• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
mercoledì, Febbraio 1, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Istituto IGES, Berlino: Covid-19 non è causa di morte nel’80% dei casi attribuiti a Covid

by Patrizio Ricci
1 Settembre 2021
in Cultura e Società
0
Dalla Gran Bretagna straordinarie analogie di trattamento delle notizie riguardo all’epidemia
FacebookTwitterTelegramVk

Berlino – Gran parte delle morti ufficialmente attribuite a Covid-19 dal Robert Koch Institute (RKI) non è chiaro se siano effettivamente attribuibili a Covid-19. È la conclusione alla quale sono giunti i medici dell’istituto di ricerca sanitaria indipendente IGES di Berlino.

Di conseguenza, le statistiche sui decessi sono sempre più distorte, afferma il direttore e medico dell’IGES, Bertram Häussler, in un’intervista a Die Welt. Il quale, nonostante il crescente numero di infezioni, esclude una “mortalità massiccia” in futuro.

Il team di Häussler ha creato l’IGES Pandemic Monitor sulla base di analisi scientifiche a partire da agosto 2020. Questo sistema è stato annunciato al mondo da ricercatori e medici professionisti al fine di presentare il processo di infezione al pubblico in modo tale che le tendenze a breve, medio e lungo termine diventino visibili. “Abbiamo determinato che in un buon 80 per cento dei casi di decesso ufficialmente attribuiti a Covid, segnalati dall’inizio di luglio, l’infezione di base era presente da più di cinque settimane fa. Si deve, quindi, presumere che il Covid non sia stato la vera causa della morte”, dice Häussler nell’intervista.

In Germania ci sono oggi 3,8 milioni di persone che sarebbero sopravvissute a un’infezione da Covid. Matematicamente, circa 100 di queste persone guarite morirebbero ogni giorno per normali cause di morte. “Ora, succede che casi del genere vengano assegnati a un’infezione da Covid segnalata mesi fa al dipartimento della salute. Vengono, quindi, inclusi nelle statistiche dell’RKI come morti per Covid”, spiega Häussler. Potrebbe essere semplicemente una persona anziana che è stata infettata, ma che ora è morta per insufficienza cardiaca.

Secondo Häussler, l’RKI lo sa. Ma l’istituto vuole assicurarsi che dalle statistiche non manchino morti per corona. Ma, visto il numero delle segnalazioni, le statistiche sui decessi stanno diventando sempre più distorte, afferma Häussler.

La principale fonte empirica per l’IGES Pandemic Monitor sono i dati che l’RKI pubblica quotidianamente. Questi dati, a loro volta, vengono segnalati all’RKI dalle 379 autorità sanitarie tramite le rispettive autorità statali. La base legale è la Legge sulla protezione dalle infezioni (IfSG). I ricercatori dell’IGES dispongono di un database speciale in cui archiviano ogni giorno tutte le statistiche RKI. Ogni giorno viene gestito separatamente. In questo modo, i ricercatori possono assegnare una data di infezione a ciascun decesso per Covid. Questo non è possibile con il normale database RKI.

(Fonte: Die Welt, via 24Vita.de (https://www.24vita.de/verbraucher/corona-covid-tote-todesursache-sterbefaelle-rki-iges-hauessler-mediziner-berlin-90952534.html))

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
La petizione contro il green pass a scuola

La petizione contro il green pass a scuola

Please login to join discussion
No Result
View All Result
SIRIA – Riepilogo combattimenti 3 maggio 2019

SIRIA – Forze armate siriane, russe e turche determinate a riprendere il controllo dell’autostrada internazionale M4

31 Gennaio 2023
ORA PRO SIRIA: “Damasco, l’inverno peggiore”

ORA PRO SIRIA: “Damasco, l’inverno peggiore”

31 Gennaio 2023
Blinken offre il Donbass e la Crimea se non ci sarà offensiva russa

Blinken offre il Donbass e la Crimea se non ci sarà offensiva russa

31 Gennaio 2023
I polacchi non rispondono alla mobilitazione come vorrebbero le istituzioni

I polacchi non rispondono alla mobilitazione come vorrebbero le istituzioni

30 Gennaio 2023
NEO: “Il problema con i carri armati occidentali in Ucraina”

NEO: “Il problema con i carri armati occidentali in Ucraina”

31 Gennaio 2023
Il colonello Douglas MacGregor su guerra in Ucraina e invio di carri armati Abram M-1 da parte di Biden

Il colonello Douglas MacGregor su guerra in Ucraina e invio di carri armati Abram M-1 da parte di Biden

30 Gennaio 2023
L’OMS aggiorna improvvisamente l’elenco dei farmaci per le emergenze nucleari

L’OMS aggiorna improvvisamente l’elenco dei farmaci per le emergenze nucleari

30 Gennaio 2023
Adesso Kiev vuole i sottomarini

Adesso Kiev vuole i sottomarini

30 Gennaio 2023
“La crisi in Ucraina non riguarda l’Ucraina. Riguarda la Germania”.

“La crisi in Ucraina non riguarda l’Ucraina. Riguarda la Germania”.

29 Gennaio 2023

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version