• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
venerdì, Giugno 9, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

La Polonia chiede alla Germania 1,3 trilioni di dollari di riparazioni di guerra

la Polonia ha ripresentato alla Germania il conto finale per i danni subiti nella seconda guerra mondiale

by Patrizio Ricci
2 Settembre 2022
in Cultura e Società
0
La Polonia riduce l’età pensionabile, sfidando il trend europeo
FacebookTwitterTelegramVk

La Polonia ha chiesto nuovamente i danni di guerra causati dalla Germania nazista all’attuale governo. La domanda , naturalmente, è “perché adesso?”.

L’ipotesi più probabile è che Varsavia voglia sconvolgere qualsiasi spostamento della Germania contro gli estesi obiettivi di guerra permanente USA-Polonia in Ucraina. Il segnale sembra implicito: è meglio che la Germania si metta in riga prima che gli Stati Uniti riconoscano l’argomento sollevato dalla Polonia. La vicenda la dice lunga sui dissidi Polonia-Germania in merito alla questione ucraina.
L’articolo che segue è di ULIA SHVYTKINA – tramite  klymenko Time

La Polonia ha presentato alla Germania il conto finale per i danni subiti nella seconda guerra mondiale

In Polonia, dopo tanto tempo, hanno finalmente deciso l’importo delle riparazioni di guerra, poiché sono sicuri che la Germania non ha pagato abbastanza per i suoi crimini contro il paese.

La Polonia intende chiedere formalmente alla Germania circa 1,3 trilioni di dollari di risarcimento per i danni causati durante la seconda guerra mondiale . Lo ha affermato oggi il capo del partito al governo della repubblica “Diritto e giustizia” Yaroslav Kaczynski , riferisce la pubblicazione polacca  Rzeczpospolitą .

“L’importo che è stato presentato che rappresenta il costo del danno è di 6 trilioni 200 miliardi di zloty (circa 1.3 trilioni di dollari – ndr)”, ha sottolineato Kaczynski in un rapporto sulle perdite militari in Polonia.

Il politico ritiene che tale importo sia “completamente alla portata della Germania”, pur non escludendo un ulteriore aumento.

Kaczynski ha anche affermato che “la Germania non ha ancora pagato per i suoi crimini contro la Polonia”, sottolineando che “molti criminali nazisti non solo non sono stati puniti, ma hanno anche “occupato alte posizioni” dopo la guerra.

Il danno causato alla Polonia è stato valutato da una commissione parlamentare speciale, secondo i loro calcoli , il paese ha subito le seguenti perdite :

personale – 5,2 milioni di persone,
materiale – 797.398 milioni di PLN,
beni culturali – 19.310 milioni di PLN,
perdite bancarie – 89.321 milioni di PLN,
perdite assicurative – 34,8 miliardi di PLN.
La commissione ha finito di calcolare il danno a maggio di quest’anno, quindi l’importo era leggermente inferiore.

“Dopo aver completato il calcolo dei danni causati alla Polonia durante la seconda guerra mondiale, un rapporto appositamente preparato indicava che la Germania avrebbe dovuto risarcire la Polonia per un importo di circa 1 trilione di dollari”, ha detto Arkadiusz Mularczyk , che guida un gruppo di esperti che si occupano della questione di ottenere un risarcimento.

Arkadiusz Mularczyk ha anche osservato che l’ importo di conseguenza supera significativamente quello che è stato richiesto subito dopo la guerra. Mularczyk ha ricordato che nel rapporto sulle perdite di guerra del 1947, i danni polacchi all’epoca erano stimati a $ 48 miliardi , ovvero circa $ 850 miliardi per gli standard odierni.

Nello stesso tempo, Mularczyk ha affermato che il rapporto sarebbe stato presentato alla leadership del paese e che sarebbe dipeso dai leader tedeschi cosa fare con questo documento . Tuttavia, ha ritenuto una buona idea pubblicare il documento il 1 settembre di quest’anno, in occasione dell’80° anniversario dell’attacco tedesco alla Polonia . Il che, in effetti, spiega perché oggi il governo polacco abbia deciso di tornare nuovamente su questo tema.

In generale, la questione del pagamento delle riparazioni da parte della Germania a Varsavia è all’ordine del giorno dal 2017 . Nello stesso tempo, il governo tedesco ha più volte affermato che non intende effettuare pagamenti alla Polonia . A Berlino credono di aver già pagato risarcimenti abbastanza ingenti e non c’è motivo di mettere in in discussione il rifiuto delle riparazioni della Polonia opposto nel 1953 .

Varsavia è però certa che l’ accordo firmato nel 1953 sia stato concluso in violazione della legge sotto la pressione dell’URSS e applicato solo all’inesistente RDT e alla Repubblica popolare polacca , che, secondo analisti locali, non era uno stato sovrano indipendente.

Qual è stata la risposta della Germania?

Il ministero degli Esteri tedesco ha affermato che la questione dei risarcimenti per le perdite nella seconda guerra mondiale è stata già risolta.

Lo ha affermato il dipartimento in un commento a Reuters.

” La posizione del governo tedesco è invariata, la questione delle riparazioni è stata risolta “, ha detto in una email un portavoce del ministero.

” La Polonia ha rifiutato ulteriori riparazioni molto tempo fa, nel 1953, e ha confermato questo rifiuto più volte. Questa è la base fondamentale dell’ordine europeo di oggi. La Germania ha la sua responsabilità politica e morale per la seconda guerra mondiale “, ha aggiunto il funzionario. (…)

****

autore JULIA SHVYTKINA – fonte klymenko time

 

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post

Il rublo russo è in ascesa e Mosca pensa ad acquistare valuta dei paesi amici per deprezzarlo

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Post vari

Sirius Strike: il nuovo drone da combattimento russo con potenzialità militari avanzate

9 Giugno 2023
Esteri

Austria e Slovacchia minacciano la fine delle sanzioni contro la Russia e il sostegno all’Ucraina

9 Giugno 2023
Esteri

“Ex segretario generale NATO propone intervento militare in Ucraina se la situazione non si stabilizza”

8 Giugno 2023
Post vari

La radiazione della dott.ssa De Mari apre interrogativi sulla libertà medica rispetto alla politica

8 Giugno 2023

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Guerra
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version