Vietato Parlare
mercoledì, Settembre 27, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

SPONDASUD: “L’ISIS nel campo di Yarmouk a Damasco. Quello che i media non dicono”

by Redazione online
5 Ottobre 2021
Reading Time: 5 mins read
0
Share on FacebookShare on Twitter

Il ‘must’ su Yarmuk. Articolo chiarissimo e ricco di particolari: da uno scossone a chi vuole ancora chiudere gli occhi ed è quello che i media stanno facendo.
Di Yarmuk vietatoparlare.it se ne è già occupato: http://www.vietatoparlare.it/perche-yarmuk-perche-popolato-dagli-ultimi-perche-occupare-yarmuk-per-liberarlo-no-di-certo/
Spero che Quirico ed i vari cloni che ancora sostengono ‘il fiore che non colsi’ della ‘rivoluzione’ leggano e ne traggano le conseguenze …

da SPONDASUD

(Alessandro Aramu) – Si combatte nel campo profughi palestinese di Al-Yarmouk, un sobborgo a sud di Damasco, capitale della Siria. Da quasi una settimana, si cerca di respingere l’offensiva dell’ISIS-Daesh che ha conquistato terreno soprattutto nella parte meridionale del distretto, dove la presenza delle fazioni palestinesi anti Assad e dei ribelli è più forte. Ed è proprio qui che i miliziani dello Stato Islamico hanno incominciato la loro avanzata nel campo. Secondo alcuni testimoni, l’ingresso sarebbe stato agevolato da alcuni miliziani del Fronte Jabhat Al-Nusra, ramo siriano di Al -Qaeda presente da tempo nel campo.

RELATED STORIES

Siria. La distruzione della memoria: il santuario di San Simeone

Siria. La distruzione della memoria: il santuario di San Simeone

26 Settembre 2023
Anche nell’immane tragedia del sisma riecco le medesime menzogne d’autore sulla Siria

Il Progetto USA per la divisione della Siria entra in una nuova fase a Suwayda – Analisi di Strategic Culture

23 Settembre 2023

Il primo a contrastare gli uomini dello Stato Islamico, visto che ne controllava l’area, è stato il gruppo palestinese islamico “Aknef Beit Al-Maqdis”, nato da una costola di Hamas. Questo gruppo è accusato da una parte dei palestinesi (Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina e gruppi di resistenza locale) di essere composto da mercenari e di tenere sotto assedio il campo insieme al Free Syrian Army (Esercito Siriano Libero), raggruppamento militare anti- Assad che l’Occidente considera “moderato”. Come tale, in questi anni è stato destinatario di ingenti somme di denaro e di forniture di armi, molte delle quali sono però finite ai gruppi jihadisti, le cui fila sono state ingrossate proprio da molti disertori del Free Syrian Army.

Sono informazioni che gettano nuova luce sul campo profughi della capitale: i palestinesi non sono solo le vittime in quel contesto ma anche carnefici, con alcune fazioni radicali che sono apertamente contro la popolazione.

La sinistra palestinese, e in particolare il Fronte Popolare, presente nel campo con propri uomini, ha espresso parole durissime contro le fazioni palestinesi che stanno tenendo sotto scacco la popolazione  e ha smentito in modo categorico che il campo sia assediato, come raccontato dal sistema mediatico internazionale, dall’esercito di Assad.

Al-Yarmouk è in una posizione strategica, un punto di passaggio tra la zona di Al-Hajar Al-Aswad, in cui si trovano varie formazioni di “ribelli”, e da dove sono arrivati i terroristi dell’ISIS, e le zone più centrali di Damasco. È dunque normale, come riconosce anche il Fronte Popolare di Liberazione per la Palestina, che l’esercito governativo protegga la città e impedisca che i terroristi attivi nel campo possano superare una linea di difesa. Un argine che in alcun modo deve essere varcato, proprio per tenere immune la capitale, o la sua parte centrale, dai combattimenti.

