Vietato Parlare
lunedì, Ottobre 2, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

Lo scientismo, una sorta di fede cieca, religiosa

by Redazione online
2 Gennaio 2022
Reading Time: 3 mins read
0
Share on FacebookShare on Twitter

Scientismo, la nuova religione (ma non solo) del XXI secolo

Fonte: Fabrizio Marchi

“SCIENTISMO”, NUOVA RELIGIONE (MA NON LA SOLA) DEL XXI SECOLO

RELATED STORIES

La preoccupazione dell’amministrazione statunitense per l’incolumità umana è veramente impudente

5 Maggio 2023
USA: Direttori di NIH e CDC al Congresso negano di sapere…

USA: Direttori di NIH e CDC al Congresso negano di sapere…

20 Aprile 2023

Nel mio libro “Contromano. Critica dell’ideologia politicamente corretta”, pubblicato ormai circa tre anni fa, quindi ben prima della pandemia, spiegavo come lo “scientismo” – insieme al neo femminismo (criminalizzazione del genere maschile, peraltro fuori tempo massimo, camuffata da processo di liberazione delle donne), al cosmopolitismo (omogeneizzazione del pianeta sul modello capitalista occidentale), al “diritto-civilismo” (diritti civili interpretati a senso unico in sostituzione dei diritti sociali con la finalità di disinnescare alla radice il conflitto di classe ed esportazione manu militari degli stessi), al “tecnicismo” (primato assoluto della tecnica, oltre che del capitale, sul dibattito politico e filosofico) – fosse uno dei mattoni ideologici dell’attuale sistema capitalista dominante.

Mi pare di poter dire che la gestione politica e soprattutto ideologica della crisi pandemica in atto abbia confermato questa tesi. La mia opinione è che fin da subito abbia prevalso un atteggiamento ideologico – appunto, “scientista” – che di laico e di razionale (e quindi di autenticamente scientifico) aveva e ha ben poco.

L’approccio che fin dall’inizio della crisi è stato adottato dalle autorità sanitarie e dal governo è stato quello del terrorismo psicologico, del bombardamento mediatico incessante e ininterrotto a reti unificate, di una sorta di fede cieca, religiosa (questo è, appunto, lo scientismo, una nuova forma di religione secolarizzata) in una ricerca scientifica gestita in toto dalle multinazionali farmaceutiche, anche perché sia la ricerca che la sanità pubblica sono state scientemente smantellate negli ultimi trent’anni (e questo è un fatto, a pensar male si fa peccato, diceva un tale, ma ci si azzecca quasi sempre).

Questo modo di procedere – un sostanziale integralismo ideologico, una sorta di neopositivismo postmoderno – ha sortito l’effetto di ingenerare o forse soltanto lasciar emergere in modo parossistico i sentimenti di angoscia più ancestrali radicati nell’inconscio della gente. Fra questi, innanzitutto la paura della morte. Su questo si è “giocato” dal punto di vista psicologico.

Le persone sono state trattate come bambini ridotti all’obbedienza dalla paura. Naturalmente tutto ciò non poteva che produrre la sua contraddizione che si è concretizzata in una reazione opposta e contraria ma altrettanto ideologica e irrazionale, quella degli “antivaccinisti” a prescindere, anch’essa fondata sulla paura. La paura di morire di covid per i primi e di morire di vaccino per i secondi. E la paura è nemica, per definizione, della razionalità e anche della ragionevolezza e del buon senso.

Un atteggiamento saggio, equilibrato e razionale (e quindi non ideologico) da parte delle autorità avrebbe dovuto essere quello di fornire una corretta (e non terroristica, per la serie “O vaccino o morte” di draghiana memoria) informazione sulla pandemia e sul suo andamento, sulla necessità di vaccinarsi spiegando al contempo anche i limiti di questi vaccini (con un atto di onestà intellettuale si poteva dire che sono ciò di cui al momento disponiamo e che comunque stanno dando dei risultati importanti in termini di diminuzione drastica del numero dei morti) e non presentandoli come una sorta di acqua benedetta, di soluzione finale miracolistica ottenuta in pochissimo tempo dalle sorti magnifiche e progressive delle Big Pharma.

