• Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
domenica, Gennaio 24, 2021
VP News - Blog
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Editoriale ULTIMI POST

L’Iran di fronte all’emergenza Coronavirus, chiede all’FMI 5 miliardi di dollari. Cosa risponde il mondo libero?

18 Marzo 2020
in ULTIMI POST
Reading Time: 4min read
A A
0
L’Iran di fronte all’emergenza Coronavirus, chiede all’FMI 5 miliardi di dollari. Cosa risponde il mondo libero?
17
SHARES
29
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk

L’Iran ha richiesto un prestito di emergenza di 5 miliardi di dollari al Fondo monetario internazionale per combattere la pandemia di coronavirus. Questa è la prima volta che l’Iran chiede assistenza al FMI dal 1962. Probabilmente sarà posto il veto dagli Stati Uniti.

Teheran potrebbe avere grossi problemi in futuro se non sarà in grado di garantire i finanziamenti di bilancio ordinario. I prezzi del petrolio stanno diminuendo , il paese sta sostenendo la Siria alle presa ancora con l’aggressione coccidentale e recentemente l’Iran è uno dei paesi più colpiti dal Coronavirus. Ed a aggravare la congiuntura, i sauditi non hanno perso l’occasione per abbassare i prezzi contro i propri competitor. Per cui i sauditi cercheranno sicuramente di approfittare della debolezza del proprio nemico giurato per aggravare ulteriormente la sua condizione: è un gioco intelligente quanto infido da parte loro.

E’ certo che comunque anche l’Arabia Saudita sta risentendo del calo del prezzo del petrolio: il 90% del PIL saudita dipende dalle esportazioni di petrolio. Inoltre è da considerare che secondo il FMI il prezzo del petrolio, per essere redditizio , deve essere tenuto a circa $ 55. Ovviamente sono stime, è probabile che i sauditi abbiano ormai acquisito  molte partecipazioni in molte aziende estere che possono in qualche modo ammortizzare gli effetti dei prezzi del petrolio. Ma nel contesto c’è anche l’ombra di una recessione mondiale e questo certo non aiuta.

E’ anche da considerare che da parte sua, l’Iran ha già così tante sanzioni che la guerra dei prezzi del petrolio li influenzerà meno di quanto si possa pensare, sicuramente meno degli stessi sauditi. Tuttavia, l’economia iraniana è in cattive condizioni e i disordini continui non faranno che aumentare i problemi di finanziamento. Ovviamente l’epidemia non ha fatto che aggravare la situazione.

Sta di fatto che la notizia è vera: l’Iran chiede cinque miliardi all’FMI. Non è una cifra elevata. Sa che gli Stati Uniti si opporranno.

La domanda è allora: perché Teheran ha chiesto il prestito?

La risposta è che i motivi sono essenzialmente di politica interna: la popolazione è stremata dalle sanzioni ed ora c’è il coronavirus. La classe media sa che il governo è debole, ma ha paura di protestare e chiedere cambiamenti.  l’establishment iraniano ne è cosciente. Appunto sa che un ennesimo rifiuto da parte dell’FMI – che è espressione indiretta della politica USA nel mondo -, sarà letta dalla popolazione molto negativamente e focalizzerà tutto il risentimento sugli USA. Questo potrebbe anche essere usato come un’opportunità per la Cina di intervenire e aiutarli, che fondamentalmente sigillerà le loro relazioni future con l’Iran per il futuro prevedibile, garantendo alcuni dei loro interessi in Medio Oriente.

Tra l’altro in questo senso stiamo vedendo che mentre gli USA non hanno fatto nulla per i propri partner occidentali alla presa con il coronavirus se non mantenere in piedi l’esercitazione ‘Defender Europe’, mentre  la Cina si sta muovendo mandando farmaci, macchinari ed equipe mediche in tutto il mondo (in Africa in 54 stati), dimostrando iniziativa e solidarietà.

Mi si obietterà che è solo pragmatismo nelle politiche e la furbizia dell’ideologia comunista (venuta fuori dopo il secolo delle umiliazioni a cui sono seguite due guerre mondiali iniziate a casa nostra), rispondo che tenendo conto dello stato dell’occidente attualmente, consiglierei di giudicare ma di adottare criteri un po’ più complessi.

