• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
sabato, Febbraio 4, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

La BCE decide di alzare i tassi d’interesse “per frenare l’inflazione”

by Patrizio Ricci
11 Giugno 2022
in Cultura e Società
0
L’economista Rodrigue Tremblay dice cosa ci aspetta nel periodo post pandemia

Photo by Sara Kurfeß on Unsplash

La decisione della BCE di alzare i tassi d’interesse “per frenare l’inflazione” è qualcosa a metà strada tra il folle e il criminale. Folle perché le attuali pressioni inflazionistiche non hanno assolutamente nulla a che vedere con un eccesso di domanda (il che comunque non giustificherebbe la scelta), ma derivano unicamente da fattori sul lato dell’offerta: in primis, le strozzature nelle catene di approvvigionamento globali che ci portiamo dietro dal lockdown planetario degli ultimi due anni e mezzo e gli effetti della guerra in Ucraina e delle (auto-)sanzioni alla Russia (cioè a noi stessi).

In un contesto di questo tipo alzare i tassi non solo farebbe contrarre ulteriormente economie già allo stremo, come quella italiana, punendo quelle categorie a basso reddito che già soffrono di più per l’aumento dei prezzi – e questo è l’aspetto criminale della vicenda -; ma finirebbe anche per peggiorare ulteriormente i problemi sul lato dell’offerta, che ovviamente per essere superati richiedono ingenti investimenti (cioè il contrario delle politiche restrittive prospettate) per aumentare l’offerta e la produzione in numerosi settori e ridurre così la nostra dipendenza dall’estero, per quanto possibile, oltre che ingenti misure di bilancio per compensare gli aumenti di prezzo, inclusi sostegni monetari diretti alle famiglie.

Insomma, come scrisse la grande economista post-keynesiana Joan Robinson negli anni Settanta, cioè nel bel mezzo di una crisi inflazionistica per molti versi simile a quella attuale: «Non è la prosperità, ma la scarsità che provoca l’inflazione». Purtroppo, esattamente come negli anni Settanta, l’obiettivo delle classi padronali non è realmente risolvere il problema dell’inflazione quanto piuttosto sfruttarne lo spauracchio per raggiungere obiettivi politici ed economici di ben altra natura.

(di Thomas Fazi (https://www.facebook.com/thomasfazi/posts/5115524578540639))

USA. inflazione Y/Y +8.6%, IL MASSIMO A 40 ANNI
L’inflazione statunitense ha toccato un nuovo massimo a 40 anni a maggio, con un’accelerazione inaspettata che spingerà la Federal Reserve a prolungare una serie aggressiva di aumenti dei tassi di interesse e si aggiungerà ai problemi politici per la Casa Bianca e i Democratici.
L’indice dei prezzi al consumo è aumentato dell’8,6% rispetto all’anno precedente, come hanno mostrato i dati del Dipartimento del lavoro pubblicati stamani.
Il cosiddetto core CPI, che esclude le componenti alimentari ed energetiche più volatili, è aumentato dello 0,6% rispetto al mese precedente e del 6% rispetto a un anno fa, anch’esso al di sopra delle previsioni. (Fonte: Bloomberg (https://www.bloomberg.com/news/articles/2022-06-10/us-inflation-unexpectedly-accelerates-to-40-year-high-of-8-6))

In Russia accade esattamente l’opposto

La banca Centrale russa riduce ulteriormente i tassi dall’11% al 9,5%

La banca centrale russa ha abbassato oggi i tassi di interesse al livello anteriore all’invasione dell’Ucraina. Le prospettive sull’economia e sull’inflazione appaiono oggi meno cupe, nonostante la morsa delle sanzioni.

Dopo il forte taglio già deciso in una riunione straordinaria due settimane fa, i responsabili dell’organismo monetario russo hanno utilizzato la sessione programmata di oggi per ridurre nuovamente il benchmark, questa volta portandolo al 9,5% dall’11%. La maggioranza degli analisti prevedeva una riduzione minore di 100 punti base.
In una revisione leggermente aggressiva della politica annunciata il mese scorso, la Banca di Russia ha dichiarato che “prenderà in considerazione la necessità di ridurre il tasso di base nei suoi prossimi incontri”.

“L’inflazione sta rallentando più rapidamente e il calo dell’attività economica è di entità inferiore rispetto a quanto previsto dalla Banca di Russia ad aprile”, ha affermato la governatrice Nabiullina. (Fonte: Bloomberg (https://www.bloomberg.com/news/articles/2022-06-10/russia-cuts-rates-to-pre-war-level-with-eye-on-ruble-and-economy))

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Perché la benzina costa così tanto?

Perché la benzina costa così tanto?

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Gli Stati Uniti in allarme per un pallone cinese che li sorvola nella stratosfera

Gli Stati Uniti in allarme per un pallone cinese che li sorvola nella stratosfera

4 Febbraio 2023
Donbass – L’occidente guarda solo da una parte, dall’altra solo pària da nascondere

L’Ucraina afferma che la Russia sta radunando 500.000 uomini ai confini per una nuova grande offensiva

4 Febbraio 2023
Turchia, Ungheria e Croazia, tre stati sovrani che reagiscono ai diktat esterni

Turchia, Ungheria e Croazia, tre stati sovrani che reagiscono ai diktat esterni

4 Febbraio 2023
USA: niente missili a lungo raggio per non dare modo di colpire la Russia e produrre la III guerra mondiale

Rand: “Avoiding a Long War”, evitare una lunga guerra

3 Febbraio 2023
Chi guida i paesi baltici? Il ministro degli Esteri lituano invita i Paesi Ue a espellere gli ambasciatori russi

Chi guida i paesi baltici? Il ministro degli Esteri lituano invita i Paesi Ue a espellere gli ambasciatori russi

2 Febbraio 2023
Una unanimità che fa paura

Una unanimità che fa paura

4 Febbraio 2023
Gli USA verso l’invio di missili a lungo raggio in Ucraina

Gli USA verso l’invio di missili a lungo raggio in Ucraina

1 Febbraio 2023
SIRIA – Riepilogo combattimenti 3 maggio 2019

SIRIA – Forze armate siriane, russe e turche determinate a riprendere il controllo dell’autostrada internazionale M4

1 Febbraio 2023
ORA PRO SIRIA: “Damasco, l’inverno peggiore”

ORA PRO SIRIA: “Damasco, l’inverno peggiore”

1 Febbraio 2023

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version