• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
mercoledì, Febbraio 1, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

La disinformazione sull’ attacco chimico e guerra siriana, spiegata da padre Livio Fanzaga

by Patrizio Ricci
14 Aprile 2018
in Chiesa
0
FacebookTwitterTelegramVk

I principali media – in relazione al falso attacco chimico del 7 aprile  a Duma – hanno sostenuto le menzogne dei leader politici occidentali, Trump, la May e Macron. Sono stato sorpreso dal respiro e dalla nettezza  e lucidità con cui Padre Livio Fanzaga  ha commentato il fumo informativo  sull’attacco chimico e più in generale sulla guerra di Siria.

Ve ne propongo i passaggi salienti:

A riguardo [ dell’attacco chimico ] bisogna tener presente della propaganda, o comunque o meglio della disinformazione per quando riguarda le guerre.

La guerra prima di essere una guerra, è sempre caratterizzata da due aspetti indissolubili. Una guerra è sempre duplice come lo sono due le bestie dell’Apocalisse . Il diavolo agisce tramite le due bestie: una è il potere umano,  il potere politico militare ed economico; mentre  l’altro potere è simboleggiato  in una bestia che sembra una pantera quindi rapace violenta, aggressiva. La seconda bestia – fondamentale perché la prima bestia abbia successo – è simile ad un agnello che ha le corna. Quindi ovviamente richiama il falso profeta e quelli che si presentano come agnelli ma dentro sono lupi rapaci. Questa seconda bestia è la falsa profezia, la falsa religione, la disinformazione.

Si potrebbe dire  la menzogna, in generale, è la disinformazione. La disinformazione ha il compito di convincere la gente di adorare la prima bestia. cioè il potere, il potere umano. Questa è la più bella rappresentazione che si potesse fare delle due caratteristiche del demonio – che come dice il Signore nel vangelo di San Giovanni –   è il padre della menzogna. Quindi menzognero fin dal principio e omicida, impostore e violento.

Voi direte ma qui si comincia a far teologia quando si deve parlare delle cose di questo mondo? Scusate, le cose di questo mondo o si leggono dal punto di vista di Dio o non si capiscono.

D’altra parte quello che secondo me è uno dei massimi politologi di tutti i tempi, il Macchiavelli, aveva detto che il Principe di questo mondo – cioè il potere – è mezza volpe e mezzo leone.
Un animale – cioè il principe –  per sua natura deve essere , astuto , furbo, menzognero ingannatore e nello medesimo tempo deve essere rapace , violento, omicida.

Questa, cari amici, è la lettura politica e teologica della realtà nella quale viviamo. (…) Siamo di fronte in tempo di guerra a queste due bestie, cioè la violenza e la disinformazione.

Quindi capire cosa sta avvenendo in Siria non è mica facile sapete. Bisogna ringraziare Dio che con i tempi di internet, le varie idee , le varie interpretazioni, i vari punti di vista, circolano. Si può quindi valutare, confrontare, avere diverse forme di informazione. Quindi si può arrivare a capire come vanno esattamente le cose.

Padre Livio F. – Radio Maria (‘lettura cristiana della storia e della cronaca’ 12 aprile 2018)

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post

La disinformazione sull’ attacco chimico e guerra siriana, spiegata da padre Livio Fanzaga

Please login to join discussion
No Result
View All Result
SIRIA – Riepilogo combattimenti 3 maggio 2019

SIRIA – Forze armate siriane, russe e turche determinate a riprendere il controllo dell’autostrada internazionale M4

31 Gennaio 2023
ORA PRO SIRIA: “Damasco, l’inverno peggiore”

ORA PRO SIRIA: “Damasco, l’inverno peggiore”

31 Gennaio 2023
Blinken offre il Donbass e la Crimea se non ci sarà offensiva russa

Blinken offre il Donbass e la Crimea se non ci sarà offensiva russa

31 Gennaio 2023
I polacchi non rispondono alla mobilitazione come vorrebbero le istituzioni

I polacchi non rispondono alla mobilitazione come vorrebbero le istituzioni

30 Gennaio 2023
NEO: “Il problema con i carri armati occidentali in Ucraina”

NEO: “Il problema con i carri armati occidentali in Ucraina”

31 Gennaio 2023
Il colonello Douglas MacGregor su guerra in Ucraina e invio di carri armati Abram M-1 da parte di Biden

Il colonello Douglas MacGregor su guerra in Ucraina e invio di carri armati Abram M-1 da parte di Biden

30 Gennaio 2023
L’OMS aggiorna improvvisamente l’elenco dei farmaci per le emergenze nucleari

L’OMS aggiorna improvvisamente l’elenco dei farmaci per le emergenze nucleari

30 Gennaio 2023
Adesso Kiev vuole i sottomarini

Adesso Kiev vuole i sottomarini

30 Gennaio 2023
“La crisi in Ucraina non riguarda l’Ucraina. Riguarda la Germania”.

“La crisi in Ucraina non riguarda l’Ucraina. Riguarda la Germania”.

29 Gennaio 2023

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version