“Le forze governative – scrive kafani.it, sito di informazione che condivide gli ideali della sinistra rivoluzionaria palestinese e svolge funzioni di carattere informativo – hanno più volte proposto alle 14 fazioni palestinesi di intervenire in loro appoggio per affiancarle nel respingere i gruppi di opposizione entrati nel campo, ma da tempo si è giunti ad un’intesa tra le 14 fazioni palestinesi e il governo siriano rispetto alla non ingerenza dell’esercito nelle questioni del campo. Ovviamente – continua il sito palestinese –  le forze governative non possono non arginare tramite posti di blocco una zona ad alto rischio nelle immediate vicinanze del centro della capitale. E da qui nasce la strumentalizzazione in favore dei mercenari della cosiddetta “opposizione siriana” di un “campo profughi palestinese assediato dal regime siriano”.

Dopo giorni di combattimenti, dunque, l’Isis è stato in grado di espandere il proprio controllo su un certo numero di blocchi vicino Libia Street, uccidendo molti combattenti della fazione islamista di Aknef Beit Al-Maqdis, sequestrando anche civili e uccidendo almeno quattro persone. In queste ore sono circolate immagini di alcune decapitazioni all’interno del campo. Una notizia impossibile da verificare anche se alcune fonti ritengono credibile che i terroristi dello Stato Islamico abbiamo incominciato a consumare le prime vendette.

Proprio il gruppo palestinese Aknef Beit Al-Maqdis, secondo un rapporto di  The Arab Source, è stato costretto a stipulare una tregua con Jabhat Al-Nusra (con al Qaeda) per evitare di “affrontare le aggressioni dell’ alleato di quest’ultimo nel campo, ovvero Hajar Al-Aswad”. Ancora una volta, dunque, la galassia anti Assad si ricompone e si scompone, si allea e si fronteggia in funzione delle circostanze e delle strategie da adottare di volta in volta. L’unico collante tra questi gruppi è l’odio verso Assad, nemico comune che viene usato per accaparrarsi denaro, accreditarsi agli occhi dell’opinione pubblica internazionale e avanzare pretese di leadership politica. Sono questi gruppi che hanno messo in ginocchio il campo profughi e la loro popolazione.

A nord del campo, sono attivi in prevalenza i gruppi di resistenza palestinese, che hanno posizione non ostili al Governo di Damasco e accusano le altre fazioni, come detto, di tenere sotto scacco il campo di Al- Yarmouk grazie all’alleanza con i ribelli del Free Syrian Army, dei terroristi di al Nusra e di altre sigle radicali. L’offensiva in questo caso è guidata dal Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina insieme al Comando Generale (PFLP-GC), l’Esercito di Liberazione della Palestina (PLA), e Fatah Al-Intifada. Questi gruppi sono stati in grado di prendere il controllo di Marocco Street, Al-Ja’ounah Street, e il Cimitero dei Martiri dopo aver combattuto un grande contingente del’Isis nel settore settentrionale del distretto.

Secondo una fonte di Jarmana Camp, i gruppi della resistenza palestinese hanno ucciso nelle ultime ore un numero imprecisato di terroristi dell’ISIS, tra i quali: Manaf Yousif Taha ‘(Libanese), Radwan Ghassan Al-Boustani (Palestinese), Nouress Khalil Haroun (Libanese), Hussein Wasseem Shalaan, Qusay Mohammad Yasseen , Ahmad ‘Abdel-Rahman’ Abdulllah (Palestinesi), Ahmad Mahmoud Haddad (Palestinese), Nour al-Deen Tamaam Al-Khodor, e Ali Al-Hosni Saqr.

Molti terroristi sono quindi palestinesi. Alcuni, secondo le fonti locali, sono giovani cresciuti nel campo profughi, che avrebbero deciso di passare dalle fazioni palestinesi più radicali alle milizie del Califfo. Si parla di una paga di 500/ 600 dollari. Ma, visto il contesto, la paga potrebbe essere molto più bassa, non più di 200 dollari al mese. Stretti nella morsa dei combattimenti, il campo di Yarmouk è diventato una trappola mortale per i profughi palestinesi.

