• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
domenica, Febbraio 5, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

L’Iran è ai ferri corti con l’Azerbaigian ma non succederà nulla

by Patrizio Ricci
4 Ottobre 2021
in Post vari
0
L’Iran è ai ferri corti con l’Azerbaigian ma non succederà nulla

Il motivo dell’attuale aggravamento sono state le accuse di Baku contro Teheran. L’Azerbaigian accusa l’Iran di trasportare illegalmente le sue merci attraverso il territorio del Nagorno-Karabakh.

Inoltre, la parte azera ha dichiarato che il carburante, che è un bene proibito a causa delle sanzioni statunitensi, viene importato nella regione. Come rappresaglia, Baku ha iniziato a rallentare il traffico merci iraniano. Grandi ingorghi si sono formati alla frontiera. Il commercio di Teheran è stato danneggiato.

La situazione è stata aggravata dalle esercitazioni di Baku e Ankara “Indestructible Brotherhood-2021” a Nakhichevan, così come “Three Brothers-2021” nel Mar Caspio con la partecipazione del Pakistan.

In risposta, anche l’Iran ha iniziato a dimostrare forza, schierando truppe nelle aree di confine ed a fare sue esercitazioni in una zona in cui non ne eseguiva da 30 anni..
L’Iran ha organizzato una esercitazione con manovre su larga scala. Un numero impressionante di forze dell’IRGC e dell’Esercito (unità corazzate, aviazione, sistemi di difesa aerea) è concentrato nel nord-ovest del Paese. In questo contesto, l’esercito azero è stato portato a un maggiore grado di prontezza al combattimento.

Teheran non si è fermata qui. È iniziata una guerra informativa:

– Il ministero degli Esteri iraniano ha accusato l’Azerbaigian di cooperazione con Israele;

– i generali dell’IRGC hanno annunciato la presenza diretta di unità dell’esercito israeliano sul territorio dell’Azerbaigian;

– i media filo-iraniani hanno diffuso un messaggio sulla comparsa in Azerbaigian del movimento sciita “Husseinites”;

– è in corso la distribuzione di una mappa sui social network iraniani, dove l’Azerbaigian fa parte della Repubblica Islamica.

Secondo varie stime, il vero motivo del litigio tra i paesi vicini è l’indebolimento delle posizioni dell’Iran nel Caucaso meridionale. Ciò è stato influenzato dall’esito del conflitto del Karabakh e dalla successiva crescita dell’influenza della Turchia nella regione.

Secondo altre stime, l’attuale scontro è iniziato subito dopo la guerra dello scorso anno. L’Iran ha sostenuto l’Azerbaigian nel ripristino dell’integrità territoriale. Teheran sperava di ottenere una parte nella ricostruzione postbellica del Karabakh e la comprensione da parte di Baku delle preoccupazioni per la sicurezza iraniana (una minaccia israeliana). Tuttavia, niente di tutto questo è successo.

La situazione rimarrà tesa a tempo indeterminato. Non aspettiamoci che Teheran si arrenda facilmente nella regione di Ankara.

Nello stesso tempo, la probabilità di uno scontro armato è estremamente bassa. Un altro conflitto non è vantaggioso per nessuna delle due parti per i seguenti motivi:

– l’Iran sta attraversando una grave crisi economica (sanzioni, pandemia, ecc.);

– Anche l’Azerbaigian non è nella situazione migliore. Baku ha investito nella guerra del Karabakh (secondo alcune stime, ogni giorno della guerra è costato al budget $ 50-80 milioni);

– Gli iraniani sono nell’imminenza dei negoziati su un accordo nucleare con gli Stati Uniti. In caso di conflitto, c’è un alto rischio di interruzione delle consultazioni e rafforzamento del regime delle sanzioni (questo è vantaggioso solo per Israele);

– Nella Repubblica Islamica vive un gran numero di azeri di etnia (25-30 milioni di persone), che saranno sicuramente contro la guerra.

Oggi, poche persone conducono apertamente operazioni militari (come uno stato contro un altro  stato). Il mondo civilizzato è passato a metodi ibridi. Pertanto, nel prossimo futuro osserveremo un confronto esclusivamente informativo.

 

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
L’Afghanistan dei talebani è stato sempre così?

L'Afghanistan dei talebani è stato sempre così?

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Per Kiev la Russia è come qualsiasi stato regionale: “Mosca obiettivo legittimo”

Per Kiev la Russia è come qualsiasi stato regionale: “Mosca obiettivo legittimo”

5 Febbraio 2023
Wikileaks:  FMI e la Banca Mondiale vengano utilizzate come armi di guerra non convenzionale (e Guaidò batte cassa)

FMI: le sanzioni colpiscono più la UE che la Russia

5 Febbraio 2023
Gli Stati Uniti in allarme per un pallone cinese che li sorvola nella stratosfera

Gli Stati Uniti in allarme per un pallone cinese che li sorvola nella stratosfera

4 Febbraio 2023
Donbass – L’occidente guarda solo da una parte, dall’altra solo pària da nascondere

L’Ucraina afferma che la Russia sta radunando 500.000 uomini ai confini per una nuova grande offensiva

4 Febbraio 2023
Turchia, Ungheria e Croazia, tre stati sovrani che reagiscono ai diktat esterni

Turchia, Ungheria e Croazia, tre stati sovrani che reagiscono ai diktat esterni

4 Febbraio 2023
USA: niente missili a lungo raggio per non dare modo di colpire la Russia e produrre la III guerra mondiale

Rand: “Avoiding a Long War”, evitare una lunga guerra

3 Febbraio 2023
Chi guida i paesi baltici? Il ministro degli Esteri lituano invita i Paesi Ue a espellere gli ambasciatori russi

Chi guida i paesi baltici? Il ministro degli Esteri lituano invita i Paesi Ue a espellere gli ambasciatori russi

2 Febbraio 2023
Una unanimità che fa paura

Una unanimità che fa paura

4 Febbraio 2023
Gli USA verso l’invio di missili a lungo raggio in Ucraina

Gli USA verso l’invio di missili a lungo raggio in Ucraina

1 Febbraio 2023

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version