• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
lunedì, Febbraio 6, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

La testimonianza di Samaan Daoud, profugo cristiano siriano che insieme alla sua famiglia è fuggito in Italia

by Patrizio Ricci
28 Ottobre 2015
in Cultura e Società
0
La testimonianza di Samaan Daoud, profugo cristiano siriano che insieme alla sua famiglia è fuggito in Italia

da ZENIT.org – di Federico Cenci

“Io sono un siriano e un cristiano, sono di Damasco, nato e cresciuto a pochi metri di distanza dal luogo in cui San Paolo si è convertito. Sono fierissimo della mia appartenenza”. È con parole solenni e dense di emozione che Samaan Daoud, profugo cristiano siriano, ha iniziato il racconto della sua esperienza nel corso del convegno La jihad da Oriente a casa nostra, che si tiene questo pomeriggio, 19 ottobre, nell’Aula dei Gruppi parlamentari, a Roma.
Samaan, padre di famiglia, in un perfetto italiano ha spiegato di essersi trasferito alla periferia di Damasco una volta sposato. Viveva in una zona residenziale, tranquilla almeno fino al marzo 2011, data d’inizio del conflitto che sta falcidiando la Siria.

Ma l’impeto d’odio non ha risparmiato nemmeno i luoghi lontani dai centri di potere della capitale siriana. La sua casa, in particolare, si trovava in un punto nevralgico dello scontro tra l’esercito regolare e i gruppi ribelli. “I colpi di mortaio sono arrivati fin dentro il mio giardino di casa”, ha raccontato.
Soprattutto, metaforicamente sono arrivati fin dentro il suo cuore procurandogli ferite che il tempo non potrà cancellare. L’uomo ricorda che un colpo di mortaio un giorno ha sfiorato uno dei suoi due figli ed ha colpito a morte un altro bambino all’uscita da scuola. “Ogni giorno, in Siria, quando i genitori mandano i bambini a scuola sanno che potrebbero non tornare più a casa”, spiega.

D’altronde tra le decine di migliaia di morti che la guerra ha provocato in Siria, molti sono bambini. Dei quasi 4milioni di rifugiati, circa la metà sono bambini. Numeri che testimoniano come le vittime principali della guerra siano i più innocenti.
E che testimoniano, al contempo, l’insopprimibile stato di tensione in cui si trovano a vivere i siriani. “Il grido Allah akbar è diventato per noi una maledizione, perché ogni volta che lo ascoltavamo capivamo che stavano arrivando i gruppi terroristi a portarci guerra, e non la benedizione del Signore”, afferma Samaan.

Il sinistro grido è diventato sempre più ricorrente nelle orecchie sue e dei suoi vicini di casa, anche una volta che si era trasferito di nuovo nel centro di Damasco. Da circa un anno e mezzo a questa parte, infatti, i ribelli hanno cominciato ad usare missili più potenti, di lunga gittata, capaci di colpire anche il cuore della capitale siriana da luoghi assai distanti.
La situazione era diventata insopportabile tanto che, non senza patimenti d’animo, lui e la sua famiglia hanno deciso di abbandonare la propria terra per trasferirsi in Italia, dove Samaan ha vissuto alcuni anni nel corso degli studi universitari.

La famiglia Daoud si trova da un mese nel nostro Paese, ma ha lasciato il cuore e la mente in Siria. È quasi commosso Samaan, quando ricorda la condizione in cui versa la Siria oggi. Quando era a Damasco ha spesso accompagnato cronisti italiani per far loro da interprete. I suoi occhi hanno visto lo sfacelo causato dall’Isis, “in villaggi non solo cristiani, ma anche musulmani”, ci tiene a precisare. E aggiunge: “Perché questi terroristi sterminano tutti coloro che non sono disposti ad accettare la loro linea”.

In futuro il Medio Oriente potrebbe ritrovarsi senza più presenza cristiana. In Siria – la riflessione di Samaan – i cristiani erano “il lievito”, perché pur rappresentando solo il 10% della popolazione, era all’interno delle loro comunità che pulsavano la cultura e il fermento industriale.
Da un lato Samaan afferma di invidiare coloro che sono rimasti in Siria, perché “sono martiri viventi, che ancora camminano – dice -. Sono persone che non sono state ancora uccise ma che portano la croce ogni giorno”. Croce che si manifesta in questi mesi sotto forma di mancanza di acqua e di luce elettrica, in ampie zone popolari di Damasco vessate dai colpi di mortaio.
In conclusione del suo intervento Samaan ha citato lo scrittore e filosofo libanese Kahill Gibran, il quale nel suo libro Le tempeste in modo poetico descrive le persecuzioni del passato e prefigura l’esperienza tragica che sta vivendo ancora oggi il Medio Oriente: “Ma la mia famiglia non è morta ribellandosi, e nemmeno è stata distrutta dalla guerra e nemmeno travolta dalle macerie durante un terremoto. La mia famiglia è morta in croce”.

http://www.zenit.org/it/articles/siria-dove-i-genitori-non-sanno-se-i-figli-torneranno-da-scuola

Qui l’audio degli interventi al Convegno:
https://www.radioradicale.it/scheda/456302/genocidio-dei-cristiani-la-jihad-da-oriente-a-casa-nostra

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
La distruzione della Libia e la privatizzazione dell’acqua

La distruzione della Libia e la privatizzazione dell'acqua

Please login to join discussion
No Result
View All Result
EMERGENZA TERREMOTO: come aiutare

EMERGENZA TERREMOTO: come aiutare

6 Febbraio 2023
Il colonnello Douglas McGregor sulle perdite delle FFAA ucraine

Il colonnello Douglas McGregor sulle perdite delle FFAA ucraine

6 Febbraio 2023
La Russia ha festeggiato l’anniversario della riunificazione della Crimea

Solo il governo ucraino pensa che la Crimea tornerà a Kiev

6 Febbraio 2023
Terrificante terremoto tra Turchia e Siria, molte vittime

Terrificante terremoto tra Turchia e Siria, molte vittime

6 Febbraio 2023
La giornata mondiale dei giovani ha sponsorizzato l’agenda 2030

La giornata mondiale dei giovani ha sponsorizzato l’agenda 2030

6 Febbraio 2023
Rapporto dell’ intelligence russa sull’attuale assistenza turca a Daesh

Wall Street Journal: “Le aziende turche hanno esportato elettronica e pezzi di ricambio necessari alla Federazione Russa per il proprio esercito”

5 Febbraio 2023
Per Kiev la Russia è come qualsiasi stato regionale: “Mosca obiettivo legittimo”

Per Kiev la Russia è come qualsiasi stato regionale: “Mosca obiettivo legittimo”

5 Febbraio 2023
Wikileaks:  FMI e la Banca Mondiale vengano utilizzate come armi di guerra non convenzionale (e Guaidò batte cassa)

FMI: le sanzioni colpiscono più la UE che la Russia

5 Febbraio 2023
Gli Stati Uniti in allarme per un pallone cinese che li sorvola nella stratosfera

Gli Stati Uniti in allarme per un pallone cinese che li sorvola nella stratosfera

4 Febbraio 2023

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version