• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

La Cina si oppone alle sanzioni degli USA contro la Russia e promette sostegno

"La Cina si oppone a sanzioni unilaterali arbitrarie o minacciate, sostenendo che tali azioni costituiscono una politica di forza e bullismo egemonico"

by Patrizio Ricci
27 Aprile 2021
in Post vari
0
La Cina si oppone alle sanzioni degli USA contro la Russia e promette sostegno
FacebookTwitterTelegramVk

L‘agenzia cinese  Xinhua  riporta che le autorità cinesi intendono aumentare il sostegno alla Russia sullo sfondo delle più severe sanzioni occidentali contro Mosca. Lo ha detto lunedì il portavoce del ministero degli Esteri cinese Wang Wenbin.

“Siamo decisamente contrari all’uso di sanzioni unilaterali. (…) Cina e Russia mantengono una partnership globale tra loro. In materia di protezione della sovranità statale, la Repubblica popolare cinese e la Russia si sosterranno a vicenda”, ha sottolineato regolarmente briefing, commentando l’inasprimento delle sanzioni statunitensi in relazione a Mosca.
Secondo il diplomatico, Pechino spera che Stati Uniti e Russia stabiliscano un dialogo politico costruttivo e risolvano le divergenze “su base paritaria, sulla base del rispetto reciproco”.

“Le sanzioni unilaterali [da parte degli Stati Uniti] sono una manifestazione di egemonia, provocano una protesta generale”, ha riassunto Wang Wenbin.

Comunque gli scambi commerciali ultimamente non sembrerebbero essere aumentati. Secondo Finanz.ru (https://www.finanz.ru/):

Per il primo terzo trimestre del 2020 (l’ultimo periodo disponibile di statistiche), il volume degli investimenti diretti della Cina in Russia è diminuito del 52% – da $ 3,735 a $ 1,83 miliardi, secondo i dati della Banca centrale della Federazione Russa.
Il volume degli investimenti da parte dei residenti cinesi direttamente nel capitale delle imprese russe è diminuito di quasi 5 volte, da $ 2,28 miliardi a $ 480 milioni, mentre gli
investimenti in “strumenti di debito” sono diminuiti leggermente, da $ 1,45 a $ 1,35 miliardi.

La Cina ha rifiutato di finanziare la costruzione del Power of Siberia e non prevede di stanziare fondi per un secondo gasdotto simile. Dichiarò non redditizia la ferrovia ad alta velocità dell’Eurasia – da Pechino attraverso Mosca a Berlino – che i funzionari russi speravano di includere nella Nuova Via della Seta; e ha rifiutato di investire nella costruzione del più grande impianto di trattamento del gas della Russia nella regione dell’Amur.

Anche i tentativi di attirare le banche cinesi verso l’alternativa russa allo SWIFT si sono conclusi invano: secondo la Banca Centrale, nel Sistema per il Trasferimento dei Messaggi Finanziari (SPFS) è stata registrata una sola banca della RPC (Bank of China).

Nel febbraio 2021, il ministero delle Finanze russo ha annunciato che stava trasferendo il 15% del fondo sovrano allo yuan cinese, a seguito della Banca centrale, che nel 2018 aveva investito pesantemente nella valuta cinese.

Conclusione

Comunque a prescindere dai dati meramente contabili. I campi di collaborazione sono tanti e la prospettiva è un progressivo avvicinamento. E’ un dato che per Washington, una dichiarazione del genere da parte della Cina è molto, molto seria. Non importa che il fatturato commerciale tra Cina e Russia sia molte volte inferiore a quello tra Cina e Stati Uniti. Questo è un segnale.

@vietatoparlare

 

 

 

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
USA – Fauci ammette che la possibilità di contagio all’aperto è molto piccola

USA - Fauci ammette che la possibilità di contagio all'aperto è molto piccola

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Adesso Kiev vuole i sottomarini

Adesso Kiev vuole i sottomarini

30 Gennaio 2023
“La crisi in Ucraina non riguarda l’Ucraina. Riguarda la Germania”.

“La crisi in Ucraina non riguarda l’Ucraina. Riguarda la Germania”.

29 Gennaio 2023
Esplosioni in molte regioni dell’Iran: attaccate strutture militari

Esplosioni in molte regioni dell’Iran: attaccate strutture militari

29 Gennaio 2023
Gli Stati Uniti aumenteranno del 500% la produzione di munizioni di artiglieria per l’Ucraina

Gli Stati Uniti aumenteranno del 500% la produzione di munizioni di artiglieria per l’Ucraina

29 Gennaio 2023
Annalena Baerbock - foto Wikipedia

Baerbock, un’allieva di Schwab, che svolge bene il suo compito

29 Gennaio 2023
Ministro degli esteri tedesco: l’Europa è in guerra contro la Russia

Ministro degli esteri tedesco: l’Europa è in guerra contro la Russia

29 Gennaio 2023
Ucraina – Ormai in gioco non c’è solo il Donbass e la Crimea

Ucraina – Ormai in gioco non c’è solo il Donbass e la Crimea

26 Gennaio 2023
L’Estonia ha deciso di chiudere il Golfo di Finlandia alle navi russe

L’Estonia ha deciso di chiudere il Golfo di Finlandia alle navi russe

26 Gennaio 2023
Italia – Gen Bertolini “l’Italia dritta verso la guerra”

Italia – Gen Bertolini “l’Italia dritta verso la guerra”

25 Gennaio 2023

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version