• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
martedì, Giugno 28, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result
Home Post vari

“In Siria caos e macerie. Uniti al Papa chiediamo il dialogo”

by Patrizio Ricci
5 Ottobre 2021
in Post vari
0
“In Siria caos e macerie. Uniti al Papa chiediamo il dialogo”

mons. Jean-Clément Jeanbart

fonte Ora Pro Siria

Agenzia Fides, 3/6/2013

Aleppo  – “Vediamo solo caos e distruzione in un conflitto che è tutti contro tutti. In un paese sfigurato, con la popolazione civile condotta al macello, l’appello di Papa Francesco richiama al dialogo e alla riconciliazione. Urgono passi concreti e speriamo che la Conferenza di Ginevra sia la svolta per una soluzione politica al conflitto siriano”: lo dice all’Agenzia Fides S. Ecc. Jean-Clément Jeanbart, Arcivescovo Metropolita di Aleppo per i Greco-cattolici (melkiti).
L’Arcivescovo esprime riconoscenza al Papa per le parole espresse all’Angelus del 2 giugno, affermando che danno “consolazione e speranza”. Il papa ha ricordato “la tormentata situazione di guerra, morte, distruzione, ingenti danni economici e ambientali, come anche la piaga dei sequestri di persona”, assicurando “preghiera e solidarietà” e appellandosi “all’umanità dei sequestratori affinché liberino le vittime”.
Mons. Jeanbart esprime tutta la sua preoccupazione e tristezza “nel vedere un paese ridotto in macerie”, e “nell’assistere a violenze, uccisioni terribili di civili e di bambini, sequestri, che sfregiano il volto del popolo siriano”, in una sorta di “degrado della stessa umanità”.

our hearts 2

Sui due vescovi (il siro-ortodosso Gregorio Yohanna Ibrahim e il greco-ortodosso Boulos al-Yazigi) ancora sotto sequestro, e sui due preti rapiti dal febbraio scorso (l’armeno cattolico Michel Kayyal e il greco ortodosso e Maher Mahfouz ), l’Arcivescovo dice: “Non ci sono novità, non si sa nulla e questo è segno del caos che regna. I sequestrati sono persone che facevano opere umanitarie, aiutando la gente a vivere in questa tragica situazione. E’ molto preoccupante. Dove andremo a finire?”

Di fronte a un sofferenza immane, “il nostro timore è che i fedeli cristiani continuino a lasciare il paese, in cerca di una vita dignitosa”. “Si soffre per mancanza di merce, combustibili, elettricità, a volte di cibo. Ma quello che ci fa soffrire di più è vedere che il futuro diventa sempre più scuro. Il futuro per noi cristiani e per tutti i siriani – precisa – non può che essere basato sulla piena cittadinanza, sulla libertà, sulla dignità e sul rispetto dell’altro. Altrimenti cosa ci accadrà?”
La Siria è “una terra santa che ha visto la nascita della Chiesa universale. L’appello del Papa è prezioso – spiega mons. Jeanbart – perché richiama il mondo intero a fare qualcosa per noi. Auspichiamo che la imminente Conferenza di Ginevra riesca ad aprire un reale spiraglio di pace, a offrire un’apertura reale verso il dialogo e verso una soluzione politica”.

Ieri nelle chiese siriane e nelle comunità della diaspora, “abbiamo pregato con il Papa nell’ora di Adorazione Eucaristica, un momento importantissimo per affidare a Dio la Siria e invocare la pace”, riferisce l’Arcivescovo. (Fides)

