• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
giovedì, Marzo 23, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

La BCE ha alzato i tassi per sostenere i cambiamenti climatici e la creazione di valuta digitale, non per affrontare l’inflazione

by Patrizio Ricci
20 Marzo 2023
in Economia
0
FacebookTwitterTelegramVk

Il 16 marzo 2023, la Banca centrale europea (BCE) ha alzato nuovamente i tassi di interesse, promettendo nello stesso tempo di sostenere ulteriori salvataggi bancari che potrebbero derivare da un nuovo aumento dei tassi. Sullo sfondo ci sono due dinamiche in atto supportate dalla BCE.

La prima dinamica è lo sforzo ideologico per cambiare i modelli economici attuali basandosi sul cambiamento climatico. La politica Build Back Better (Green New Deal), un sforzo di controllo della produzione di energia, è sostenuta dallo sforzo della BCE per ridurre l’economia dell’UE allo scopo di soddisfare il tasso di diminuzione della produzione di energia. Ridurre l’economia per soddisfare il tasso di produzione di energia ad un livello inferiore.

La riduzione della produzione di energia (petrolio, carbone e gas naturale) ha fatto aumentare i prezzi dell’energia; questo è il motivo dietro l’inflazione, innalzamento dei prezzi dal lato dell’offerta. L’inflazione energetica occidentale (creata dalla politica) sta colpendo ogni aspetto dell’UE, degli Stati Uniti e dell’economia globale occidentale. Di conseguenza, i prezzi di tutti i beni e servizi a valle sono aumentati notevolmente. Le banche europee non smetteranno di tentare di ridurre l’economia solo perché le banche stanno fallendo. Questo ci porta alla seconda questione.

Il piano d’azione del World Economic Forum per il governo mondiale include anche la creazione di valute digitali della banca centrale (CBDC). Il collasso del sistema bancario tradizionale supporta l’agenda per la creazione di CBDC. L’aumento dei tassi di interesse aumenta la pressione sulle banche già deboli. Questa è una caratteristica, non un difetto dell’intento.

Spostare l’economia dal tradizionale petrolio, carbone e gas naturale è un aspetto di controllo (cambiamento climatico). Lo spostamento del sistema bancario dalla valuta tradizionale alle valute digitali della banca centrale è il secondo aspetto di controllo (controllo finanziario totale del governo). L’instabilità bancaria è la crisi che facilita la soluzione CBDC. Ergo, continuate ad alzare i tassi e continuate a rendere più utile la crisi. Ovviamente, il rialzo dei tassi ha (tentativamente) lo scopo anche di ridurre la fuga di capitali dagli istituti di credito.

Nel quadro più ampio, questa è una ricerca ideologica per cambiare radicalmente il modello economico occidentale. Il sostegno a tale cambiamento è ciò a cui stiamo assistendo mentre le banche centrali dell’UE continuano ad alzare i tassi. In definitiva, il controllo delle banche da parte del governo è il passo necessario per realizzare la seconda fase del piano più ampio. Questo lo stiamo vedendo perfettamente negli USA, ove non solo la FED è intervenuta per salvare le banche ma anche il Tesoro dello Stato. Lo stato sostituirà gradualmente le Banche Centrali nel nuovo sistema CBDC. Se questo sia un bene o un male dipende da come si evolveranno le cose e le opinioni sono divergenti. Certo è che il sistema attuale della moneta ‘fiat’ (creata dal nulla) imploderà sempre più ed al suo posto più prenderà il sopravvento una moneta legata alle risorse reali ed al lavoro.

In questo senso, i BRICS stanno spingendo fortemente. Difficile vedere il fondo a tutto questo, ma i processi in atto è possibile riconoscerli.

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Gli Stati Uniti dichiarano che il cessate il fuoco in Ucraina è “inaccettabile”

Gli Stati Uniti dichiarano che il cessate il fuoco in Ucraina è "inaccettabile"

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Gli Stati Uniti si impegnano a costruire una “cortina di ferro” sull’informazione

Gli Stati Uniti si impegnano a costruire una “cortina di ferro” sull’informazione

23 Marzo 2023
Gli Stati Uniti anticiperanno la fornitura di carri Abrams all’Ucraina in autunno, ma non più gli M1A2

Gli Stati Uniti anticiperanno la fornitura di carri Abrams all’Ucraina in autunno, ma non più gli M1A2

23 Marzo 2023
Il Parlamento europeo adotta il portafoglio digitale senza alcuna discussione

Il Parlamento europeo adotta il portafoglio digitale senza alcuna discussione

22 Marzo 2023
Uno psichiatra italiano ha fatto una analisi psicologica su Macron…

Uno psichiatra italiano ha fatto una analisi psicologica su Macron…

22 Marzo 2023
Sui risultati della visita a Mosca del presidente cinese Xi

Sui risultati della visita a Mosca del presidente cinese Xi

22 Marzo 2023

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version