• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
lunedì, Giugno 27, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result
Home Post vari

La NASA rivela il sito di atterraggio del rover Mars 2020

by Patrizio Ricci
17 Dicembre 2018
in Post vari
0
La NASA rivela il sito di atterraggio del rover Mars 2020

[ad_1]

Mentre mancano pochi giorni all’arrivo su Marte del lander InSight, la NASA ha rivelato la destinazione di atterraggio del rover Mars 2020, dopo una ricerca durata cinque anni tra oltre 60 località candidate sul Pianeta Rosso.

La missione Mars 2020 è prevista al lancio per il luglio 2020 e segnerà l’ennesimo passo verso una sempre più completa esplorazione di Marte che la NASA sta conducendo ininterrottamente sulla superficie del pianeta dal 1997, data di arrivo del piccolo rover Sojourner con la missione Pathfinder. Dopo quella che pare essere la perdita definitiva del rover Opportunity e la possibile fine della sua lunghissima missione, a pochi giorni dall’atterraggio di un’altra sonda sul suolo marziano, InSight, la NASA  ha rivelato la destinazione di Mars 2020,  che cercherà segni della vita microbica passata e raccoglierà campioni di roccia e suolo, conservandoli in un sito dal quale future missioni tenteranno un ritorno degli stessi sulla Terra. Mars 2020 è quindi una missione cruciale, che prepara le basi per il prossimo decennio di esplorazione di Marte.

La posizione del cratere Jezero su Marte [fonte: ISRO / ISSDC / Emily Lakdawalla]

La scelta del sito di atterraggio è caduta sul cratere Jezero, così chiamato da una delle omonime località della Bosnia-Erzegovina. La scelta dei toponimi su Marte è quanto mai varia ed è a volte riconducibile ai luoghi d’origine dei membri dei team che hanno condotto ricerche in quei siti attraverso rover o satelliti orbitanti. Ma nel caso di Jezero, il nome richiama anche la natura del cratere stesso: in molte lingue slave, jezero significa “lago” e il cratere è stato davvero un lago, milioni di anni fa, quando si sono formati un delta fluviale e diversi canali che ne hanno determinato il riempimento. Ecco quindi che si tratta di un sito con terreni geologicamente ricchi di storia, con formazioni che arrivano fino a 3,6 miliardi di anni d’età, che potrebbero potenzialmente rispondere a domande cruciali per la comprensione dell’evoluzione planetaria. Campioni prelevati da quest’area decisamente unica, una volta studiati potrebbero quindi anche rivoluzionare il modo in cui pensiamo a Marte e alla sua capacità di ospitare la vita.

Il cratere Jezero si trova sul lato occidentale di Isidis Planitia, un gigantesco bacino d’impatto posizionato a nord dell’equatore marziano. La parte occidentale di Isidis Planitia presenta alcuni dei paesaggi più antichi e scientificamente interessanti di Marte. Gli scienziati ritengono che il cratere del diametro di 45 chilometri potrebbe ancora conservare molecole organiche e altri potenziali segni di vita microbica provenienti dai sedimenti che fluivano nel cratere miliardi di anni fa. L’antico delta fluviale del cratere Jezero offre promettenti target di campionamento di almeno cinque diversi tipi di rocce, tra cui argille e carbonati che hanno un alto potenziale nel preservare le possibili forme di vita passata. Inoltre gli scienziati ritengono che il materiale trasportato nel delta attraverso una grande struttura spartiacque potrebbe contenere un’ampia varietà di minerali provenienti dall’interno e dall’esterno del cratere. La diversità geologica che rende Jezero così allettante per gli scienziati di Mars 2020 è però anche causa di notevoli grattacapi per gli ingegneri che dovranno portare a termine le fasi di entry, descent and landing (EDL) della sonda. Insieme all’imponente delta fluviale e ai piccoli impatti asteroidali, il cratere contiene infatti numerose formazioni rocciose nella sua sezione orientale e scarpate e depressioni con sabbie impervie per un rover nella sua sezione occidentale. Quando è iniziata la ricerca del sito di destinazione, gli ingegneri avevano già perfezionato il sistema di EDL in modo da ridurre la zona a un’area del 50% più piccola di quella per l’atterraggio del rover Curiosity, avvenuto nel 2012 nel cratere Gale e questo ha consentito ai team di considerare luoghi di atterraggio decisamente più impegnativi. Per poter includere nel novero dei siti considerati quelli di maggiore interesse scientifico, la NASA ha aggiunto una nuova capacità chiamata Terrain Relative Navigation (TRN), che consentirà la fase di discesa in modalità sky crane, un’evoluzione di quella alimentata a razzo già utilizzata per Curiosity, capace di trasportare il rover al di sopra della superficie per evitare le aree più pericolose.

L’ellisse di atterraggio di Mars 2020 [fonte: ESA / DLR / FU Berlin / Emily Lakdawalla]

La scelta del sito è dipesa quindi proprio da approfondite analisi e test di verifica sulle capacità del sistema TRN. Un rapporto finale sarà presentato ad un comitato di revisione indipendente e al quartier generale della NASA nell’autunno del 2019.  Una selezione così precoce del sito di atterraggio consentirà a chi dovrà condurre il rover da remoto e al team delle operazioni scientifiche di ottimizzare al meglio i loro piani per esplorare il cratere di Jezero. Usando i dati della flotta di satelliti di cui la NASA dispone in orbita intorno a Marte, i ricercatori mapperanno l’area nel modo più dettagliato e identificheranno le regioni di interesse e i luoghi con le caratteristiche geologiche più interessanti.

 

Licenza

(C) Associazione ISAA – Licenza CC BY-NC


[ad_2]

Source link

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Il Falcon 9 ottiene la certificazione di  Categoria 3 dalla NASA

Il Falcon 9 ottiene la certificazione di Categoria 3 dalla NASA

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Russia /USA – Incontro a Ginevra per  discutere su armi nucleari, sicurezza informatica e spazio

Il Cremlino accelera anticipando l’iniziativa della NATO

27 Giugno 2022
Boris Johnson: la guerra ucraina non può finire con un negoziato pena l’instabilità globale

Boris Johnson: la guerra ucraina non può finire con un negoziato pena l’instabilità globale

27 Giugno 2022
La situazione in Ucraina è a favore della Russia ma ci sono variabili

La situazione in Ucraina è a favore della Russia ma ci sono variabili

26 Giugno 2022
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che l’aborto non è un diritto costituzionale

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che l’aborto non è un diritto costituzionale

26 Giugno 2022
Consigliere di Zelensky: l’Ucraina non insisterà più per l’adesione alla NATO

Consigliere di Zelensky: l’Ucraina non insisterà più per l’adesione alla NATO

26 Giugno 2022
In Gran Bretagna, l’intellighenzia creativa fa sparire i contenuti social che danneggiano il consenso della popolazione alle politiche governative

In Gran Bretagna, l’intellighenzia creativa fa sparire i contenuti social che danneggiano il consenso della popolazione alle politiche governative

26 Giugno 2022
Perché l’Ucraina blocca il grano nel porto di Odessa?

Perché l’Ucraina blocca il grano nel porto di Odessa?

26 Giugno 2022
L’anno della verità” di DI MAIO

L’anno della verità” di DI MAIO

24 Giugno 2022
È possibile un avvicinamento USA-Cina? Sì e sarebbe conveniente per tutti

È possibile un avvicinamento USA-Cina? Sì e sarebbe conveniente per tutti

24 Giugno 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version