• Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
mercoledì, Gennaio 27, 2021
VP News - Blog
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Cultura Scienza

L’astronauta della NASA Hague ci riprova

30 Dicembre 2018
in Scienza
Reading Time: 3min read
A A
0
0
SHARES
13
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk

[ad_1]

L’astronauta americano Nick Hague, che lo scorso 11 ottobre dovette affrontare un abort durante il lancio con Soyuz MS-10 che avrebbe dovuto portare lui ed il russo Aleksey Ovchinin sull’ISS, ripartirà per lo spazio il 28 febbraio 2019 dal Cosmodromo di Baikonur in Kazakhstan con la Soyuz MS-12.

Suo compagno di volo sarà ancora Alexey Ovchinin dell’agenzia spaziale russa Roscosmos, che fu il comandante dello sfortunato lancio di ottobre. Ad essi si aggiungerà l’americana Christina Hammock Koch. I tre si uniranno all’equipaggio dell’Expedition 59 e faranno il loro ritorno sulla Terra nell’ottobre del 2019 come membri dell’Expedition 60. Hague e Koch saranno gli ingegneri del volo per le Expeditions 59 e 60, mentre Ovchinin sarà ingegnere di volo per l’Expedition 59 e il comandante dell’Expedition 60. Si tratterà del debutto spaziale per Koch.

Nel corso della loro missione essi prenderanno parte a circa 250 fra ricerche e dimostrazioni tecnologiche altrimenti impossibili da svolgere nella gravità terrestre, al fine di ottenere dati fondamentali nelle scienze della Terra, in quelle spaziali, nella fisica e nella biologia.

Le attività scientifiche svolte sulla Stazione spaziale continuano a rendere benefici per l’Umanità e sono indispensabili per la pianificazione e la realizzazione di missioni abitate e robotiche di lunga durata verso la Luna e Marte. E’ previsto inoltre che l’equipaggio sia a bordo dell’ISS durante i primi voli di test del Commercial Crew Program della NASA, che permetterà agli Stati Uniti di tornare a lanciare astronauti dal suolo nazionale.

Hague e Ovchinin erano partiti alla volta dell’ISS lo scorso 11 ottobre per unirsi all’equipaggio dell’Expedition 57, ma il lancio subì un abort quando il loro vettore Soyuz ebbe un malfunzionamento durante il distacco dei booster laterali. Gli specialisti delle dinamiche del volo hanno determinato che nonostante l’abort, la capsula Soyuz aveva raggiunto una quota sufficiente ad arrivare nello spazio, pertanto quello in programma a febbraio sarà a tutti gli effetti il secondo volo per Hague ed il terzo per Ovchinin.

Hague è nativo di Hoxie, Kansas, ed è colonnello dell’USAF, ha un bachelor’s degree in ingegneria astronautica ottenuto presso l’U.S. Air Force Academy ed un master in ingegneria astronautica ed aeronautica rilasciato dal MIT. E’ stato selezionato dalla NASA nel 2013.

Koch è cresciuta a Jacksonville, North Carolina è laureata in ingegneria elettrica ed in fisica ed ha un master in ingegneria elettrica dalla North Carolina State University di Raleigh. Ha lavorato alla progettazione di strumentazioni spaziali presso il Goddard Space Flight Center della NASA di Greenbelt, Maryland e presso l’Applied Physics Lab. della Johns Hopkins University. Ha lavorato come ricercatrice associata per l’United States Antartic Program trascorrendo inoltre un inverno al Polo Sud come ingegnere. E’ stata anche nelle American Samoa per conto della National Oceanic and Atmospheric Administration. E’ stata selezionata dalla NASA nel 2013.

Ovchinin ha frequentato la Eisk Air Force Pilot School laureandosi in ingegneria nel 1992, è maggiore della Russian Air Force, ed ha partecipato all’Expedition 47/48 nel 2016 totalizzando 172 giorni in orbita. E’ stato selezionato come candidato cosmonauta nel 2006 dal Gagarin Cosmonaut Training Center Cosmonaut Office ed ha terminato l’addestramento base nel giugno del 2009.

Licenza

(C) Associazione ISAA – Licenza CC BY-NC


[ad_2]
Source link

Previous Post

Gli zorro del Diritto Umanitario Mondiale

Next Post

Aggiornamenti dal sistema solare: novembre 2018

Next Post

Aggiornamenti dal sistema solare: novembre 2018

STAY CONNECTED

  • 1.2k Fans

Breaking News

Dopo aver disprezzato i vaccini russi sostituiti da Pfizer, Moderna e Astrazeneca, l’Europa prende contatti con la Russia per procacciarsi forniture di “Sputnik “

Rimane solo la Polonia a difendere i cristiani d’Etiopia, rimangono solo i paesi ex sovietici a difendere i cristiani e la vita?

Siria – altro attacco israeliano, 4 vittime civili

Siria campo di Al-Hol: uccisioni arbitrarie e bambini che muoiono di fame e di freddo


I PIU' LETTI -NELLA SETTIMANA

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

22 Gennaio 2021
Ecco come la vita non tornerà mai al suo corso precedente e come distruggeremo il ‘vecchio mondo’ e ne costruiremo uno nuovo

La terribile verità sull’amministrazione BIDEN

21 Gennaio 2021
I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

26 Dicembre 2020
Anacronistico ancora oggi oggi parlare della guerra siriana come una ‘rivolta di popolo’

Ecco cosa sta succedendo nell’ultima enclave di terroristi in Siria, ad Idlib

25 Gennaio 2021
ADVERTISEMENT

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quando viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Copyright

Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Donazione

Una tua donazione contribuirà a permettermi di sostenere le spese di mantenimento del blog ed a continuare a fornire una informazione libera ed indipendente.

  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our cookie policyPrivacy and Cookie Policy.