• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
giovedì, Marzo 23, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

La Cina ha presentato il suo piano per la pace in Ucraina

by Patrizio Ricci
24 Febbraio 2023
in Esteri, Post vari
0
E improvvisamente Taiwan…
FacebookTwitterTelegramVk

In concomitanza con la proposta Ucraina di pace (messa al voto all’ONU e passata a maggioranza, ma più vicina ad una capitolazione della Russia che ad un piano di pace), la Cina ha pubblicato un documento che illustra i passi necessari per una soluzione politica della crisi ucraina.

I 12 PUNTI DELLA CINA SULLA RISOLUZIONE DEI CONFLITTI

1. Rispettare la sovranità di tutti gli stati. Il diritto internazionale universalmente riconosciuto deve essere rigorosamente osservato, la sovranità, l’indipendenza e l’integrità territoriale di ogni Stato devono essere garantite.

2. Abbandonare il pensiero della guerra fredda. La sicurezza di uno Stato non può essere assicurata a scapito della sicurezza di un altro, e la sicurezza regionale non può essere raggiunta rafforzando, e tanto meno espandendo, i blocchi militari. I legittimi interessi di sicurezza e le legittime preoccupazioni di tutti i paesi devono essere presi sul serio e affrontati in modo appropriato.

3. Stop ai conflitti militari. Non ci sono vincitori nelle guerre. Invece di aggiungere benzina sul fuoco e alimentare il confronto, tutte le parti dovrebbero esercitare prudenza e moderazione per evitare un’ulteriore escalation e la perdita di controllo della situazione intorno all’Ucraina. È importante sostenere i reciproci passi di Mosca e Kiev a favore del rapido ripristino del dialogo diretto.

4. Avviare colloqui di pace. Dialogo e negoziati sono l’unica via d’uscita dalla crisi ucraina.

5. Eliminare la crisi umanitaria. È importante accogliere e sostenere qualsiasi passo che possa alleviare la tesa situazione umanitaria.

6. Proteggere civili e prigionieri. La parte cinese sostiene lo scambio di prigionieri tra Russia e Ucraina e invita tutte le parti a creare condizioni più favorevoli per questo.

7. Garantire la sicurezza delle centrali nucleari. Non è consentito un attacco armato contro centrali nucleari e altri impianti nucleari pacifici.

8. Ridurre il rischio strategico. L’uso di armi nucleari non è consentito, non si può scatenare una guerra nucleare.

9. Garantire l’esportazione di grano.

10. Eliminare le sanzioni unilaterali. Le sanzioni unilaterali e l’aumento della pressione non solo sono controproducenti, ma creano anche nuovi problemi. Non consentiremo misure restrittive unilaterali non autorizzate dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. I singoli paesi devono porre fine all’abuso di sanzioni unilaterali e all’esercizio extraterritoriale della giurisdizione contro altri paesi.

11. Garantire la sostenibilità della produzione e delle filiere. È necessario difendere l’attuale sistema economico mondiale con azioni concrete, opporsi ai tentativi di politicizzare l’economia mondiale e anche usarlo come strumento e arma.

12. Promuovere la ripresa postbellica. La comunità internazionale deve attivarsi per sostenere la ricostruzione pacifica nella zona del conflitto.

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Ucraina: dal 1°dicembre in vigore la legge marziale

Putin nel suo discorso del 21 febbraio ha posto le basi legali all'uso del nucleare

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Gli Stati Uniti si impegnano a costruire una “cortina di ferro” sull’informazione

Gli Stati Uniti si impegnano a costruire una “cortina di ferro” sull’informazione

23 Marzo 2023
Gli Stati Uniti anticiperanno la fornitura di carri Abrams all’Ucraina in autunno, ma non più gli M1A2

Gli Stati Uniti anticiperanno la fornitura di carri Abrams all’Ucraina in autunno, ma non più gli M1A2

23 Marzo 2023
Il Parlamento europeo adotta il portafoglio digitale senza alcuna discussione

Il Parlamento europeo adotta il portafoglio digitale senza alcuna discussione

22 Marzo 2023
Uno psichiatra italiano ha fatto una analisi psicologica su Macron…

Uno psichiatra italiano ha fatto una analisi psicologica su Macron…

22 Marzo 2023
Sui risultati della visita a Mosca del presidente cinese Xi

Sui risultati della visita a Mosca del presidente cinese Xi

22 Marzo 2023

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version