• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
domenica, Febbraio 5, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

La ricetta dell’Italia per la Siria, sanzioni e fornitura di armamenti ai ribelli?

by Patrizio Ricci
5 Ottobre 2021
in Post vari
0
Avvenire: intervista a De Mistura senza toccare i punti cruciali.

L’ennesima testimonianza: il Vescovo di Aleppo in un incontro pubblico promosso dalla diocesi Ambrosiana, della Regione Lombardia e dal Centro Culturale di Milano, racconta gli effetti dell’embargo e il riaccendersi dei combattimenti.

di Patrizio Ricci – LPLNews24
Il Vescovo di Aleppo nell’incontro a Milano, descrive gli effetti dell’embargo (delle sanzioni ce ne siamo occupati nell’articolo ‘Le sanzioni ed il finto problema dei profughi’) e racconta del rinvigorimento dei combattimenti che sono coincisi con le rinnovate forniture di armi ai ribelli. E’ chiaro che la guerra di Siria è una guerra che per gli attori esterni ‘non va come deve andare’, perciò è una partita senza fine
, piena di colpi bassi e proibiti.Dalla testimonianza del Vicario Apostolico di Aleppo mons. George Abou Khazen, è emersa chiara l’urgenza di porre fine alle sanzioni contro la Siria che colpiscono soprattutto la società civile: la sospensione delle sanzioni sarebbe un provvedimento attuabile da subito (indipendentemente dal disaccordo tra le parti che impedisce la conclusione positiva dei negoziati).

Mons. George Abou Khazen non ha voluto dare accenti politici alla sua esposizione, ma inevitabilemnte ha descritto ‘l’altra guerra nascosta’, quella contro la  popolazione civile indifesa: gli effetti del conflitto sono infatti acuiti dalla svalutazione della moneta nazionale, dalla carenza di beni di prima necessità, dalla disoccupazione. Sono gli effetti di una guerra evitabile e di sanzioni, anch’esse evitabili. Ma tant’è: da cinque anni, i leader delle maggiori potenze mondiali riaffermano la propria vicinanza al popolo siriano e manifestano il desiderio di volere donare ai siriani un governo più democratico. Però, le decisioni intraprese nelle ‘riunioni al vertice’ non nascono da una preoccupazione buona ma da un atteggiamento sempre di più di parte.L’afflusso di armi donate in maniera sempre più massiccia all’opposizione armata (composte in gran parte da milizie che auspicano uno stato settario religioso) viene motivato dagli USA e dalla UE con la giustificazione di ‘riequilibrare’ i due fronti opposti. Questa motivazione è veramente offensiva per la ragione: una simile condotta pone il campo di battaglia in una ‘stasi’ diabolica, un lento logoramento degli antagonisti che passando per un inevitabile imbarbarimento del conflitto: va avanti fino alla definitiva distruzione sia dello stato che della società civile.
In definitiva, la comunità internazionale sta facendo affidamento solo sulle proprie risorse finanziarie e militari ed è solo interessata ad acquisire un certo controllo sulla Siria. L’embargo ad oltranza, che uccide tutti, finnchè non si giunga alla capitolazione senza condizioni, è sempre più simile all’assedio delle fortezze in epoca antica. Naturalmente, le sanzioni non dicono di avere motivazioni strategiche di questo tipo (vietate peraltro dalla Convenzione di Ginevra)  ma dicono di essere messe in atto ‘per far cessare le angherie del regime sulla popolazione civile e così proteggerla’. Ci accorgiamo però quanto questa sia un’affermazione falsa e continuamente contraddetta dalla realtà; per esempio, la contraddice la notizia dei 500 villaggi siriani in cui la popolazione ha chiesto ai ribelli di uscire dai centri abitati e di smettere di combattere e per ultima, la notizia della gente che rimprovera l’esercito siriano perchè non interviene contro i ribelli  (riportata da Zenit ieri ‘finita la tregua ricomincia la strage‘).Ma veramente c’è qualcuno ancora che crede che noi siamo ‘i buoni’? Beh, alla luce di quanto detto, il popolo siriano ha tutte le ragioni per sentire questa guerra, come una guerra beffarda  dell’occidente contro di sè.

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post

COME CONCEPIAMO LA DEMOCRAZIA? Come un vestito della nostra misura ma che vogliamo che indossino tutti, anche chi è di misura diversa.

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Per Kiev la Russia è come qualsiasi stato regionale: “Mosca obiettivo legittimo”

Per Kiev la Russia è come qualsiasi stato regionale: “Mosca obiettivo legittimo”

5 Febbraio 2023
Wikileaks:  FMI e la Banca Mondiale vengano utilizzate come armi di guerra non convenzionale (e Guaidò batte cassa)

FMI: le sanzioni colpiscono più la UE che la Russia

5 Febbraio 2023
Gli Stati Uniti in allarme per un pallone cinese che li sorvola nella stratosfera

Gli Stati Uniti in allarme per un pallone cinese che li sorvola nella stratosfera

4 Febbraio 2023
Donbass – L’occidente guarda solo da una parte, dall’altra solo pària da nascondere

L’Ucraina afferma che la Russia sta radunando 500.000 uomini ai confini per una nuova grande offensiva

4 Febbraio 2023
Turchia, Ungheria e Croazia, tre stati sovrani che reagiscono ai diktat esterni

Turchia, Ungheria e Croazia, tre stati sovrani che reagiscono ai diktat esterni

4 Febbraio 2023
USA: niente missili a lungo raggio per non dare modo di colpire la Russia e produrre la III guerra mondiale

Rand: “Avoiding a Long War”, evitare una lunga guerra

3 Febbraio 2023
Chi guida i paesi baltici? Il ministro degli Esteri lituano invita i Paesi Ue a espellere gli ambasciatori russi

Chi guida i paesi baltici? Il ministro degli Esteri lituano invita i Paesi Ue a espellere gli ambasciatori russi

2 Febbraio 2023
Una unanimità che fa paura

Una unanimità che fa paura

4 Febbraio 2023
Gli USA verso l’invio di missili a lungo raggio in Ucraina

Gli USA verso l’invio di missili a lungo raggio in Ucraina

1 Febbraio 2023

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version