• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
sabato, Giugno 10, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

La Repubblica Ceca vorrebbe vedere l’Ungheria fuori dalla UE (e l’Ucraina si lamenta anche dei libri di testo delle scuole Ungheresi)

by Patrizio Ricci
12 Settembre 2022
in Cultura e Società
0
FacebookTwitterTelegramVk

La Repubblica Ceca vorrebbe vedere l’Ungheria fuori la UE

La diplomazia ungherese voleva rimuovere tre oligarchi russi dall’elenco. A questo proposito, un diplomatico Ue che ha chiesto di non essere nominato ha detto a Politico: “Sapevamo che gli ungheresi erano traditori!”. La rappresentanza ungherese a Bruxelles ha negoziato con il commissario al Bilancio Johannes Hahn, dal momento che si tratta in definitiva se l’Ungheria riceverà i miliardi di euro dall’UE e, in caso affermativo, quando? Ciò è cruciale non solo per l’equilibrio del bilancio ungherese, ma anche perché il fiorino ungherese viene giudicato sulla base di questo sul mercato monetario, la cui svalutazione rafforza ulteriormente l’inflazione in Ungheria.

È possibile che l’Ungheria lasci o lasci l’Unione Europea? hanno chiesto al ministro.
“L’Ungheria ha fatto molta strada oggi. Immagina di aver raggiunto l’orlo dell’abisso. Ora deve decidere se fare un passo indietro dall’orlo del baratro o fare un altro passo rischioso, le cui conseguenze non voglio ipotizzare”. “Durante la presidenza ceca (questo semestre in corso), l’Ungheria raggiungerà un bivio. in cui dovrà essere presa una fatidica decisione finale. Sta agli ungheresi come decidono, come scelgono. Non è compito della Presidenza ceca aggiungere benzina sul fuoco. Al contrario, deve essere previsto lo spazio per una valutazione obiettiva della situazione e una discussione equa. Se l’Ungheria è in grado di correggere gli errori di cui l’accusa il comitato di Bruxelles, ad esempio errori relativi alla distribuzione dei fondi europei o problemi relativi ai diritti umani e alle minoranze, allora può rimanere membro dell’Unione Europea. Questo è anche nell’interesse della Repubblica Ceca”.

Quando ci sarà una decisione?
“Non so se la decisione in merito verrà presa durante la presidenza ceca”, ha risposto il ministro ceco. “Ci sarà sicuramente un’audizione, durante la quale i rappresentanti dei paesi membri porranno alla parte ungherese domande molto specifiche. Una decisione può essere presa dopo l’udienza. Se decidono che l’Ungheria viola i principi di base dell’Unione Europea, allora questo deve essere accettato con una maggioranza di quattro quinti. La risoluzione può anche affermare che la situazione sta migliorando in Ungheria, quindi non è necessario votare”.

“Il secondo grande dibattito riguarda la spesa dei fondi dell’UE. Questo avverrà tra i ministri delle finanze. Nel frattempo, la commissione di Bruxelles pubblicherà le sue conclusioni sullo Stato di diritto a settembre. È chiaro che ciò riguarderà anche i ministri delle finanze”, ha affermato Bek Mikulás, ministro ceco per gli Affari europei, alla radio pubblica di Praga. (Fonte: FuHu (https://fuhu.hu/a-gyakori-vetozas-nem-tesz-jot-a-magyar-kormany-megitelesenek))

Il Ministero degli Affari Esteri dell’Ucraina chiede all’Ungheria di correggere il libro di testo di geografia per l’ottavo anno il prima possibile. Lo ha annunciato il portavoce del ministero degli Esteri ucraino Oleg Nikolenko.

“Siamo consapevoli della situazione con il libro di testo di geografia di terza media in Ungheria. Ieri i diplomatici ucraini hanno tenuto una riunione presso il ministero degli Esteri ungherese, durante la quale hanno rilevato l’inaccettabilità di presentare fatti inattendibili e distorti sull’Ucraina. Chiediamo che le informazioni false nel libro di testo vengano corrette il prima possibile”, ha affermato.

Il quotidiano ucraino Evropeiska Pravda ha attirato l’attenzione sul libro di testo. I giornalisti si sono indignati per il fatto che gli autori ungheresi abbiano “privato” l’Ucraina della sovranità sulle montagne della Crimea, dicendo agli scolari che i Carpazi sono “le uniche alte montagne in Ucraina, ai piedi delle quali si trovano  le storiche città ungheresi di Ungvar (Uzhgorod), Munkach (Mukachevo ) e Khust.”

Inoltre, nella sezione sulla storia recente, i bambini ungheresi sono convinti che in Ucraina sia in corso una guerra civile, nella quale la Russia non è coinvolta. Il libro di testo contiene anche un disegno in cui lo zio Sam, un orso con un cappello con la bandiera della Russia e un uomo con un cappello con simboli europei sui loro vestiti stanno tirando la bandiera ucraina.

Nel frattempo, il governo polacco presto richiederà alla Repubblica Ceca il trasferimento di 368 ettari di territorio. Giovedì 8 settembre scrive il quotidiano polacco Rzeczpospolita.

La Repubblica Ceca deve la terra al suo vicino settentrionale dopo la demarcazione del confine cecoslovacco-polacco, avvenuta negli anni ’50 del secolo scorso. Quindi la linea di confine è stata livellata per rendere più facile la protezione.

In passato, le autorità ceche hanno offerto un risarcimento monetario per la terra, ma i polacchi hanno rifiutato. Nel 2015, il governo ceco ha riconosciuto il debito territoriale e ha inviato alla parte polacca per l’approvazione un elenco di appezzamenti di terreno che la repubblica è pronta a trasferire. Tuttavia, sono sorte controversie e il caso si è bloccato.

Secondo il quotidiano, nel marzo 2021 il primo ministro polacco Mateusz Morawiecki ha inviato una lettera al suo omologo ceco Andrej Babis ricordandogli il debito territoriale, ma la risposta è stata “generale ed evasiva”.

Ora le autorità polacche si aspettano che il nuovo governo di Piotr Fiala sarà più decisivo.

“La parte polacca cercherà costantemente di garantire che questa questione diventi oggetto di ulteriori negoziati al fine di raggiungere un accordo sull’elenco dei terreni, e quindi concordare un accordo internazionale che serva da base legale per il trasferimento di terreni alla Polonia”, ha affermato il vice ministro degli Esteri polacco Piotr Wawrzyk.

Che dire? Europa sempre più unità e Ucraina sempre più invadente con gli stessi stati membri. Non che gli altri stati ex sovietici siano da meno…

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
GLI STRATEGHI AMERICANI SCARICANO OBAMA SULL’UCRAINA?

Nei territori riconquistati dall'Ucraina molto 'stivale' e nessuna riconciliazione nazionale

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Esteri

Boris Johnson dopo il giro negli USA per sostenere la ‘guerra senza quartiere’ torna in patria ed è costretto a dimettersi….

10 Giugno 2023
Cultura e Società

Zuckeberg si scusa sulla censura su Facebook

10 Giugno 2023
Post vari

Scienziati cinesi stanno costruendo il radar più potente per le navi da guerra: un cambiamento globale?

10 Giugno 2023
Esteri

Una Norimberga per 2 milioni di abitanti della Crimea?

10 Giugno 2023

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Guerra
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version