

L’OMS sta spingendo per questo trattato dal dicembre 2021 ed i suoi estensori intendono presentare un rapporto finale all’Assemblea mondiale della sanità), organo decisionale dell’OMS, nel maggio 2024.

Se adottato, il trattato sarà legalmente vincolante ai sensi del diritto internazionale e i 194 Stati membri dell’OMS (che rappresentano il 98% di tutti i paesi del mondo) saranno tenuti a rispettare i trattati per combattere la disinformazione.

Il Progetto Zero è simile alle versioni precedenti del trattato e le disposizioni sulla disinformazione sono delineate nell’articolo 17 (“Costruire la conoscenza della pandemia e della salute pubblica”).

Questa sezione del trattato invita gli Stati membri a “affrontare informazioni false, fuorvianti, errate o disinformate, anche promuovendo la cooperazione internazionale. »

Invita inoltre gli Stati membri a gestire l'”infodemia”, termine coniato dall’OMS che si riferisce all'”eccesso di informazioni, comprese informazioni false o fuorvianti, negli ambienti digitali e fisici durante un’epidemia”. In particolare, gli Stati membri sono invitati a gestire queste “  infodemie  ” “attraverso canali efficaci, compresi i social media. »

La portata di questo trattato si estende anche oltre la base di membri dell’OMS. L’articolo 16 (“Approcci dell’intero governo e della società a livello nazionale”) invita gli Stati membri a impegnarsi con gli attori non statali e il settore privato in una “risposta dell’intera società alla governance”. , monitoraggio e valutazione, nonché efficaci meccanismi di feedback”.

Abbiamo ricevuto qui una copia della bozza zero del trattato sulla pandemia dell’OMS . 

Come ogni tentativo di censurare i contenuti considerati disinformazione, questo trattato sulla pandemia solleva interrogativi su come queste cosiddette autorità decideranno cosa sia disinformazione. Gli esperti stanno ora iniziando ad ammettere che molte affermazioni che una volta erano presentate come vere dalle autorità, tipo l’affermazione che i vaccini covid prevengono le infezioni, sono false .

Queste domande sono particolarmente rilevanti qui, poiché l’OMS è famigerata per aver pubblicato un tweet fuorviante nelle prime fasi della pandemia, che ha amplificato le affermazioni delle autorità cinesi secondo cui “non c’erano prove chiare della trasmissione interumana” del coronavirus.

L’OMS ha rilasciato questa versione del trattato internazionale sulla pandemia durante la 152a riunione del suo comitato esecutivo , iniziata il 30 gennaio e terminata il 7 febbraio.

Se adottato, il trattato internazionale sulla pandemia sarà adottato ai sensi dell’articolo 19 della Costituzione dell’OMS . Questo articolo consente all’OMS di imporre convenzioni legalmente vincolanti agli Stati membri dell’OMS con una maggioranza dei due terzi dei voti.

In genere, i funzionari eletti votano le leggi che si applicano al loro paese, ma con questo processo legislativo dell’OMS, una manciata di rappresentanti globali decide le regole che si applicano a tutti i paesi. Anche se un terzo degli stati membri dell’OMS votasse contro il trattato internazionale sulla pandemia, esso si applicherebbe comunque al loro paese ai sensi del diritto internazionale.

Oltre a limitare il potere dei politici di decidere quali leggi applicare al loro paese, questo processo limita anche la capacità dei cittadini di chiedere conto ai politici alle urne. I rappresentanti degli Stati membri dell’OMS sono per lo più diplomatici non eletti che rimangono in carica indipendentemente dai cambiamenti di governo. E la maggioranza dei voti che determinano se una legge internazionale si applica a un dato paese sono espressi da rappresentanti di altre nazioni.

Il trattato internazionale sulla pandemia gode del sostegno di molti paesi democratici, tra cui Stati Uniti, Regno Unito, Canada, Australia, Nuova Zelanda e del Consiglio europeo (che rappresenta i 27 Stati membri dell’Unione europea), nonostante il processo legislativo antidemocratico dell’OMS.

La pubblicazione di questa bozza zero di un trattato internazionale sulla pandemia arriva pochi giorni dopo che l’OMS ha affermato che la disinformazione deve essere affrontata . L’OMS ha anche recentemente pubblicato un video in cui afferma che “l’attivismo anti-vaccino” è più mortale del “terrorismo internazionale” .

fonte: Reclaim The Net

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Terrificante terremoto tra Turchia e Siria, molte vittime

Terrificante terremoto tra Turchia e Siria, molte vittime

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Gli Stati Uniti si impegnano a costruire una “cortina di ferro” sull’informazione

Gli Stati Uniti si impegnano a costruire una “cortina di ferro” sull’informazione

23 Marzo 2023
Gli Stati Uniti anticiperanno la fornitura di carri Abrams all’Ucraina in autunno, ma non più gli M1A2

Gli Stati Uniti anticiperanno la fornitura di carri Abrams all’Ucraina in autunno, ma non più gli M1A2

23 Marzo 2023
Il Parlamento europeo adotta il portafoglio digitale senza alcuna discussione

Il Parlamento europeo adotta il portafoglio digitale senza alcuna discussione

22 Marzo 2023
Uno psichiatra italiano ha fatto una analisi psicologica su Macron…

Uno psichiatra italiano ha fatto una analisi psicologica su Macron…

22 Marzo 2023
Sui risultati della visita a Mosca del presidente cinese Xi

Sui risultati della visita a Mosca del presidente cinese Xi

22 Marzo 2023

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version