Questo atteggiamento – in palese contraddizione con la realtà dei fatti, anche di questi giorni – ha contribuito ad ingenerare scetticismo sia tra i non vaccinati che tra quei (tanti) che hanno scelto di vaccinarsi pur con legittime perplessità (e meno male altrimenti saremmo degli automi e non degli esseri umani dotati di autonomia di giudizio…).

Ci si doveva aprire alla ricerca scientifica (e pubblica) di altri stati; penso innanzitutto a quella cubana che ha messo a punto un vaccino proteico e non genico (quindi differente da quello Pfizer) che ha ottenuto e sta ottenendo risultati addirittura strepitosi (lo dicono i numeri e i dati oggettivi, e non c’è nulla di ideologico in quanto scrivo) ma si è scelto di non farlo. E le ragioni di questa chiusura aprioristica sono tutte di ordine economico, politico e geopolitico.

Si doveva consentire un dibattito aperto, e invece si è scelto di ridicolizzare il dissenso oppure di criminalizzarlo o strumentalizzarlo politicamente (ricordate l’indisturbato assalto fascista alla sede della CGIL?) con l’inevitabile risultato di accentuare le divisioni fra le persone e radicalizzare lo scontro. Una nuova guerra fra poveri dove i nuovi nemici sono le persone che hanno scelto di non vaccinarsi, accomunate in un unico calderone e spregiativamente bollate come “no vax”.

La finalità intrinseca di questo processo – ben al di là della questione sanitaria che dovrebbe essere la priorità assoluta – è stata alla fin fine quella di cementare consenso intorno al governo (inteso, in questo caso, nel senso più ampio, cioè come ordine sociale), di addomesticare e irreggimentare ancor più le già addomesticate masse popolari, rincretinite da decenni di ideologia “postmodernista”.

Come se ne uscirà non sono in grado di dirlo. Vedo assai poco realisticamente un cambiamento di rotta nel modo di gestire la crisi da parte delle classi dirigenti. Molto più probabilmente, come ci auguriamo tutti, se ne uscirà soltanto con il graduale ma inevitabile e progressivo indebolimento del virus. Resta da vedere quali saranno le conseguenze, sanitarie, sociali, psicologiche, economiche, politiche e quant’altro che lascerà sul terreno. Ma questo è tema di successive riflessioni.

Tags: sanitàscientismo
Next Post

I segreti della patologia, scienza legata alla fisiologia e all'anatomia

Please login to join discussion
La Cina rilascia un Libro Bianco per promuovere una “Comunità Globale di Futuro Condiviso”

La Cina rilascia un Libro Bianco per promuovere una “Comunità Globale di Futuro Condiviso”

2 Ottobre 2023
Joe Biden and Kevin McCarthy

Gli USA hanno sospeso i finanziamenti all’Ucraina

2 Ottobre 2023
Trump su eventuali lockdown per ricorrere al voto per corrispondenza

Trump su eventuali lockdown per ricorrere al voto per corrispondenza

1 Ottobre 2023
ROBERT FICO

La Slovacchia potrebbe essere la pagliuzza che farà vedere il mattone nell’occhio dell’Europa

1 Ottobre 2023
Giornata Mondiale delle Comunicazioni 2024: “AI e saggezza del cuore per una comunicazione umana”

Giornata Mondiale delle Comunicazioni 2024: “AI e saggezza del cuore per una comunicazione umana”

1 Ottobre 2023
Elena Basile: una visione franca e schietta sulla diplomazia moderna

Elena Basile: una visione franca e schietta sulla diplomazia moderna

30 Settembre 2023

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • La Cina rilascia un Libro Bianco per promuovere una “Comunità Globale di Futuro Condiviso”
  • Gli USA hanno sospeso i finanziamenti all’Ucraina

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Donazione

Il nostro impegno è offrirti una prospettiva unica sulla realtà quotidiana. Il tuo interesse e il tuo feedback sono il motore che ci spinge avanti. Tuttavia, per mantenere il sito attivo e garantire contenuti di alta qualità, abbiamo bisogno del tuo supporto.

Paypal: link per donazione paypal

  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo