Vietato Parlare
domenica, Ottobre 1, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

La piccola Sarah, morta di fame a Damasco speriamo (davvero) non sia usata strumentalmente

by Redazione online
6 Ottobre 2021
Reading Time: 7 mins read
0
Share on FacebookShare on Twitter

Cercherò qui brevemente di affrontare le reazioni che si sono levate dopo la pubblicazione di una foto di una bambina denutrita che sarebbe deceduta nei sobborghi di Damasco. Naturalmente è una foto straziante ma che non descrive purtroppo il contesto di questa guerra. Per contro, come sempre – l’utilizzo di quella foto come per il piccolo Aslan, Bana o altri – per fini politici, è molto diffuso. Perciò, prima di occuparcene, credo sia necessario  ricordare tre punti.

 – Damasco è bersagliata da lungo tempo da ribelli che fanno capo chi all’Arabia Saudita, chi al Qatar, chi dalla Turchia, chi alle potenze occidentali. Senza l’apporto esterno di fondi, armi e munizioni, le bande armate non avrebbero potuto condurre una guerra che ormai dura da sei anni, se non con archi e fionde.

 – Qualsiasi stato al mondo non potrebbe tollerare, né potrebbe accettare che una parte del proprio territorio – ed addirittura la capitale – fosse occupata da elementi armati  che hanno costituito di fatto uno stato nello stato.

RELATED STORIES

Omelia del card Sarah a Chartres: ”Senza la luce di Dio, la società occidentale è diventata come una barca ubriaca nella notte.”

27 Maggio 2018

 – In questi giorni sono innumerevoli interventi che intendono riproporre – a piccole dosi – la vecchia narrativa ‘del sanguinario Assad e dei ribelli buoni’ ampiamente sconfessata dalle testimonianze dirette seguite alla liberazione di Aleppo. Questi interventi – spesso si servono di personalità come padre Dall’Oglio al fine di deviare il giudizio complessivo su ciò che succede – hanno solo interesse a strumentalizzare singoli episodi, dimenticandone mille altri.

[su_heading style=”modern-2-blue” size=”20″ align=”left”]IL FATTO QUOTIDIANO: “Siria, morire di fame a Damasco a un mese di vita. Per propaganda”[/su_heading]

Il Fatto Quotidiano con ‘Siria, morire di fame a Damasco a un mese di vita. Per propaganda‘ a firma di Shady Hamadi  fa riferimento alla foto della piccola Sahar Dofdaa morta ad un mese di vita. La foto –  che ha fatto il giro del mondo – è stata scattata in un villaggio vicino Ghouta dal fotografo siriano Amer Almohibany per l’agenzia di stampa AFP. E’ inutile dire che il fotografo è un attivista dei ribelli che manda le foto ad AFP come fotografo freelance.

Nell’articolo si dice che l’episodio “è l’ennesimo simbolo di una guerra dimenticata e che a breve cadrà nel dimenticatoio, digitale e collettivo“, e che

Sahar era nata nel villaggio di Hamuriya, nella Ghouta, un’area assediata da anni dalle truppe fedeli al governo di Damasco e controllata da un gruppo fondamentalista, l’esercito dell’Islam che tiene in scacco i suoi abitanti.

Shady Hamadi , denuncia la ‘congiura del silenzio’, e una ‘situazione di ‘immobilismo internazionale‘ ed in particolare giudica l’assedio di Ghouta come terribile, “come lo sono tutti gli assedi che durano anni – come lo furono quello di Aleppo, di Madaya “.

Tra questi non cita – voglio sperare per dimenticanza – i villaggi assediati dai ribelli di Fuah , di Kafraya e la città di  Deir Ez Zor liberata da poco.  Inoltre, per chiarire le circostanze, neanche accenna ai continui attentati che da Ghouta e da Jobar vengono lanciati sulla città di Damasco e sull’esercito governativo tramite mortai e l’esplosione dei tunnel sotto le linee governative.

Inoltre, tra le località  inserisce Aleppo tra le città assediate. Gli aleppini però si sono ormai abbondantemente espressi in proposito:  Aleppo era in ostaggio dei gruppi armati ed è stata liberata.

La comunità Internazionale – che nel caso di Aleppo non è stata ‘immobile’ affatto ma ha supportato i ribelli – non ha fatto altro che prolungare la guerra. In quella situazione,  l’intervento risolutivo dell’esercito siriano e degli alleati, ha consentito la cessazione delle violenze su tutta la città: altre opzioni avrebbero prolungato ed aumentato a dismisura la distruzione e le vittime .

Inoltre Aleppo per lungo tempo non è stata ‘circondata’ ma collegata al mondo esterno tramite la Turchia e tramite corridoi sicuri. Erano gli abitanti situati nell’area di Aleppo Ovest controllata dal governo che erano privati dai ribelli di acqua, cibo . Inoltre, essi hanno subito per lungo tempo , su base quotidiana , i bombardamenti dei ribelli.

[su_heading style=”modern-2-blue” size=”20″ align=”left”]Vediamo di far chiarezza:  [/su_heading]

I quartieri di Jobar e Ghouta orientale a Damasco da anni sono l’epicentro di una guerriglia che ha provocato nella popolazione della capitale  migliaia centinaia di vittime innocenti. Le milizie armate hanno preso spesso di mira i quartieri residenziali con lancio di ordigni e – appena riescono a riorganizzarsi – effettuano attacchi accompagnati da autobomba ed esplosione di tunnel scavati sotto le linee governative. Naturalmente anche la popolazione nei quartieri detenuti dai ‘ ribelli’ viene colpita e soffre questa situazione.

Questo video, risalente al 2005,  fornisce un’idea sui ribelli di Ghouta. Una delle pratiche del gruppo Jaish al-Islam era mettere in gabbia famiglie alawite o oppositori per utilizzarle come scudi umani:

 In una situazione normale i ribelli dovrebbero raccogliere baracche e burattini ed andarsene. Ma non lo fanno, anzi si contendono il potere facendo centinaia di vittime civili. E evidente che la scelta che le forze armate governative sovente si trovano davanti a dover fare  è quella tra dar battaglia alla guerriglia o fare nulla e farsi uccidere e lasciar devastare tutto il resto della città che le forze di sicurezza stesse sono incaricate di preservare e proteggere.


i ribelli di Ghouta spesso si scontrano tra fazioni con coinvolgimento di civili

[su_heading style=”modern-2-blue” size=”20″ align=”left”]Le vittime della guerra[/su_heading]

E’ chiaro che anche – la coalizione internazionale a guida USA –  che si definisce ‘dalla parte giusta della storia’ per liberare le città, fa vittime. Lo abbiamo visto a Mosul e Raqqa cosa è successo quando la coalizione statunitense ha liberato la città che assediava. L’ONU ha ripetutamente denunciato la sconvolgente perdita di civili, ma tutto è finito lì.

C’è poi un altro aspetto che è evidente. La situazione di Ghouta è vera, vera come in ogni contesto di guerra. Ma cosa chiedono i ribelli? Che il governo si faccia carico di quella situazione. Ma in cambio loro non vogliono riconciliarsi ne aderire agli accordi presi ad Astana. Esiste o no una responsabilità in questo? Lascio a voi la risposta.

Veniamo ora a tempi più recenti: l’area di Ghouta era tra le aree de-conflict, cioè quelle aree di cessate il fuoco in cui fanno da garante i paesi che hanno dato vita all’accordo di Astana , cioè Russia, Turchia e Iran. Ma gli accordi si fanno in due: i ribelli si ammazzano tra di loro da anni e non sono arrivati ad un accordo. Per di più i brevi cessate il fuoco li hanno inattesi.

Tre kamikaze hanno attaccato questa mattina Damasco. Alla guida di autobomba cariche di esplosivo hanno cercato di arrivare al centro della capitale siriana.

[su_heading style=”modern-2-blue” size=”20″ align=”left”]GLI AIUTI INTERNAZIONALI VENGONO STOCCATI DAI RIBELLI E NON DISTRIBUITI ALLA POPOLAZIONE[/su_heading]

Cionostante, le Organizzazioni Internazionali accedono all’interno dell’area di Ghouta e portando gli aiuti distribuiti dal governo e dalle Ong. Ovviamente si incontrano tutte le difficoltà del caso. La scarsità degli aiuti viene  aggravata dal fatto – come è accaduto ad Aleppo – che  i ribelli, le loro famiglie e i loro sostenitori ricevono gratuitamente il cibo, ma gli abitanti  che non che non hanno familiari nei ranghi delle milizie armate sono quelli più a mal partito.

Si ha notizia che i militanti del gruppo ribelle islamista radicale affiliato al Syrian Army  Faylaq al-Rahman , che opera per lo più in Ghouta orientale ,  sequestrano regolarmente un gran numero di prodotti importati dall’ONU e li stoccano nei  magazzini della milizia, attuando la politica descritta.

In particolare: “Il 24 settembre 2017 nelle forze dell’opposizione occupate dalla regione di East Guta, vicino a Damasco, grazie all’assistenza militare russa, fu seguito dal convoglio umanitario delle Nazioni Unite. Ha consegnato cibo, medicinali e abiti caldi alla popolazione dell’enclave.

Tuttavia, in pochi giorni si è reso noto che una parte significativa delle forniture delle Nazioni Unite non li aveva raggiunti. Queste informazioni sono state confermate anche nelle reti sociali dagli abitanti delle periferie della capitale siriana – Kharasty, Modiari e Masrabi

Militanti gruppi “Feylak Ar-Rahman” e “Hayat Tahrir al-Sham,” (ex “Dzhebhat An-Nusra” *, il siriano “Al-Qaeda” *) hanno sequestrato un gran numero di numero di prodotti importati delle Nazioni Unite e portati al loro magazzini. Poi il cosiddetto “Comitato rivoluzionario di Damasco e la provincia”, che svolgono funzioni di autorità nei territori controllati “Feylak Ar-Rahman”, ha emesso un proclama che vieta la vendita libera di grano e farina.

Il comando del gruppo ha anche emesso un appello alle organizzazioni umanitarie, affermando che da ora in poi tutte le forniture alimentari saranno concentrate in luoghi speciali di stoccaggio e non direttamente trasferiti alla popolazione” (…)

(fonte Rusvesna news –  vedi. Foto proclami deil gruppo).

 

[su_heading style=”modern-2-blue” size=”20″ align=”left”]A peggiorare questa situazione ci sono poi – come già detto – le lotte intestine che sono continue.[/su_heading]

Il contesto naturalmente è quello di una guerra in cui la Comunità Internazionale si è fatta parte attiva contro la popolazione siriana infliggendo sanzioni che hanno incluso anche l’importazione di latte in polvere, macchine ospedaliere incluso incubatrici. E’ quella stessa Comunità Internazionale che molti invocano. A me onestamente, fa un po paura, sapendo quello di cui ha dato prova negli ultimi decenni…

 

i conflitti tra le bande sono sempre in corso (ed a giudicare dalle immagini, i ribelli non sembrano risentirne in quando a nutrimento)

 

NOTA A MARGINE:

L’Osservatore Romano, 24-25 ottobre 2017:

Sempre più tragica la condizione dei civili siriani a Ghouta, la regione a est di Damasco controllata dall’opposizione e assediata dalle forze di Bashar Assad. Le testimonianze dirette e le immagini circolate negli ultimi giorni descrivono il dramma di persone innocenti intrappolate da una guerra crudele e senza alcuna pietà. Alcuni bambini sono già morti di fame. «Altri ne seguiranno», ha detto al «Guardian» una fonte sul campo, che ha richiesto l’anonimato. I civili di Ghouta sono infatti tagliati fuori da ogni circuito internazionale di aiuto. È questa una situazione emblematica di un paese che non riesce a uscire dal conflitto e nel quale si combatte anche nelle cosiddette zone di “de-escalation”, ovvero le aree di sicurezza disposte dagli accordi di Astana siglati da Russia, Turchia e Iran. Goutha, infatti, è proprio una di queste aree dove non ci dovrebbero essere combattimenti di nessun tipo grazie alla supervisione internazionale. Ma è proprio quest’ultima, come molti osservatori denunciano, a mancare.

L’Osservatore Romano dice la verità. Aggiungerei però che è da un anno che i ribelli non trovano accordo tra di loro e si combattono – anche con centinaia di morti tra i civili . Nel frattempo impiegano il tempo a riorganizzarsi e fare attacchi. Detto questo, il problema resta ma va affrontato ma non come arma ulteriore a favore  di nessuno.

Tags: Ghouta Orientalesarah
Next Post

Damasco: dove vanno a finire i viveri Onu destinati alla popolazione di Ghouta?

Please login to join discussion

Newsletter

Giornata Mondiale delle Comunicazioni 2024: “AI e saggezza del cuore per una comunicazione umana”

Giornata Mondiale delle Comunicazioni 2024: “AI e saggezza del cuore per una comunicazione umana”

1 Ottobre 2023
Elena Basile: una visione franca e schietta sulla diplomazia moderna

Elena Basile: una visione franca e schietta sulla diplomazia moderna

30 Settembre 2023
Corea del Nord: sanzioni vere per missili intercontinentali inesistenti

Corea del Nord: sanzioni vere per missili intercontinentali inesistenti

30 Settembre 2023
Crux: “In Nigeria un cristiano ucciso ogni due ore”

Crux: “In Nigeria un cristiano ucciso ogni due ore”

30 Settembre 2023
Uiguri: 22 paesi occidentali accusano la Cina, mentre 37 paesi (la metà musulmani) dissentono

Gli USA accusano la Cina di disinformazione (ma cercano di superarla?)

30 Settembre 2023
Rupert Murdoch, le oligarchie mediatiche e l’esigenza di evitare accentramenti nel campo dell’informazione

Rupert Murdoch, le oligarchie mediatiche e l’esigenza di evitare accentramenti nel campo dell’informazione

29 Settembre 2023

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Giornata Mondiale delle Comunicazioni 2024: “AI e saggezza del cuore per una comunicazione umana”
  • Elena Basile: una visione franca e schietta sulla diplomazia moderna

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Donazione

Il nostro impegno è offrirti una prospettiva unica sulla realtà quotidiana. Il tuo interesse e il tuo feedback sono il motore che ci spinge avanti. Tuttavia, per mantenere il sito attivo e garantire contenuti di alta qualità, abbiamo bisogno del tuo supporto.

Paypal: link per donazione paypal

  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo