• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
domenica, Maggio 29, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

lettera aperta ai media cattolici sulla crisi siriana

by Patrizio Ricci
18 Gennaio 2013
in Post vari
0

siria44Siamo richiamati continuamente dalla vicenda siriana ad una semplicità di giudizio e il fatto cristiano lo è .

Siamo richiamati dalle parole del Papa e dei patriarcati che hanno dato un giudizio chiaro sull’ambigua guerra siriana.

Ve lo domando per suor Rima, per i nostri fratelli sofferenti, vittime di una guerra senza senso;  ve lo domando sollecitando una risposta vera: perché non si segue le parole del Papa e dei religiosi che sono in Siria?

Da parte di chi ha la responsabilità di comunicazione nel mondo cattolico c’è il dato oggettivo di uno scarso ascolto del giudizio dell’autorità ecclesiale. Un solo articolo che porti confusione è un male e basta a vanificare tutti gli altri.

Manca da parte dei media cattolici (salvo eccezioni rare) uno sguardo che parti dagli insegnamenti di Cristo, una ‘distanza  critica’. Se manca un giudizio sulle cose grandi come si può averlo sulle cose più semplici? Ed ancora: perché non si segue le parole del Papa e dei religiosi che sono in Siria?

Allora, davanti a questo atteggiamento io ho la percezione che c’è un problema culturale. Direi la presenza delle sole opinioni nasconde un problema culturale: perché il fatto cristiano é un avvenimento che c’entra con tutta la vita e deve cambiare la mentalità, purificare lo sguardo.  Questo cambiamento di mentalità si chiama CULTURA. Quindi il problema è culturale. E’ una mancanza di memoria e se non c’è memoria storica non c’è cultura viva.

Che speranza abbiamo nello Spirito di pace che cambia tutto se ci affidiamo? Manca la responsabilità propria di mettersi a disposizione del Disegno di Dio che é la Chiesa; manca la responsabilità verso i nostri fratelli siriani della terra di San Paolo, ricca di tracce della nostra memoria ed esempio della convivenza tra mussulmani e cristiani.

Qui non si tratta di elezioni politiche, in cui è meglio non immischiarsi e davanti alle quali ognuno appoggia una data coalizione,  qui si tratta di  rispondere o meno al  quotidiano. Si tratta di rispondere non ad un fatto qualsiasi ma ad un fatto eclatante, che non può non muoverci.  La guerra siriana ci pone domande precise: essere inincidenti , o essere addirittura dannosi sotto il profilo della costruzione della Pace, pone responsabilità a cui continuerò a richiamare.

Con c’è altro modo che io conosca per vivere, perché la vita non diventi troppo pesante, se non di offrire, perché ho forte il senso del Mistero e la Speranza di un destino buono in virtù di Gesù Cristo. Solo così il ‘carico’ è leggero. Però non posso ricondurre tutto a mio uso e consumo, ad un fatto personale, senza entrare nel merito, perchè non si esaurisce il male al solo offrire la mia mortificazione: il fatto cristiano è un fatto carnale; per questo la mia insistenza, è un fatto di affezione e di conseguenza di responsabilità al quale sono continuamente richiamato.

Amici, vi supplico di  entrare nel merito.

Vi invito ad intervenire con un  giudizio chiaro sulla crisi siriana, che sia un giudizio di fede e che indichi una strada di pace e riconciliazione e non di sopraffazione.

Patrizio Ricci

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post

La nuova ricetta anti-crisi giapponese

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Isteria antirussa, figli di un pensiero subordinato al vassallaggio

Isteria antirussa, figli di un pensiero subordinato al vassallaggio

29 Maggio 2022
Le bugie sono potere

Le bugie sono potere

29 Maggio 2022
Wang Wenbin - foto China Ambassy

La comunità internazionale ha una comprensione chiara e obiettiva delle responsabilità nel conflitto Russia-Ucraina

28 Maggio 2022
L’Italia ridotta a un Regno di second’ordine – firmato: Dostoevskij

L’Italia ridotta a un Regno di second’ordine – firmato: Dostoevskij

28 Maggio 2022
Nuovo un massacro negli USA, in una scuola: 18 bambini e tre adulti

Nuovo un massacro negli USA, in una scuola: 18 bambini e tre adulti

28 Maggio 2022
SIRIA – Aumenta la tensione nella regione dell’Eufrate per l’operazione turca

SIRIA – Aumenta la tensione nella regione dell’Eufrate per l’operazione turca

27 Maggio 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version