 

 

I gruppi della resistenza palestinese controllano circa il 40% di Al-Yarmouk. La conferma è arrivata anche dal responsabile dell’Olp (l’Organizzazione per la liberazione della Palestina) in Siria, Anwar Abdel-Hadi: “L’organizzazione Daesh – ha affermato –  ora controlla solo il 60 per cento del campo di Yarmuk, mentre in precedenza ne avevano conquistato il 90 per cento”. Abdel-Hadi ha spiegato che sono ancora in corso gli scontri tra i miliziani dell’Is e i comitati popolari palestinesi all’interno di Yarmuk. “I miiziani di Daesh stanno sparando a chiunque cerchi di entrare o di uscire dal campo”.

Sul fonte orientale del campo, l’ELP e FPLP-GC hanno sferrato un’offensiva per liberare il quartiere di Al-Tadamon dalle fazioni islamiste nel settore sud-ovest. Si combatte isolato per isolato. casa per casa.

In tutta questa situazione l’esercito di Damasco non è stato a guardare. Con bombardamenti e incursioni, ha dato supporto ai gruppi di resistenza palestinese. Nel caso il campo venisse conquistato interamente dal’ISIS, non è escluso che il governo possa decidere un’operazione di bombardamento a tappeto. Per questa ragione negli ultimi giorni ha consentito l’evacuazione di circa 3000 palestinesi che abitavano nel campo.  Un triste destino: profughi che diventano profughi per la seconda volta. I civili sono stati accolti nei centri forniti dal governo siriano nei due distretti di Tadhamon e Zahira Le persone hanno raccontato di aver lasciato il campo grazie all’esercito arabo siriano e ai comitati popolari palestinesi e alle fazioni dell’Alleanza delle forze palestinesi dopo che ISIS e Al Nusra “hanno attaccato le loro case e commesso crimini contro di loro”.

Alessandro Aramu (1970). Giornalista professionista. Laureato in giurisprudenza è direttore della Rivista di geopolitica Spondasud. Autore di reportage sulla rivoluzione zapatista in Chiapas (Messico) e sul movimento Hezbollah in Libano, ha curato il saggio Lebanon. Reportage nel cuore della resistenza libanese (Arkadia, 2012). È coautore dei volumi Syria. Quello che i media non dicono (Arkadia 2013) e Middle East. Le politiche del Mediterraneo sullo sfondo della guerra in Siria (Arkadia Editore 2014). Il suo ultimo libro è: “Il genocidio armeno: 100 anni di silenzio-Lo straordinario racconto degli ultimi sopravvissuti” (Arkadia Editore 2015) con i giornalisti Gian Micalessin e Anna Mazzione. Fa parte del Centro Italo Arabo Assadakah ed è vicepresidente del Coordinamento nazionale per la pace in Siria.

Tags: SiriaYarmuk
Next Post

La porta dei jadisti per Damasco

Michelle Obama: compenso di 700.000 dollari per un discorso a Monaco

Michelle Obama: compenso di 700.000 dollari per un discorso a Monaco

27 Settembre 2023
Situazione dei fronti in Ucraina: panorama generale e principali teatri di conflitto

Situazione dei fronti in Ucraina: panorama generale e principali teatri di conflitto

26 Settembre 2023
Papa Francesco alla “Global Iniziative di Clinton”, quell’intervento sfuggito a molti

Papa Francesco alla “Global Iniziative di Clinton”, quell’intervento sfuggito a molti

26 Settembre 2023
Ci risiamo. Hillary Clinton rilancia la “Collusione russa 2.0”

Ci risiamo. Hillary Clinton rilancia la “Collusione russa 2.0”

26 Settembre 2023
“Ma come abbiamo fatto a ridurci così?”, don Alberto Strumia

“Ma come abbiamo fatto a ridurci così?”, don Alberto Strumia

25 Settembre 2023
Gli esiti degenerati dell’illuminismo e la sfida di promuovere una visione diversa della realtà

Gli esiti degenerati dell’illuminismo e la sfida di promuovere una visione diversa della realtà

25 Settembre 2023

Newsletter

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Michelle Obama: compenso di 700.000 dollari per un discorso a Monaco
  • Situazione dei fronti in Ucraina: panorama generale e principali teatri di conflitto

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Follow Us

Facebook Twitter Telegram
  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo