• Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
giovedì, Gennaio 21, 2021
VP News - Blog
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Africa

Lo Stato Islamico, ridotto ai minimi termini in Siria, prospera in Africa

9 Luglio 2020
in Africa, AREE DI CRISI
Reading Time: 2min read
0 0
A A
0
0
SHARES
64
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk

Lo stato islamico elimina i concorrenti nel Sinai

Sulle pagine del settimanale Al Naba (dell’ISIS), i propagandisti hanno raccontato la storia del gruppo Jund al-Islam (JI), legato ad Al Qaeda, che opera nella penisola del Sinai.

Nell’ottobre 2014, dopo la formazione del ramo egiziano dello Stato islamico, vi furono attratti gruppi jihadisti più piccoli. Jund Al-Islam non ha fatto eccezione. Tuttavia, alcuni jihadisti della JI si sono rifiutati di giurare fedeltà ad Abu Bakr Al-Baghdadi, preferendo rimanere subordinati al leader di Al Qaeda Ayman Al-Zawahiri. La leadership del ramo egiziano dello Stato Islamico ha deciso di non iniziare una guerra per questo, ma di lavorare per cercare proseliti e rinsaldarsi, facendo propaganda religiosa. Così con l’aiuto di teologi radicali e la persuasione, lo Stato Islamico ha attirato la maggior parte dei militanti JI dalla sua parte.

Tuttavia, una parte dei militanti della JI si sono rifiutati di unirsi all’IS. Secondo i propagandisti, dal 2016 i ‘ribelli’ si sono stabiliti in territori controllati da milizie fedeli al governo egiziano. Da questo momento in poi, i militanti della JI hanno praticamente interrotto qualsiasi attività e si sono dedicati interamente alla guerra contro l’IS nello spazio Internet.

Il punto di svolta nel rapporto tra jihadisti è arrivato dopo l’uccisione di due jihadisti dell’IS da parte dei militanti JI. Successivamente, l’IG ha condotto diversi attacchi di ritorsione, uno dei quali si è concluso con la sconfitta completa del gruppo. L’ISIS ha ucciso sette jihadisti JI e ne ha catturato uno. Il militante catturato ha affermato che il gruppo ha regolarmente raccolto informazioni personali sui rappresentanti dello Stato islamico e le ha trasmesse all’intelligence egiziana e israeliana. Le parole del prigioniero sono state confermate anche da alcuni documenti trovati dai califfi sulla scena dello scontro.

Stato islamico in Mozambico: resto qui, vivrò qui

Sempre sul settimanale AL-Naba, i propagandisti hanno dedicato un’intera pagina agli eventi in Mozambico. Il Califfato ha affermato che la principale attenzione dei media e della comunità mondiale è focalizzata sugli attacchi dello Stato Islamico vicino a grandi giacimenti di gas nella provincia di Kabu Delgadu. E questa non è una coincidenza.

Le società americane, europee e sudafricane stanno investendo nello sviluppo delle risorse naturali. Anche le aziende russe e cinesi hanno le loro ambizioni. Tuttavia, le autorità mozambicane non possono garantire la sicurezza del lavoro nella regione. Le loro politiche socio-economiche, così come (come credono i propagandisti) la costante oppressione dei musulmani (il 54% della popolazione di Cabo Delgado si considera musulmani), comportano solo conflitti che sono nelle mani dello Stato islamico.

Il mancato mantenimento dell’ordine nella sola regione costringe la leadership del Mozambico ad attrarre forze straniere. Tuttavia, non sono in grado di far fronte all’IG. I sostenitori ricordano il PMC russo “Wagner”, con il quale, secondo le loro informazioni, l’IG ha avuto diversi scontri, dopo di che, secondo le loro informazioni, ha lasciato il Mozambico.

I tentativi di coinvolgere stati vicini come il Sudafrica o la Tanzania nella lotta contro l’IS, secondo i jihadisti, causeranno difficoltà finanziarie a questi paesi. L’IS minaccia che se i vicini iniziano ad aiutare il Mozambico, i jihadisti saranno costretti ad agire sul loro territorio

L’ISIS è presente anche il Libia ed in altri stati africani. Ovviamente, senza tagliare le radici di finanziamento con gli stati sponsor del terrorismo, il problema resterà e con esso la destabilizzazione in Africa.

Inoltre, focalizzare l’attenzione sui migranti senza affrontare le radice dei mali è solo un modo per lasciare tutto come prima magari giustificando la presenza in forze in Africa, per altre ragioni.

Tags: ISIS
Previous Post

L’occidente cerca di favorire il cambio di regime in Siria attraverso l’ONU

Next Post

Un giudizio sul DDL Zan-Scalfarotto

Next Post
Un giudizio sul DDL Zan-Scalfarotto

Un giudizio sul DDL Zan-Scalfarotto

STAY CONNECTED

  • 1.2k Fans

Breaking News

Sei pro-Trump? Ti ritiro la laurea.

Microplastiche anche nelle placente umane

Notizie contorte dall’Agenzia norvegese per i medicinali

Alcuni filmati inspiegabili sulla irruzione a Capitol Hill

I PIU' LETTI -NELLA SETTIMANA

Forze speciali russe attaccano i militanti nelle retrovie della provincia di Idlib

Forze speciali russe attaccano i militanti nelle retrovie della provincia di Idlib

14 Gennaio 2021
USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

16 Gennaio 2021
Generale Kenneth McKenzie: se non c’è una guerra creala

Generale Kenneth McKenzie: se non c’è una guerra creala

16 Gennaio 2021
I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

26 Dicembre 2020


Autore

VP News – Blog

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), socio dell’ass. Blogger Samizdatonline, Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quando viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Copyright

Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Donazione

Una tua donazione contribuirà a permettermi di sostenere le spese di mantenimento del blog ed a continuare a fornire una informazione libera ed indipendente.

  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our cookie policyPrivacy and Cookie Policy.