• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
lunedì, Giugno 27, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result
Home Post vari

Le osservazioni del Segretario Generale ONU sulla Siria

by Patrizio Ricci
24 Settembre 2019
in Post vari
0
Le osservazioni del Segretario Generale ONU sulla Siria

Questa la dichiarazione del Segretario Generale alla Stampa Nazioni Unite dopo le dichiarazioni precedenti (in linea) dall’inviato speciale Pedersen. L’inviato Speciale delle Nazioni Unite aveva avuto  una serie di visite a Damasco per favorire la nascita del Comitato Costituzionale siriano.

23 settembre 2019 – segretario delle Nazioni Unite

Sono lieto di annunciare l’accordo del governo della Repubblica araba siriana e della Commissione per i negoziati siriani per un Comitato costituzionale credibile, equilibrato e inclusivo che sarà facilitato dalle Nazioni Unite a Ginevra. Accolgo con favore i progressi compiuti dal governo e dall’opposizione. Il mio inviato speciale ha facilitato l’accordo conformemente alla risoluzione 2254 (2015) del Consiglio di sicurezza e convocerà il Comitato costituzionale nelle prossime settimane.

Sono fermamente convinto che il lancio del Comitato costituzionale di proprietà siriana e guidata dalla Siria possa e debba essere l’inizio del percorso politico dalla tragedia verso una soluzione in linea con la risoluzione 2254 (2015) che soddisfa le legittime aspirazioni di tutti i siriani e si basa su un forte impegno per la sovranità, l’indipendenza, l’unità e l’integrità territoriale del paese. Il lancio e il lavoro del Comitato costituzionale devono essere accompagnati da azioni concrete per creare fiducia e fiducia mentre il mio inviato speciale assolve il suo mandato per facilitare un processo politico più ampio.

Apprezzo l’impegno diplomatico dei governi di Russia, Turchia e Iran a sostenere la conclusione dell’accordo. Sono inoltre grato per il sostegno dei membri del Consiglio di sicurezza e dei membri del piccolo gruppo. Sono grato per i contributi che il mio inviato speciale ha ricevuto da un’ampia sezione della società siriana, donne e uomini. Il mio inviato speciale continuerà a consultarsi ampiamente sull’esecuzione del suo mandato.

Anche in una precedente visita il 10 luglio a Damasco,   (dopo l’ulima settembre), Pedersen aveva affermato che “la guerra in Siria potrebbe vedere una via d’uscita” ed aveva aggiunto: “Penso che abbiamo fatto progressi concreti e siamo molto vicini ad avere un accordo per il comitato costituzionale” .

L’inviato speciale delle Nazioni Unite in quell’occasione aveva  messo in evidenza i progressi nei negoziati necessari per l’istituzione di un comitato per una nuova Costituzione. Il passo più atteso per consolidare un processo di pace che naviga ancora tra tanti nemici – soprattutto esterni -che remano contro.

Ora il Segretario Generale ha annunciato l’accordo. In Siria intanto anche se i media non parlano sono in atto cambiamenti al vertice nello stato e sostituzione di uomini chiave nelle Forze Armate. Tutto in funzione degli sforzi comuni per una Siria che domani possa rinascere più forte dalle ceneri dei martiri. L’impressione è che con l’aiuto di Dio, i siriani riusciranno ad andare oltre, nonostante tutto..

 

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Attacco alla raffineria saudita dell’Aramco: ecco perché la difesa aerea non ha risposto

Attacco alla raffineria saudita dell'Aramco: ecco perché la difesa aerea non ha risposto

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Boris Johnson: la guerra ucraina non può finire con un negoziato pena l’instabilità globale

Boris Johnson: la guerra ucraina non può finire con un negoziato pena l’instabilità globale

27 Giugno 2022
La situazione in Ucraina è a favore della Russia ma ci sono variabili

La situazione in Ucraina è a favore della Russia ma ci sono variabili

26 Giugno 2022
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che l’aborto non è un diritto costituzionale

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che l’aborto non è un diritto costituzionale

26 Giugno 2022
Consigliere di Zelensky: l’Ucraina non insisterà più per l’adesione alla NATO

Consigliere di Zelensky: l’Ucraina non insisterà più per l’adesione alla NATO

26 Giugno 2022
In Gran Bretagna, l’intellighenzia creativa fa sparire i contenuti social che danneggiano il consenso della popolazione alle politiche governative

In Gran Bretagna, l’intellighenzia creativa fa sparire i contenuti social che danneggiano il consenso della popolazione alle politiche governative

26 Giugno 2022
Perché l’Ucraina blocca il grano nel porto di Odessa?

Perché l’Ucraina blocca il grano nel porto di Odessa?

26 Giugno 2022
L’anno della verità” di DI MAIO

L’anno della verità” di DI MAIO

24 Giugno 2022
È possibile un avvicinamento USA-Cina? Sì e sarebbe conveniente per tutti

È possibile un avvicinamento USA-Cina? Sì e sarebbe conveniente per tutti

24 Giugno 2022
Turbini e sanzioni colpiscono Germania e UE

Turbini e sanzioni colpiscono Germania e UE

24 Giugno 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version