Vietato Parlare
lunedì, Ottobre 2, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

“L’ Africa nei media”

Un report che racconta quanto poco i media italiani si occupino di Africa e come lo facciano a partire sempre da sé stessi, dalle notizie che hanno a che fare con l’Italia o l’Europa, meno con le dinamiche dei 54 paesi del continente. Una copertura marginale, ancora più scarna di quella registrata nel 2019. A salvare lo sguardo, il focus group dei 182 studenti e studentesse che vanno oltre i media tradizionali e si mettono in ascolto di chi li circonda

by Redazione online
3 Giugno 2021
Reading Time: 4 mins read
0
“L’ Africa nei media”
Share on FacebookShare on Twitter

Dossier Amref / Osservatorio di Pavia: “L’ Africa nei media“

Interessati all’Africa che è qui. Molto meno all’Africa che sta oltre il Mediterraneo. E, dei 54 paesi che compongono il vasto continente, volti a coprire, per la maggior parte dei casi, notizie che riguardano prevalentemente Libia ed Egitto. Con un focus particolare verso eventi eccezionali che comunque sono connessi con l’Italia o l’occidente: l’uccisione dell’ambasciatore Luca Attanasio nella Repubblica Democratica del Congo; Regeni e Zaki; i diritti dei neri solo dopo l’uccisione di Floyd e il crescere del movimento Black Lives Matter. 8 volte su 10 poi, a parlare sono italiani od occidentali.

Questo, in estrema sintesi, l’atteggiamento dei media italiani, secondo quel che emerge dal dossier l’Africa mediata, curato da Amref in collaborazione con l’Osservatorio di Pavia. Un lavoro lungo oltre un anno e mezzo (dal 1° luglio 2019 al 28 febbraio 2021),  che monitora l’interesse del giornalismo italiano verso il continente africano, fornendo una sorta di termometro volto a misurare la copertura dei quotidiani, telegiornali e programmi televisivi.

Un monitoraggio che ha non solo la finalità di fornire dati, ma rincorre l’obiettivo di sensibilizzare il mondo della comunicazione «sulla necessità di offrire un’informazione di qualità, corretta ed equilibrata sull’Africa». Per, lo afferma il direttore generale di Amref Healt Africa-Italia, Guglielmo Micucci, «cambiare la mentalità della opinione pubblica e avviarsi a una società globale più giusta ed equilibrata».

RELATED STORIES

Think Tank USA: Rand Corporation giudica inutile il proseguimento della guerra in Ucraina

Attacco alla Wagner in Africa: servizi segreti ucraini o occidentali?

21 Settembre 2023
Lampedusa è esplosa

Lampedusa è esplosa

17 Settembre 2023

Copertura marginale

Si è parlato ben poco di Africa in Italia tra il 2019 e il 2021. La percezione di un trend poco preoccupante rispetto al numero dei contagi nel continente durante la prima ondata di pandemia, ha fatto sì che neanche con il covid ci fosse un aumento della copertura mediatica su questa parte del mondo. L’Africa è rimasta marginale nel dibattito italiano e, quando è diventata notiziabile, è stata raccontata, come in passato, concentrandosi sempre sugli stessi temi: guerre e terrorismo; immigrazione e razzismo.

Sei i quotidiani presi in esame dal dossier (Avvenire, Corriere della sera, La Repubblica, Il Fatto quotidiano, Il Giornale, La Stampa), con una media mensile di 10 notizie in prima pagina per testata. Meno della metà del dato del primo report Africa mediata, datato 2019, che ne contava 22. Tra i quotidiani che hanno garantito una maggiore copertura sul continente, si registra il cattolico Avvenire (con 351 notizie), seguito da La Stampa e La Repubblica.

L’Africa che è qui, intesa come immigrazione o fatti di africani presenti in Italia od occidente, occupa il 51% delle notizie. Il restante 49% che dovrebbe riguardare i 54 paesi africani è in realtà fagocitato per il 58% dei casi da Libia ed Egitto.

Passando dalla carta alla televisione, la situazione cambia poco. La percentuale delle notizie riportate dai telegiornali dei tre canali Rai, Tg4 e Tg5, Studio aperto, TgLa7, RaiNews24 e Skytg24 di prima serata si ferma a un 1,6%. Altro dato al di sotto del 2019, quando la copertura era appena sopra al 3%. Un picco si registra durante la crisi in Libia e l’uccisione di Attanasio. Per il resto, il 32,9% delle notizie si sofferma su guerre e terrorismo. E, 8 volte su 10, seppur le notizie riguardano l’Africa, le voci sono italiane od occidentali.

