• Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
domenica, Gennaio 17, 2021
VP News - Blog
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Medio Oriente

L’Egitto vara misure per controllare gli affari dei siriani in Egitto , il timore è il finanziamento ai Fratelli Musulmani

23 miliardi di dollari sarebbe il volume di affari delle 5.000 attività commerciali dei siriani in Egitto nei vari settori della ristorazione, dell'ingegneria, della produzione, della chimica, della farmaceutica, del mobile

3 Ottobre 2020
in Medio Oriente, Siria, ULTIMI POST
Reading Time: 3min read
0 0
A A
0
L’Egitto vara misure per controllare gli affari dei siriani in Egitto , il timore è il finanziamento ai Fratelli Musulmani

Photo by Lea Kobal on Unsplash

2
SHARES
80
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk

Il giornale al Monitor riporta cifre abbastanza scioccanti riguardo al volume di affari sviluppato dai siriani in Egitto Sulle loro attività ora le autorità siriane vogliono svolgere un minuzioso controllo per assicurarsi che le suddette attività non siano inquinate di supporto ai Fratelli Musulmani. “Nel settembre 2020, alcune imprese siriane in Egitto , sembrano aver avuto un afflusso sospetto di capitali “.

************************************

L’Egitto sospetta di imprese siriane presumibilmente legate ai Fratelli Musulmani

Ayah Aman – Al Monitor (sunto)

Il governo egiziano ha iniziato a prendere misure per monitorare le attività commerciali dei siriani nel Paese a causa delle preoccupazioni che alcune imprese vengano utilizzate per finanziare i Fratelli Musulmani

Queste misure includono il divieto di qualsiasi attività commerciale per i cittadini siriani, se non con il permesso delle autorità di sicurezza, nonché il monitoraggio delle transazioni nei conti siriani e delle transazioni finanziarie nelle banche egiziane.

A settembre è stata lanciata una campagna per verificare e monitorare le attività di negozi e aziende di proprietà di siriani o in partnership con egiziani. Queste misure sono solo di natura precauzionale e non hanno lo scopo di interrompere le attività esistenti o di molestare o imporre alcun costo aggiuntivo sui fondi o le attività siriane. Anche se ci sarà sicuramente chi subirà la chiusura. I fondi siriani nel mercato egiziano sono protetti e sono soggetti alle leggi che tutelano gli investimenti esteri nel mercato egiziano, purché l’attività esistente non provochi alcun potenziale rischio o danno alla sicurezza.

Il 12 settembre i media egiziani hanno pubblicato un messaggio in cui la Banca Centrale egiziana (ARE) incaricava tutte le banche egiziane che operano nel mercato locale di controllare le transazioni con i conti dei loro clienti siriani. La banca centrale ha affermato che ciò non si applica all’atto dell’ apertura di nuovi conti bancari da parte di persone con cittadinanza siriana (ma sulle transazioni).

Taysir al-Najjar, capo della comunità siriana in Egitto, ha affermato che la decisione del governo egiziano non influisce sull’attività dei siriani nel mercato egiziano. La comunità siriana non ha avuto alcuna lamentela sull’attuazione della decisione, soprattutto perché il governo egiziano ha già adottato una serie di precauzioni contro i fondi esteri nel contesto della lotta alle attività terroristiche nel Paese.

Non è chiaro quanti profughi siriani siano in Egitto, poiché non tutti possono essere registrati ufficialmente. Secondo il bollettino sulla migrazione emesso dall’Agenzia centrale per la mobilitazione pubblica e le statistiche dell’Egitto, il numero di rifugiati siriani nel paese nel 2017 era di 233.000 rifugiati, più del doppio dei 110.000 rifugiati nel 2012. I siriani rappresentano anche il 54,5% del numero totale di rifugiati in Egitto. Nel rapporto di luglioUfficio dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati, il numero di siriani registrati come rifugiati in Egitto è stimato a 130.000.

In un rapporto pubblicato nel maggio 2017, le Nazioni Unite hanno stimato l’importo totale dei fondi che i siriani hanno investito in Egitto dall’inizio della crisi siriana nel 2011 a circa  800 milioni di dollari, ma il presidente dell’Associazione degli uomini d’affari siriani  Khaldoun Al-Mawqi ritiene che questo importo sia piuttosto piccolo e stima il siriano investito nel paese pari a 23 miliardi di dollari.

Read more: https://www.al-monitor.com/pulse/originals/2020/09/egypt-syrian-funds-muslim-brotherhood-crackdown.html#ixzz6ZpoAfkR2”

Tags: Egittofratelli musulmani
Previous Post

Conflitto armeno azero: sempre più prove sulla partecipazione di militanti libici e siriani in Karabakh

Next Post

La Turchia quasi in default ma persiste nelle avventure militari all’estero

Next Post
La Turchia quasi in default ma persiste nelle avventure militari all’estero

La Turchia quasi in default ma persiste nelle avventure militari all'estero

Breaking News

Notizie contorte dall’Agenzia norvegese per i medicinali

Alcuni filmati inspiegabili sulla irruzione a Capitol Hill

WhatsApp inizierà presto a condividere i tuoi dati con Facebook

Facebook e Twitter hanno ‘bloccato’ Trump

I PIU' LETTI -NELLA SETTIMANA

Forze speciali russe attaccano i militanti nelle retrovie della provincia di Idlib

Forze speciali russe attaccano i militanti nelle retrovie della provincia di Idlib

14 Gennaio 2021
USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

16 Gennaio 2021
Regno Unito: ‘psicologia applicata cognitiva’ per aumentare la paura

Regno Unito: ‘psicologia applicata cognitiva’ per aumentare la paura

10 Gennaio 2021
Pandemia – La Svezia ha tenuto le scuole aperte: nessun decesso per Covid

Pandemia – La Svezia ha tenuto le scuole aperte: nessun decesso per Covid

14 Gennaio 2021

STAY CONNECTED

  • 1.2k Fans

Autore

VP News – Blog

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), socio dell’ass. Blogger Samizdatonline, Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Vietato Parlare blog site

Si può essere ingannati dal nome, ma “Vietato Parlare” non è un blog ‘complottista’ o affine. Il mio blog nasce provocatoriamente: l’idea di mettere su un blog è nato dall’aggressione dei paesi occidentali alla Libia a cui è seguita a ruota il tentativo di rovesciamento di Assad in Siria.
Tuttavia, oggi – tra task force in cerca di fake news, restrizioni alla libertà di educazione ed affini –  il nome del mio blog non suscita più alcuna sorpresa, essendo più comprensibilmente a tema.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our cookie policyPrivacy and Cookie Policy.