• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
giovedì, Marzo 23, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

L’Italia trasferisce aerei spia in Romania per passare informazioni sensibili sull’asset militare russo

by Patrizio Ricci
24 Febbraio 2023
in Esteri
0
L’Italia trasferisce aerei spia in Romania per passare informazioni sensibili sull’asset militare russo
FacebookTwitterTelegramVk

Un velivolo da ricognizione elettronico Gulfstream G550 CAEW (14° stormo) dell’Aeronautica Militare italiana con il segnale di chiamata PERSEO71 sta attualmente sorvolando la Polonia vicino al confine con la Bielorussia.

Questo tipo di aereo compie radiomisure e trasporto tattico.

Nella stessa area, anche i velivoli REM Bombardier Challenger 650 con nominativo CL60, Boeing E-8C Joint STARS con nominativo REDEYE6 e Boeing RC-135W Rivet Joint con nominativo JAKE11 stanno conducendo ricognizioni:

L’aereo dell’intelligence italiana è apparso per la prima volta nella zona del conflitto russo-ucraino l’8 marzo 2022, giunto da Pratica di Mare, una base aerea a sud di Roma. Questa volta è invece decollato dalla base aerea di Mihail Kogalniceanu (vicino a Costanza, in Romania), il che indica la presenza ed il trasferimento dell’aereo da ricognizione italiano della NATO da una località più vicino all’Ucraina.

L’attività del Gulfstream G550 CAEW italiano consiste nel controllo delle radioassistenze sugli aeroporti militari (Radar, VOR, DME, ILS, TACAN ecc.) per verificarne la validità dei segnali radioelettrici trasmessi, i quali fungono da posto di comando e forniscono ai velivoli le corrette indicazioni nelle fasi di decollo, atterraggio e navigazione ad altri aerei che hanno compiti di bombardamento, ricognizione fotografica e supporto alle forze di terra in guerra.

Il secondo velivolo RER Bombardier Challenger 650 con lo stesso nominativo CL60 sta girando lungo il confine dei paesi baltici con la Bielorussia:

Nel fornire dati di intelligence nell’interesse della NATO e dell’Ucraina, vicino ai confini meridionali e occidentali dell’Ucraina, sono stati notati aerei da ricognizione della NATO, Stati Uniti, Regno Unito, Italia, Turchia e Polonia, ovviamente. È noto che i dati forniti dagli aerei che monitorano il terreno, forniscono preziose informazioni, tra cui i dati delle installazioni, movimenti di truppe e dati telemetrici per colpire. Da notare inoltre che gli aerei di altri paesi non si sono ancora visti.

Interessante. Mentre la Meloni ha parlato a Kiev di difesa. Interessante che mentre la Meloni ha parlato a Kiev di difesa, l’Italia continua a ripetere che non ha premuto lei il grilletto: è stata la Russia. Ma resta il fatto che i paesi della NATO continuano a caricare l’arma dell’Ucraina e ad aiutare a puntarla nella giusta direzione, senza permettere una via d’uscita diplomatica che tenga conto dei motivi per cui il conflitto è iniziato.

Molto, molto di più che semplice aiuto alla ‘difesa’…

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Le forze armate ucraine hanno colpito Mariupol con nuovi missili a lungo raggio. Guerra in Ucraina

Le forze armate ucraine hanno colpito Mariupol con nuovi missili a lungo raggio. Guerra in Ucraina

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Gli Stati Uniti si impegnano a costruire una “cortina di ferro” sull’informazione

Gli Stati Uniti si impegnano a costruire una “cortina di ferro” sull’informazione

23 Marzo 2023
Gli Stati Uniti anticiperanno la fornitura di carri Abrams all’Ucraina in autunno, ma non più gli M1A2

Gli Stati Uniti anticiperanno la fornitura di carri Abrams all’Ucraina in autunno, ma non più gli M1A2

23 Marzo 2023
Il Parlamento europeo adotta il portafoglio digitale senza alcuna discussione

Il Parlamento europeo adotta il portafoglio digitale senza alcuna discussione

22 Marzo 2023
Uno psichiatra italiano ha fatto una analisi psicologica su Macron…

Uno psichiatra italiano ha fatto una analisi psicologica su Macron…

22 Marzo 2023
Sui risultati della visita a Mosca del presidente cinese Xi

Sui risultati della visita a Mosca del presidente cinese Xi

22 Marzo 2023

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version