Per quel che riguarda i 91 programmi di informazione delle 7 reti prese in considerazione (i tre canali Rai, i tre Mediaset e La7), secondo il dossier, il 67% dei 3.217 riferimenti ad Africa e africani ha una collocazione europea, contro il 33% che invece si riferisce a uno dei 54 paesi africani. I 2/3 delle notizie per l’informazione italiana riguardano i migranti, perché è con questo termine che ci si riferisce a coloro che vivono in Italia o Europa (non importa da quanto tempo) e che provengono dal continente. Delle 61.320 ore andate in onda nel 2020, il dossier segnala una notizia a tema Africa ogni 58 ore di programmazione televisiva. Anche qua il tema guerre e terrorismo è prevalente.

Tra social e fiction

Il dossier guarda anche ai social, soffermandosi su 18 pagine Facebook appartenenti ai media e 21 alle ong. Anche in questo caso, per i 8.419 post selezionati, la copertura più grande si ferma tra Libia (28,5%) ed Egitto (10,7%). Le ong toccano più paesi e, a differenza dei media la cui parola chiave più usata è Libia, parlano di sviluppo, tramite testimonianze e progetti.

Un cambio di sguardo lo si trova nei 30 prodotti tra fiction, film e cartoni destinati ai minori dai 6 ai 13 anni. Dove, su 30 titoli di produzione africana, tematizzazione africana o con personaggi africani o afrodiscendenti, 26 hanno per protagonisti giovani africani la cui rappresentazione è positiva nell’86% dei casi. Certo, nel 61,2% dei casi si tratta di maschi, ma l’immagine narrativa e valoriale che ne emerge è positiva.

Sarà per questo che nel focus group che prende in esame 182 studenti e studentesse, tra i 10 e i 14 anni, frequentanti 5 istituti scolastici differenti, la visione del continente cambia. Si distacca dai media tradizionali, si integra con i racconti di vita di amici e familiari, con fonti letterarie e gli incontri avuti a scuola con gli insegnanti. Va oltre l’Africa rappresentata, che viene criticata perché narrata a senso unico, e si arricchisce direttamente da una parte dell’Africa che è qui. Una parte, questa che emerge dal dossier, incoraggiante, da coltivare e da cui ripartire.

Tags: AFRICAmedia
Next Post
Iran – Tre squadre investigative indagano sull’omicidio del gen Soleimani.

Iran - Tre squadre investigative indagano sull'omicidio del gen Soleimani.

Please login to join discussion
La Cina rilascia un Libro Bianco per promuovere una “Comunità Globale di Futuro Condiviso”

La Cina rilascia un Libro Bianco per promuovere una “Comunità Globale di Futuro Condiviso”

2 Ottobre 2023
Joe Biden and Kevin McCarthy

Gli USA hanno sospeso i finanziamenti all’Ucraina

2 Ottobre 2023
Trump su eventuali lockdown per ricorrere al voto per corrispondenza

Trump su eventuali lockdown per ricorrere al voto per corrispondenza

1 Ottobre 2023
ROBERT FICO

La Slovacchia potrebbe essere la pagliuzza che farà vedere il mattone nell’occhio dell’Europa

1 Ottobre 2023
Giornata Mondiale delle Comunicazioni 2024: “AI e saggezza del cuore per una comunicazione umana”

Giornata Mondiale delle Comunicazioni 2024: “AI e saggezza del cuore per una comunicazione umana”

1 Ottobre 2023
Elena Basile: una visione franca e schietta sulla diplomazia moderna

Elena Basile: una visione franca e schietta sulla diplomazia moderna

30 Settembre 2023

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • La Cina rilascia un Libro Bianco per promuovere una “Comunità Globale di Futuro Condiviso”
  • Gli USA hanno sospeso i finanziamenti all’Ucraina

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Donazione

Il nostro impegno è offrirti una prospettiva unica sulla realtà quotidiana. Il tuo interesse e il tuo feedback sono il motore che ci spinge avanti. Tuttavia, per mantenere il sito attivo e garantire contenuti di alta qualità, abbiamo bisogno del tuo supporto.

Paypal: link per donazione paypal

  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo