• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
sabato, Febbraio 4, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

La Russia afferma di non avere nulla a che fare con l’attacco al porto di Odessa

by Patrizio Ricci
27 Luglio 2022
in Esteri
0
La Russia afferma di non avere nulla a che fare con l’attacco al porto di Odessa

Le agenzie riferiscono che la mattina del 23 luglio le forze russe hanno lanciato 4 missili contro Odessa. Due di loro sono stati abbattuti dalla difesa aerea, altri due hanno colpito l’infrastruttura del porto. A seguito dell’attacco missilistico al porto commerciale marittimo di Odessa, è scoppiato un incendio in un deposito carburanti ed altri obiettivi militari sono stati colpiti (tra cui una nave d’assalto L 451 “Malin” della Marina ucraina), ma non è stato colpito il deposito di grano. (https://www.online.ua/)

Il 22 luglio Ucraina e Turchia hanno firmato un accordo con le Nazioni Unite sull’esportazione di grano, altri prodotti alimentari e fertilizzanti dai porti ucraini bloccati: Odessa, Chornomorsk e Yuzhny. L’accordo afferma che le parti non attaccheranno le navi con il grano, altre navi civili e le strutture portuali legate all’attuazione dell’accordo. Lo stesso accordo è stato firmato da rappresentanti di Turchia, ONU e Russia, che riguarda la promozione dell’abolizione delle restrizioni all’esportazione di cibo e fertilizzanti russi. È stato stabilito che un centro di coordinamento quadripartito sarebbe stato istituito a Istanbul per monitorare il rispetto degli accordi.

La Russia in un primo tempo ha negato la paternità dell’attacco missilistico

Il ministro della Difesa turco Hulusi Akar ha affermato che la Russia non è stata coinvolta nel bombardamento del porto di Odessa. (https://www.kommersant.ru/doc/5479638)
Secondo il capo del dipartimento della Difesa turca, Hulusi Akar, la parte russa ha notificato ad Ankara di non avere nulla a che fare con i bombardamenti.
Il ministro ha osservato che la parte russa sta indagando a fondo sull’incidente. https://www.rbc.ru/politics/23/07/2022/62dbfbd29a79474a562d0477

Il segretario di Stato americano Anthony Blinken ha affermato che la responsabilità dell’attacco al porto di Odessa è della Russia. “Gli Stati Uniti condannano fermamente l’attacco russo di oggi al porto di Odessa”, ha detto Blinken.

Il Ministero della Difesa della Federazione Russa nel suo rapporto quotidiano di sabato – in cui fino ad oggi ha riferito sempre gli attacchi fatti -, non ha riferito nulla sull’attacco al porto di Odessa.

Le risposte già ci sono ma non la chiarezza.

Ripercorriamo con ordine gli eventi:

1- Ieri è stato firmato un accordo che consente all’Ucraina di esportare grano, ma non consente alle navi da guerra della Nato di entrare nel Mar Nero.
2
– Un tale accordo non è vantaggioso per l’Occidente. La Russia, con il suo aiuto, sposta la responsabilità dell’esportazione di grano dal territorio dell’Ucraina alla stessa Ucraina.
3 – Nello3 – Nel contempo, lo stesso Zelensky ha promesso di esportare il grano ma, materialmente, non sa davvero come farlo. Ci sono questioni dubbie, come ad esempio se il grano stesso sia disponibile o sia del tutto deteriorato.

Una ipotesi controcorrente

Attacco russo o meno, si scorge la volontà di interrompere l’attuazione dell’accordo: “Oh, quei russi! Il giorno successivo, non appena l’inchiostro si è asciugato, hanno immediatamente colpito il porto indifeso di Odessa”.

Ci sono forze che hanno un bisogno vitale di garantire l’ingresso delle navi della NATO nel Mar Nero ad ogni costo. O, almeno, dichiarare la Russia colpevole della creazione della “fame nel mondo”.

Tutte le evidenze dicono che l’attacco sia russo

Si può trattare di un banale fallimento del management. Da qualche parte, in un certo senso, è stata presa in anticipo la decisione di attacco missilistico, mentre quando la catena di ordini relativi alla firma di un accordo sul grano è passata, era arrivato il momento dell’attacco – che è stato eseguito. Gli ordini relativi, dall’alto verso il basso, potrebbero essere proseguiti lentamente fino all’esecutore diretto il giorno dopo la firma dell’accordo.

E’ interessante che mentre il Ministero della Difesa russo ha negato l’attacco, il vice della Duma di Stato Yevgeny Popov ha affermato che l’obiettivo dell’attacco russo erano i sistemi missilistici Harpoon, che sarebbero stati situati nel porto. “Abbiamo attaccato l’infrastruttura militare nel porto di Odessa. E lei conosce bene i nomi dei missili. Questi sono missili Harpoon. Erano basati a Odessa e li abbiamo distrutti“, ha detto il vice. A suo parere Mosca non ha violato l’accordo di Istanbul. “Abbiamo appena distrutto le infrastrutture militari dell’Ucraina”, ha aggiunto Popov.

L’accordo prevede che non siano attaccati i carichi di grano ma non altri obiettivi militari ad Odessa. la Russia non aveva alcun bisogno di negare.

Se l’attacco di oggi al porto di Odessa sia una violazione di questo accordo è ancora una questione poco chiara, si può sempre dire che il porto è grande, miravano ad altre strutture. Tuttavia, l’azione militare diplomaticamente è letteralmente “al limite”.

C’è una guerra in corso e tutti spingono l’Ucraina a non negoziare, probabilmente la Russia ha dovuto firmare l’accordo sul grano malvolentieri. Quindi la guerra continuerà. E’ una guerra molto anomala. In cui i colpi di scena sono continui.

VPNews

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
L’Ucraina prepara la controffensiva su Kherson

L'Ucraina prepara la controffensiva su Kherson

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Gli Stati Uniti in allarme per un pallone cinese che li sorvola nella stratosfera

Gli Stati Uniti in allarme per un pallone cinese che li sorvola nella stratosfera

4 Febbraio 2023
Donbass – L’occidente guarda solo da una parte, dall’altra solo pària da nascondere

L’Ucraina afferma che la Russia sta radunando 500.000 uomini ai confini per una nuova grande offensiva

4 Febbraio 2023
Turchia, Ungheria e Croazia, tre stati sovrani che reagiscono ai diktat esterni

Turchia, Ungheria e Croazia, tre stati sovrani che reagiscono ai diktat esterni

4 Febbraio 2023
USA: niente missili a lungo raggio per non dare modo di colpire la Russia e produrre la III guerra mondiale

Rand: “Avoiding a Long War”, evitare una lunga guerra

3 Febbraio 2023
Chi guida i paesi baltici? Il ministro degli Esteri lituano invita i Paesi Ue a espellere gli ambasciatori russi

Chi guida i paesi baltici? Il ministro degli Esteri lituano invita i Paesi Ue a espellere gli ambasciatori russi

2 Febbraio 2023
Una unanimità che fa paura

Una unanimità che fa paura

4 Febbraio 2023
Gli USA verso l’invio di missili a lungo raggio in Ucraina

Gli USA verso l’invio di missili a lungo raggio in Ucraina

1 Febbraio 2023
SIRIA – Riepilogo combattimenti 3 maggio 2019

SIRIA – Forze armate siriane, russe e turche determinate a riprendere il controllo dell’autostrada internazionale M4

1 Febbraio 2023
ORA PRO SIRIA: “Damasco, l’inverno peggiore”

ORA PRO SIRIA: “Damasco, l’inverno peggiore”

1 Febbraio 2023

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version