• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
lunedì, Giugno 5, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

ISIS 2.0: gli Stati Uniti alimentano la riemergenza dei terroristi ISIS – Lavrov

by Patrizio Ricci
10 Maggio 2023
in Post vari
0
ISIS 2.0:  gli Stati Uniti alimentano la riemergenza dei terroristi ISIS – Lavrov
FacebookTwitterTelegramVk

Il ministro degli esteri russo Lavrov , in una intervista a Sputnik , ha riferito che gli USA stanno ricostituendo un esercito libero siriano a Raqqa utilizzando quadri dell’ISIS, inoltre ci sono evidenze che indicano che gli USA hanno preso di mira le elezioni turche del 14 maggio per condizionarle:

Sommario:
• Nuovo gruppo di ribelli per la libertà comandato da quadri ISIS scarcerati o rimpatriati, dagli USA, dall’ Ucraina e dall’Afghanistan
• Riconciliazione Turchia-Siria
• Prossime elezioni in Turchia
• Stati Uniti e UE non revocano le sanzioni contro la Siria nonostante i terremoti
Imparentato

1 – Nuovo gruppo di ribelli per la libertà comandato da quadri ISIS scarcerati
Gli Stati Uniti hanno avviato la creazione di un nuovo cosiddetto “Esercito siriano libero” con la partecipazione di organizzazioni terroristiche per destabilizzare la situazione nel paese, lo ha dichiarato mercoledì il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov.

“Secondo le nostre informazioni, gli Stati Uniti hanno iniziato a creare il cosiddetto ‘Esercito siriano libero’ nelle vicinanze della città siriana di Raqqa  con la partecipazione di rappresentanti delle tribù arabe locali, militanti di Daesh e altre organizzazioni terroristiche”, ha affermato Lavrov. durante un incontro con i ministri degli Esteri di Iran, Siria e Turchia.

Gli Stati Uniti vogliono utilizzare questi combattenti contro le legittime autorità della Repubblica araba siriana per destabilizzare la situazione nel Paese, ha aggiunto il ministro. Ed ha aggiunto che gli Stati Uniti dovrebbero smettere di minare la pace nella regione e rispettare la volontà dei popoli del Medio Oriente (gli Stati Uniti sostengono i gruppi jihadisti dallo scoppio del conflitto nel 2011. Attualmente, l’esercito statunitense controlla illegalmente i territori ricchi di petrolio della Siria).

2 – Riconciliazione Turchia-Siria
Commentando il processo di normalizzazione turco-siriano, Lavrov ha sottolineato che la riconciliazione in atto, ha un impatto positivo sulla situazione nella regione e sul Medio Oriente nel suo complesso.

“L’avvio del processo di normalizzazione siro-turco… ha un notevole impatto positivo non solo sulla situazione intorno alla Siria, ma anche sull’atmosfera generale nell’intera regione del Medio Oriente”, ha affermato Lavrov.

La Turchia e la Siria sono sempre state in disaccordo, ma le tensioni si sono surriscaldate dopo l’inizio della guerra civile in Siria, istigata dagli Stati Uniti. La Russia ha investito tempo e sforzi per normalizzare la situazione, ospitando una riunione a sorpresa dei ministri della difesa di entrambi i paesi lo scorso dicembre e avviando una serie di colloqui tra i massimi diplomatici di Siria e Turchia con il sostegno dell’Iran.

3 – Prossime elezioni in Turchia
Riferendosi alle imminenti elezioni in Turchia, il ministro degli esteri russo ha espresso la speranza che si svolgano senza alcuna ingerenza esterna.

“Vorrei cogliere questa opportunità per augurare ai nostri colleghi turchi buone elezioni generali. Queste elezioni, come so, sono già iniziate fuori dal paese. Sono sicuro che saranno onesti, trasparenti e garantiranno la volontà del popolo turco senza alcuna interferenza esterna“, ha affermato Lavrov.

Le elezioni presidenziali e parlamentari in Turchia sono in programma il 14 maggio. Kemal Kilicdaroglu, proposto da un’alleanza di opposizione, è considerato il principale oppositore del presidente uscente Erdogan. Nella lista dei candidati figurano anche Muharrem Ince dell’Homeland Party e Sinan Ogan dell’Ata Alliance.

4 – Stati Uniti e UE non revocano le sanzioni contro la Siria nonostante i terremoti
Lavrov ha sottolineato che l’Unione Europea e gli Stati Uniti non hanno revocato le sanzioni imposte alla Siria nonostante i devastanti terremoti che hanno colpito il paese mediorientale a febbraio.

“Abbiamo ripetutamente… chiesto – nel fornire assistenza umanitaria ai paesi colpiti da conflitti armati e disastri naturali come i terremoti del 6 febbraio – la non discriminazione, di evitare la politicizzazione e l’assenza di imposizione di precondizioni … È indicativo che anche questa tragedia non abbia spinto gli Stati Uniti e l’UE a mostrare pietà. Non c’è stato alcun allentamento delle sanzioni disumane e illegali contro la Siria“, ha detto Lavrov.

Il ministro degli esteri ha  aggiunto che Mosca ha sempre rifiutato qualsiasi sanzione unilaterale che viola il diritto internazionale e la Carta delle Nazioni Unite. Ha aggiunto che Mosca ha sempre rifiutato qualsiasi sanzione unilaterale che viola il diritto internazionale e la Carta delle Nazioni Unite.

fonte: https://sputnikglobe.com/20230510/us-creating-army-of-free-syria-in-region-near-raqqa–lavrov-1110234577.html

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
L’Iran si dichiara pronto a dotare l’esercito siriano delle armi difensive più avanzate

L'Iran si dichiara pronto a dotare l'esercito siriano delle armi difensive più avanzate

Please login to join discussion
No Result
View All Result

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Guerra
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version