Il Metropolita siro ortodosso Roham: il popolo soffre anche dove non si combatte

bishopM1Agenzia Fides 23/05/2013
Le aree extraurbane della Siria settentrionale “sono per lo più controllate da diversi gruppi di insorti”. L’esercito governativo ha abbandonato le zone rurali, per concentrare la sua presenza sulle città di Hassakè e Kamishly. “Ma le persone in queste due città hanno una gran paura che i combattimenti possano iniziare da un momento all’altro. In quel caso, un gran numero di bambini, ragazze, donne e anziani attraverserà il confine con la Turchia”.
Così Eustathius Matta Roham, Metropolita siro ortodosso di Jazirah e Eufrate, descrive la situazione d’allarme permanente vissuto dalle popolazioni siriane nel governatorato nord orientale di Hassakè, confinante con Turchia e Iraq.In un resoconto inviato all’Agenzia Fides, il Metropolita siro ortodosso conferma che nella città di Ras al-Ayn le chiese e tutti i simboli cristiani sono stati distrutti, e riferisce che nell’area il conflitto militare sta vivendo al momento una fase di stallo, ma tutta la popolazione soffre per collasso delle attività economiche e per la carenza di beni primari che ha fatto più che decuplicare i prezzi. “Prosegue la prassi sistematica dei rapimenti” spiega S. E. Roham “e si registra un flusso permanente di persone in fuga verso la Turchia”. Sabato 18 maggio il Metropolita Roham ha incontrato a Monaco di Baviera rappresentanti di organizzazioni caritative cristiane per valutare con loro i programmi di soccorso a favore delle popolazioni siriane. L’incontro fa parte di una missione in Europa che S. E. Roham sta realizzando su mandato del Patriarca siro ortodosso Ignatius Zakka I Iwas, anche per accertarsi della condizione in cui vivono i rifugiati siriani che hanno raggiunto la Grecia.  (Fides) 

MA, MENTRE IL POPOLO SOFFOCA PER LE SANZIONI…

Siria: Usa revocano sanzioni commerciali ai ribelli

Washington, 12 giu. – In attesa che si decida l’eventuale invio di armi ai ribelli, intanto gli Stati Uniti hanno revocato le sanzioni economiche contro le forze dell’opposizione per fornire aiuti alle ‘aree liberate’ dal contro del regime siriano. Le misure, annunciate dal dipartimento di Stato e dal Tesoro consentiranno alle societa’ americane di fornire tecnologia software, mezzi per la ricostruzioni edile e generatori di elettricita’, cosi’ come prodotti alimentari all’opposizione. Quest’ultima potra’ acquistare questo materiale con il petrolio estratto nelle aree che controlla. .
http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/nazionale/news-dettaglio/4358557

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
lettera del Papa a Cameron

lettera del Papa a Cameron

No Result
View All Result
Il G7 presenta la lista dei crimini russi (senza contraddittorio), non bastava ‘aggressione russa’?

Il G7 presenta la lista dei crimini russi (senza contraddittorio), non bastava ‘aggressione russa’?

28 Giugno 2022
Conflitto ucraino: aggiornamenti del 27 giugno

Conflitto ucraino: aggiornamenti del 27 giugno

27 Giugno 2022
Nella capitale Ucraina attacchi di precisione russi distruggono la fabbrica di missili Artyom

Nella capitale Ucraina attacchi di precisione russi distruggono la fabbrica di missili Artyom

28 Giugno 2022
Russia /USA – Incontro a Ginevra per  discutere su armi nucleari, sicurezza informatica e spazio

Il Cremlino accelera anticipando l’iniziativa della NATO

27 Giugno 2022
Boris Johnson: la guerra ucraina non può finire con un negoziato pena l’instabilità globale

Boris Johnson: la guerra ucraina non può finire con un negoziato pena l’instabilità globale

27 Giugno 2022
La situazione in Ucraina è a favore della Russia ma ci sono variabili

La situazione in Ucraina è a favore della Russia ma ci sono variabili

26 Giugno 2022
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che l’aborto non è un diritto costituzionale

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che l’aborto non è un diritto costituzionale

26 Giugno 2022
Consigliere di Zelensky: l’Ucraina non insisterà più per l’adesione alla NATO

Consigliere di Zelensky: l’Ucraina non insisterà più per l’adesione alla NATO

26 Giugno 2022
In Gran Bretagna, l’intellighenzia creativa fa sparire i contenuti social che danneggiano il consenso della popolazione alle politiche governative

In Gran Bretagna, l’intellighenzia creativa fa sparire i contenuti social che danneggiano il consenso della popolazione alle politiche governative

26 Giugno 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version