Cosa voglio dire? Voglio dire che gli Stati Uniti non provano alcun desiderio di risolvere problemi nel loro sistema politico. Molte persone parlano di glorie del passato come la democrazia e la vincita della guerra mondiale. Credono che la loro situazione sia stabile e sicura e che la democrazia sia acquisita per sempre, quindi sembrano perseguire una politica estera sempre più aggressiva e rischiosa come l’assassinio di un generale iraniano. Ecco cosa vuol dire ‘cose complesse’.

 La radicata inefficienza e incompetenza delle nazioni occidentali non è dovuta alla fede zelante nella democrazia. È a causa del degrado e della corruzione della democrazia. Disuguaglianza, corruzione e propaganda (sia di origine privata sia di stato) sono tutti a livelli record. E non basta poter votare per uscire dal problema: ce lo dimostra la realtà del nostro paese.  Siamo così ricoperti dal fango della ideologia neoliberista  e delle troike europee che non possiamo nemmeno immaginare di sconfiggere le ‘elite’.

Nessuno qui è soddisfatto. Non crediamo che i nostri modi siano buoni! Ma ci è stato insegnato per oltre 80 anni – quattro generazioni – a temere le nazioni straniere e altri tipi di governo. Non possiamo immaginare di vivere in nessun’altra società. E come tutti, abbiamo paura dell’ignoto.

Per questo non leghiamoci a sterotipi. Hu Yaobang ed era probabilmente il più radicale dei vecchi comunisti cinesi. Fondamentalmente ha sfidato tutte le pratiche comuniste standard nel partito in quel momento e molti gli attribuiscono il miracolo dell’economia cinese, più che con Deng. Alla fine è stato reso una persona non grata all’establishement, perché i sostenitori della linea dura avevano paura del cambiamento. Fu costretto a pentirsi e denunciare se’ stesso in pubblico.

Per quando riguarda noi occidentali effettivamente abbiamo più possibilità di partecipazione. Ma questo non basta. Dovremmo avere più interesse, responsabilità individuale, più idealità e meno svogliatezza e disinteresse. Così probabilmente i nostri diritti fossero protetti, saremmo molto più liberi, molto più sicuri. Ma a questo punto, la democrazia reale, vibrante, aperta è estranea a noi come il socialismo con caratteristiche cinesi. Dico estranea a noi, cioè nemica, non che non venga garantito di divertirsi e di esprimere il proprio parere a patto che non cambi nulla. Un altro tipo di softpower insomma, dove la tecnocrazia e la logica del mero guadagno, prevale e ci esclude scientemente, invitandoci non alla autocritica ma solo ad essere rigorosamente compiacenti.

@vietatoparlare

Previous Post

Gli USA cercano di comperare il brevetto di farmaci anti-coronavirus, laddove sono quasi pronti

Next Post

Certe notizie umiliano: gli USA avvisano la Turchia che sono stati i russi a uccidere i loro soldati

Next Post
Certe notizie umiliano: gli USA avvisano la Turchia che sono stati i russi a uccidere i loro soldati

Certe notizie umiliano: gli USA avvisano la Turchia che sono stati i russi a uccidere i loro soldati

STAY CONNECTED

  • 1.2k Fans

Breaking News

Siria – altro attacco israeliano, 4 vittime civili

Siria campo di Al-Hol: uccisioni arbitrarie e bambini che muoiono di fame e di freddo

Osservatorio card. Van Thuan, dottrina sociale: appuntamento ogni venerdì alle 12.30 per video editoriale

Terribile attentato a Baghdad, due kamikaze si fanno esplodere tra la folla

I PIU' LETTI -NELLA SETTIMANA

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

22 Gennaio 2021
Ecco come la vita non tornerà mai al suo corso precedente e come distruggeremo il ‘vecchio mondo’ e ne costruiremo uno nuovo

La terribile verità sull’amministrazione BIDEN

21 Gennaio 2021
I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

26 Dicembre 2020
USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

16 Gennaio 2021


Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quando viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Copyright

Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Donazione

Una tua donazione contribuirà a permettermi di sostenere le spese di mantenimento del blog ed a continuare a fornire una informazione libera ed indipendente.

  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our cookie policyPrivacy and Cookie Policy.