Vietato Parlare
lunedì, Ottobre 2, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

Il Vaticano nel metaverso: l’apertura al Web 3.0 e al futuro digitale

by Redazione online
2 Luglio 2023
Reading Time: 6 mins read
0
Il Vaticano nel metaverso: l’apertura al Web 3.0 e al futuro digitale
Share on FacebookShare on Twitter

Il Vaticano sembra si stia aprendo all’era digitale del Web 3.0 con il suo ingresso nel mondo del metaverso. Conosciuto come “Galaxy”, questo metaverso sembra sia stato ufficialmente lanciato a fine del 2022. Secondo quanto riporta Reseau international – che riporta a sua volta altre fonti tra cui Vatican New e materiali video – l’obiettivo principale di questa iniziativa sarebbe quello adattarsi alle nuove tecnologie per estendere il proprio messaggio e le proprie iniziative, creando un ambiente interattivo per la comunicazione e l’espressione artistica.

“Reseau international” ha riportato, il 30 giugno, queste notizie sconcertanti che lasciano perplessi. Sembrerebbe che la Santa Sede si stia impegnando molto nel seguire agende opinabili, che andrebbero giudicate non solo in base a un generico “progressismo”, ma in base alla loro essenza. Questa essenza va giudicata in rapporto alla concezione della vita che la ispira e sulle conseguenze che le agende che veicolano queste innovazioni, avranno per la vita stessa, mistero di Dio.

Lungi da me liquidare la vicenda in modo sbrigativo ma l’argine tra promozione e curiosità, mi pare sia veramente sottile e che protenda eccessivamente verso la “promozione” in una fase ove forse un po’ più di osservazione sarebbe più ragionevole…

RELATED STORIES

Joe Biden and Kevin McCarthy

Gli USA hanno sospeso i finanziamenti all’Ucraina

2 Ottobre 2023
ROBERT FICO

La Slovacchia potrebbe essere la pagliuzza che farà vedere il mattone nell’occhio dell’Europa

1 Ottobre 2023

Ecco nella mia traduzione, uno stralcio dell’articolo “Umanità 2.0: Il Vaticano al centro del movimento transumanista. L’umanità artificiale e il codice transumano” di “Reseau international“:

Fr. Philippe Larrey: “Inquadriamo il tutto dentro uno schema concettuale della prosperità umana”

Humanity 2.0 è un’associazione creata da Papa Francesco e presieduta da Padre Philip Larrey. Il nome dell’associazione prende spunto dal libro di Raymond Kurzweil intitolato “The Singularity is Near” o “Humanity 2.0”. Il libro conta 647 pagine ed è considerato come un’evoluzione dei lavori precedenti di Kurzweil, tra cui “The Age of Spiritual Machines” (1999) e “The Age of Intelligent Machines”. L’autore descrive la sua visione della singolarità tecnologica, che si basa sulla convergenza di tre importanti discipline scientifiche: genetica, nanotecnologia e robotica, inclusa l’intelligenza artificiale.

Nel suo libro, Kurzweil descrive la sua visione della singolarità tecnologica, che si basa sulla convergenza di tre discipline scientifiche fondamentali: genetica, nanotecnologia, robotica e intelligenza artificiale.

TEORIA

Secondo Kurzweil, l’accelerazione e lo sviluppo esponenziale delle nuove tecnologie stanno dando forma a un futuro completamente trasformato. L’interazione tra esseri umani e reti tecnologiche porterà alla creazione di un sistema in cui i confini dell’intelligenza e della vita stessa saranno superati. Kurzweil utilizza il concetto di “singolarità”, precedentemente introdotto da Vernor Vinge, per descrivere il cambiamento radicale che si verificherà, dove ciò che era considerato impossibile diventerà realtà.

Secondo Kurzweil, l’intelligenza umana, attualmente confinata nel cervello biologico, diventerà progressivamente non biologica e molto più potente. L’autore sostiene che la nostra intelligenza potrebbe diventare miliardi di volte più potente di quella attuale. Con questa evoluzione, le distinzioni tra umani e macchine e tra realtà reale e virtuale gradualmente si dissolveranno. Gli individui potranno scegliere corpi differenti e replicare le proprie menti in varie versioni. Questa trasformazione consentirà il controllo dell’invecchiamento, la risoluzione dei problemi di povertà e fame nel mondo e la soluzione delle questioni ambientali come l’inquinamento. Secondo Kurzweil, questa rivoluzione potrebbe avvenire nei prossimi 10-50 anni, rappresentando un cambiamento storico di portata senza precedenti.

In breve, la visione di Kurzweil sulla singolarità tecnologica prevede un futuro in cui le nuove tecnologie come la genetica, la nanotecnologia e la robotica avranno un impatto radicale sulla società. Le distinzioni tra umani e macchine si confonderanno, consentendo agli esseri umani di superare i limiti attuali dell’intelligenza e della vita. Tuttavia, è importante notare che queste teorie e previsioni sono oggetto di dibattito e incertezza nella comunità scientifica e filosofica.

***

Umanità 2.0: il Vaticano accoglie esperti per discutere di tenerezza – 25 aprile 2018

CITTÀ DEL VATICANO — Quasi 100 finanzieri, filantropi, artisti, esperti di tecnologia, medici, politici e leader religiosi hanno trascorso più di un’ora in una sala riunioni vaticana parlando di tenerezza. Un progetto chiamato “Umanità 2.0″, sostenuto dal Dicastero vaticano per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, ha concepito l’evento di un giorno il 20 aprile per avviare un processo di connessione tra persone con risorse diverse, ma che sono tutte impegnate a migliorare la vita degli altri .

Durante l’incontro, le discussioni si sono spostate dal concetto di tenerezza, a come la tenerezza diventa azione, ea una discussione in più sessioni sullo stato preoccupante dell’assistenza medica materna e prenatale e sui modi per affrontarla.

” Madri più sane sono un investimento per la salute e il benessere delle nostre comunità e del nostro mondo “, ha dichiarato alla manifestazione Marie-Louise Coleiro, presidente di Malta. Ha sfidato in particolare i partecipanti di Humanity 2.0 a pensare a modi concreti per migliorare l’assistenza olistica – medica, psicologica e spirituale – per le donne incinte e le neomamme migranti o rifugiate.

“ La sfida è tradurre il nostro amore per l’umanità in un vero servizio ai nostri fratelli e sorelle ”, ha detto il gesuita padre Michael Czerny, sottosegretario dell’Ufficio vaticano per migranti e rifugiati. ” Non possiamo affermare di avere o promuovere lo ‘sviluppo umano integrale’ se tralasciamo alcune persone “. 1

***

Incontro vaticano esplora la sfida dell’intelligenza artificiale – 2021

Il Pontificio Consiglio della Cultura e l’Ambasciata tedesca presso la Santa Sede organizzano a partire da giovedì un simposio di una giornata su “La sfida dell’intelligenza artificiale per la società umana e l’idea della persona umana”.

dal direttore di Vatican News

Si aprirà giovedì a Roma il simposio sull’intelligenza artificiale – o IA – organizzato dal Pontificio Consiglio della Cultura , in collaborazione con l’Ambasciata tedesca presso la Santa Sede.

Il tema dell’incontro è “La sfida dell’intelligenza artificiale per la società umana e l’idea della persona umana”. L’obiettivo dell’incontro è promuovere una maggiore consapevolezza del profondo impatto culturale che l’IA potrebbe avere sulla società umana. Il simposio riunirà sei esperti provenienti dai campi delle neuroscienze, della filosofia, della teologia cattolica, del diritto dei diritti umani, dell’etica e dell’ingegneria elettrica.

Esperti dell’Allen Institute for Brain Science, della Goethe University, del Boston College e di Google discuteranno questioni riguardanti l’IA e se può replicare la coscienza, l’IA e le sfide filosofiche, l’IA e la religione, e cosa significherebbe in relazione alla dottrina cattolica. 2

***
Il Vaticano si lancia nel metaverso – maggio 2022

La Santa Sede ha annunciato di intraprendere il cammino nel mondo degli NFT e del metaverso. A tale scopo, Humanity 2.0, una fondazione presidiata dal Vaticano, ha recentemente siglato un accordo con Sensorium, un’azienda specializzata nella creazione di metaversi.

L’obiettivo di questa partnership consiste nello sviluppare la prima galleria VR e NFT, la quale ospiterà arte, contenuti e iniziative accademiche provenienti dal Vaticano. Il progetto sarà coordinato da padre Philip Larrey, decano della Facoltà di Filosofia dell’Università del Papa (Pontificia Università Lateranense) ubicata all’interno del Vaticano.

“Siamo entusiasti di collaborare con Sensorium per esplorare modalità atte a democratizzare l’arte, rendendola accessibile a un pubblico più ampio in tutto il mondo, senza alcuna limitazione socio-economica o geografica. Questa partnership con Sensorium ci permetterà di accedere alle più recenti soluzioni tecnologiche, contribuendo così a realizzare questo obiettivo.”. (Padre Philip Larrey, Presidente di Umanità 2.0)

Il Vaticano sta entrando nel web 3.0

Il metaverso chiamato “Galaxy” sarà ufficialmente lanciato entro la fine del 2022, con l’obiettivo di offrire un’esperienza accessibile al maggior numero possibile di persone. La piattaforma sarà utilizzabile attraverso diverse interfacce, garantendo così una vasta disponibilità. Secondo il comunicato stampa, gli utenti potranno connettersi utilizzando visori VR per un’esperienza immersiva completa, utilizzare un PC per accedere a un’esperienza di realtà aumentata o scaricare l’app mobile per visualizzare contenuti in streaming, creare personaggi non giocanti unici e comunicare con essi.

Umanità 2.0

Il Codice Transumano e l’Umanità Artificiale per un “Incontro del Codice del Metaverso”

    1. https://www.catholicherald.com/pope-francis/humanity-2-0-vatican-hosts-experts-to-discuss-tenderness

tutto l’articolo  su: “Reseau international”

riferimenti:
https://www.catholicherald.com/pope-francis/humanity-2-0-vatican-hosts-experts-to-discuss-tenderness
https://www.vaticannews.va/2021/10/vatican-symposium-challenge-artificial-intelligence-society
https://www.ladn.eu/vatican-virtual-museum-metavers

Tags: editor pick'smetaversoVaticano
Next Post

"La AIEA smentisce le affermazioni di Kiev sulla minaccia di sabotaggio alla centrale nucleare di Zaporozhye"

Please login to join discussion
La Cina rilascia un Libro Bianco per promuovere una “Comunità Globale di Futuro Condiviso”

La Cina rilascia un Libro Bianco per promuovere una “Comunità Globale di Futuro Condiviso”

2 Ottobre 2023
Joe Biden and Kevin McCarthy

Gli USA hanno sospeso i finanziamenti all’Ucraina

2 Ottobre 2023
Trump su eventuali lockdown per ricorrere al voto per corrispondenza

Trump su eventuali lockdown per ricorrere al voto per corrispondenza

1 Ottobre 2023
ROBERT FICO

La Slovacchia potrebbe essere la pagliuzza che farà vedere il mattone nell’occhio dell’Europa

1 Ottobre 2023
Giornata Mondiale delle Comunicazioni 2024: “AI e saggezza del cuore per una comunicazione umana”

Giornata Mondiale delle Comunicazioni 2024: “AI e saggezza del cuore per una comunicazione umana”

1 Ottobre 2023
Elena Basile: una visione franca e schietta sulla diplomazia moderna

Elena Basile: una visione franca e schietta sulla diplomazia moderna

30 Settembre 2023

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • La Cina rilascia un Libro Bianco per promuovere una “Comunità Globale di Futuro Condiviso”
  • Gli USA hanno sospeso i finanziamenti all’Ucraina

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Donazione

Il nostro impegno è offrirti una prospettiva unica sulla realtà quotidiana. Il tuo interesse e il tuo feedback sono il motore che ci spinge avanti. Tuttavia, per mantenere il sito attivo e garantire contenuti di alta qualità, abbiamo bisogno del tuo supporto.

Paypal: link per donazione paypal

  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo