• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
giovedì, Marzo 23, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

SIRIA – La pasticciata sospensione americana delle sanzioni non funzionerà

by Patrizio Ricci
12 Febbraio 2023
in Esteri
0
SIRIA – L’occidente non ha bombardato un laboratorio per la ricerca di armi chimiche ma un istituto di ricerca universitario
FacebookTwitterTelegramVk

In una completa inversione di marcia, gli Stati Uniti hanno emesso una rinuncia temporanea alle sanzioni per consentire gli aiuti alla Siria

Ne parla la pubblicazione The Cradle:

Funzionari statunitensi e media occidentali hanno cercato di ritrarre le sanzioni come innocue, nonostante l’impatto che hanno avuto sull’assistenza umanitaria per la Siria.

Dopo giorni di sforzi umanitari ostacolati, il 10 febbraio l’Office of Foreign Assets Control (OFAC) del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha emesso una deroga temporanea alle sanzioni del Caesar Act imposte alla Siria per consentire ai fondi stanziati per il soccorso alle popolazioni colpite dal sisma, di raggiungere il paese.
La Syria General License (GL) 23, rilasciata dall’OFAC, autorizza le transazioni di soccorso in caso di terremoti – che in genere sarebbero limitate ai sensi del regolamento sulle sanzioni siriane (SySR) – per un periodo di 180 giorni.

“Le nostre più sentite condoglianze vanno al popolo della Turchia e della Siria per la tragica perdita di vite umane e la distruzione a seguito di devastanti terremoti”, ha dichiarato il vice segretario del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti, Wally Adeyemo.

“Mentre alleati internazionali e partner umanitari si mobilitano nell’ aiutare le persone colpite, voglio chiarire che le sanzioni statunitensi in Siria non ostacoleranno gli sforzi per salvare la vita del popolo siriano. Sebbene i programmi di sanzioni statunitensi contengano già solide esenzioni per gli sforzi umanitari, oggi il Tesoro sta rilasciando una licenza generale per autorizzare i soccorsi in caso di terremoto in modo che coloro che forniscono assistenza possano concentrarsi su ciò di cui c’è più bisogno: salvare vite e ricostruire”, ha aggiunto.

La decisione ha fatto seguito a una tempesta di critiche, poiché molti hanno sottolineato l’impatto delle sanzioni statunitensi sulla situazione umanitaria nel Paese, in particolare sui soccorsi dopo il devastante terremoto. Bassam Sabbagh, l’inviato permanente della Siria alle Nazioni Unite, l’8 febbraio ha dichiarato che gli aerei cargo internazionali si sono “rifiutati” di atterrare negli aeroporti siriani a causa della minaccia di sanzioni.
Nonostante i ripetuti avvertimenti delle Nazioni Unite nel corso degli anni e negli ultimi giorni successivi al disastro di rimuoverle completamente, altri hanno giustificato le sanzioni statunitensi e affermato che non limitano in alcun modo gli sforzi umanitari o la fornitura di aiuti.

Tuttavia molti hanno sottolineato che le sanzioni sono concepite in modo tale da intimidire i paesi dal trattare con il governo siriano, facendo in modo che anche quando si tratta di aiuti, coloro che vogliono assistere di solito si astengano dal farlo a causa dell’alto rischio di Conseguenze USA.
Negli ultimi due giorni alcuni alti funzionari statunitensi hanno affermato che continueranno a rifiutare in qualsiasi modo il coordinamento con Damasco, arrivando addirittura a definirlo “controproducente”.

Significant new positive initiatives from Washington that demonstrate how the Administration is increasing aid to Syrians in need, no matter where they live, The Treasury has just issued GL 23 to to support earthquake relief efforts in #Syria ====> https://t.co/X6xicNKO9n

— EHSANI22 (@EHSANI221) February 10, 2023

Washington afferma di lavorare “sul campo” per fornire aiuti attraverso le ONG che sono loro partner, tuttavia, anche la piattaforma di crowdfunding statunitense GoFundMe ha annullato le campagne di raccolta fondi dei siriani locali colpiti dal terremoto che stanno tentando di raccogliere fondi per i soccorsi.
Il fatto che il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti abbia deciso di emettere ufficialmente una deroga temporanea per il Caesar Act serve come prova che le sanzioni di Washington rappresentano davvero una minaccia per gli sforzi umanitari.

Fonte: The Cradle (https://thecradle.co/article-view/21295/in-complete-u-turn-us-issues-temporary-sanctions-waiver-to-allow-aid-for-syria)

Nota: [L’Italia non ha mandato alcun messaggio alla presidenza siriana o al popolo siriano ed ha mandato gli aiuti anziché ad Aleppo la città più colpita della Siria, ma a Beirut – nota VPNews].

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
L’umanitaria Padana Onlus su “Terremoto in Siria”

L'umanitaria Padana Onlus su "Terremoto in Siria"

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Gli Stati Uniti si impegnano a costruire una “cortina di ferro” sull’informazione

Gli Stati Uniti si impegnano a costruire una “cortina di ferro” sull’informazione

23 Marzo 2023
Gli Stati Uniti anticiperanno la fornitura di carri Abrams all’Ucraina in autunno, ma non più gli M1A2

Gli Stati Uniti anticiperanno la fornitura di carri Abrams all’Ucraina in autunno, ma non più gli M1A2

23 Marzo 2023
Il Parlamento europeo adotta il portafoglio digitale senza alcuna discussione

Il Parlamento europeo adotta il portafoglio digitale senza alcuna discussione

22 Marzo 2023
Uno psichiatra italiano ha fatto una analisi psicologica su Macron…

Uno psichiatra italiano ha fatto una analisi psicologica su Macron…

22 Marzo 2023
Sui risultati della visita a Mosca del presidente cinese Xi

Sui risultati della visita a Mosca del presidente cinese Xi

22 Marzo 2023

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version